Vedi argomento
 Stampa argomento
Cartoline a targhe nere
bob91180
2^ rally Algeri Città del Capo , correva l'anno 1952
Le due Moretti 750 si comportarono molto bene
 
Luka96
Tizzano Val Parma (PR)
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20240219_161723_2.jpg
[927.53kB]
 
Luka96
Bedonia (PR)
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20240219_161609_2.jpg
[948.34kB]
 
Luka96
Parma - Palazzo della Pilotta
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20240220_191306_2.jpg
[875.36kB]
 
Luka96
Immagine ravvicinata delle tre auto in primo piano, la Topolino è targata Napoli, si è fatta un bel viaggio.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20240220_191419_2.jpg
[747.27kB]
 
bob91180
Vecchia cartolina della riviera romagnola
bob91180 ha allegato la seguente immagine:

rimini_.jpg
[105.36kB]
 
sir alec
bob91180 ha scritto:
Vecchia cartolina della riviera romagnola


Notevole la 1300 Familiare in primo piano. Non riesco a capire che auto sia quella rossa dietro alla 600.
 
Jacopo04
Credo si tratti di una Innocenti IM3 o J4
 
bob91180
Vecchia immagine della città eterna
bob91180 ha allegato la seguente immagine:

roma.jpg
[113.82kB]
 
svalvolatogiallorosso
Piazzale vecchia stazione ferroviaria di Pescara..
Inizio anni 50..
Si notino i pullman Fiat 626 (in particolare quello col rimorchio) facenti parte probabilmente della flotta di autolinee Maiella o Saicem (società non più esistenti) in servizio fino agli anni 70 inoltrati
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20241114_235815.jpg
[539.51kB]
 
Christianland
Vecchia immagine di Guarcino (FR), Chiesa e Piazza Sant'Angelo.
Lascio anche la fonte da dove ho preso la foto.

http://paesi.alte...g/?p=76741


i.ibb.co/gJvS234/2-A-67.jpg
 
svalvolatogiallorosso
In queste due foto sono visibili 2 scorci di un borgo nella zona interna della provincia di Pescara : Carpineto Nora
Databili probabilmente inizio anni 60 anche se nella prima il pullman (recante la scritta posteriore Rossi & Ambrosini ,una società locale di autolinee non più esistente) ha targa di fine 1952 PE10*** ma versa in condizioni d' uso non certo impeccabili..
Le foto provengono dallo stesso album dove é presente la seconda foto in cui é visibile una 500 PE4**** a fugare ogni dubbio sulla datazione successiva a metà anni '60
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250113_111619.jpg
[510.72kB]
 
svalvolatogiallorosso
La foto con la 500
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250113_113251.jpg
[456.49kB]
 
svalvolatogiallorosso
Sempre dallo stesso album, stesso paese altro scorcio dove é presente uno splendido e ormai oggi introvabile Ford Transit FK1250
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250115_091900.jpg
[518.33kB]
 
Luka96
Alcune fotografie d'epoca che ho comprato per pochi centesimi l'una domenica scorsa ad un mercatino.
Vienna - 1932: non ho idea di che veicolo sia.
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185355_2.jpg
[139.47kB]
 
Luka96
Fiat 508 C Nuova Balilla 1100 oppure Fiat 1100 A
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185426_2.jpg
[107.29kB]
 
Luka96
Fiat 615
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185519_2.jpg
[140.77kB]
 
Luka96
Questa non so che auto sia
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185551_2.jpg
[289.4kB]
 
Luka96
Fiat 508 Balilla 4 marce con targhe di Benevento
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185648_2.jpg
[174.75kB]
 
Luka96
Fiat 508 C Nuova Balilla 1100 oppure Fiat 1100 A con targhe di Siracusa
Luka96 ha allegato la seguente immagine:

20250222_185753_2.jpg
[726.93kB]
 
svalvolatogiallorosso
Buon giorno a tutti
Molti avvistamenti da me pubblicati sono presi nella zona stazione di Chieti per cui vi mostro qualche foto d'epoca di tale zona
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094605.jpg
[120.47kB]
 
svalvolatogiallorosso
Nelle successive tra i mezzi visibili é presente anche un filobus F668 Stanga in servizio di collegamento dal 1950 al 1985 tra Chieti alta , la stazione e l' ormai non più esistente stabilimento della cartiera
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094530.jpg
[106.75kB]
 
svalvolatogiallorosso
Il modello di filobus di cui ho accennato, in servizio alla società FAA (Filovia Adriatico-Appennino.. in seguito confluita nella società di trasporti urbani tutt'oggi attiva ) é perfettamente visibile nel seguente link sempre in altra piazza di Chieti : (https://www.stagniweb.it/foto6.asp?File=filo668&righe=1&inizio=16&InizioI=1&RigheI=50&Col=5) e oggi qualche esemplare sopravvissuto e restaurato é presente nel museo nazionale dei trasporti di La Spezia
Un' altra immagine di piazzale Marconi a Chieti antistante la stazione ferroviaria dove anche qui si nota un filobus FAA
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_103213.jpg
[328.16kB]
 
svalvolatogiallorosso
Nelle seguenti foto siamo invece a Lanciano (CH) piazza Plebiscito su cui termina l'illuminatissimo corso Trento e Trieste visibile nella foto successiva
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_104214.jpg
[524.95kB]
 
svalvolatogiallorosso
Foto risalente senza dubbio a diversi anni prima
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094355.jpg
[417.4kB]
 
polar
Bellissime, per chi come me ha familiarità con i luoghi..
 
Frabo187
Bellissime, per chi come me ha familiarità con i luoghi..


Non posso che confermare, posti che ormai sono una seconda casa a tutti gli effetti per me.. Smile
 
oinotna
Suggestive
 
teoperry
Sega di Cavaion Veronese (VR), anni ‘60. Questa è una foto del viale dove si trovava il bar edicola/tabaccheria/trattoria allora gestito dai miei nonni, sulla destra. In fondo alla strada ora c’è una rotatoria e ancora dietro c’è una ditta di marmi, mentre l’edificio in fondo a sinistra c’è ancora ed è un affittacamere con una pizzeria sottostante. A destra c’è la prima macchina di mio nonno, una Fiat 1100/103 familiare azzurro chiaro.
teoperry ha allegato la seguente immagine:

img_6287.jpg
[752.92kB]
 
LeleDS19
Riconosco la Sega di Cavaion. Non sapevo ci fosse un distributore.
 
Vai al forum:
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK