Ma perché non i commerciali?
|
|
Giant |
Scritto il 14-12-2021 22:10
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 229 Iscritto: 14.01.21 |
bob91180 ha scritto: OM orsetto , avvistamento dal sapore mistico ... Concordo. Date le architetture circostanti e le sfumature date dal sole pare una di quelle prime foto a colori di metà anni '70... ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-12-2021 03:52
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Iveco 190.38 Special (anno 1984)
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [382.08kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 15-12-2021 04:11
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Ringrazio per i complimenti riguardo la foto dell'Orsetto, stavo percorrendo una strada statale, e con la coda dell'occhio ho visto qualcosa che mi sembrava un OM 40 nel piazzale di un'azienda, quindi appena ho potuto sono tornato indietro e ho visto che in realtà era qualcosa di molto più interessante. Per fortuna di fronte all'azienda a fianco c'era un piazzale senza cancelli né recinzioni (quindi ne deduco che non fosse privato), così ho lasciato là la macchina, perché essendo in aperta campagna e in una strada molto trafficata se no non c'era posto dove fermarmi, e inoltre, altra fortuna, il cancello dell'azienda dove si trovava l'OM era aperto, così ho potuto fare una foto (ovviamente senza entrare). |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:29
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Iveco Daily (Anno 1978) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [302.15kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:30
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Volkswagen LT 31 D
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [273.5kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:31
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat Ducato Camper
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [319.86kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:34
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Iveco Daily Camper Laika Motorpolo (La targa è MI 4____V) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [275.83kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:35
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Ford Transit MK2 Camper Pilote
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [258.27kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:53
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 900 T Coriasco
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [266.58kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:55
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
OM 40 (Anno 1978) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [232.47kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:56
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Ford Transit MK2 Camper Arca
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [353.97kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:57
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Iveco Daily
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [268.87kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 14:59
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat Ducato Camper Elnagh
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [243.42kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 15:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 40 (La targa è RO 13) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [226.24kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 15:04
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Bedfrord CF1
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [423.37kB] |
|
|
ChrisCLcoupe |
Scritto il 18-12-2021 16:00
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 56 Iscritto: 06.09.21 |
Non sono un esperto in veicoli commerciali,correggetemi se sbaglio, ma credo sia un Fiat 850t del 1974, con tanto di portatarga originale!![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 18-12-2021 19:17
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
correggetemi se sbaglio Non sbagli, è un 850 T ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 18-12-2021 19:28
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Frabo187 ha scritto: Iveco Daily Curioso vedere le scritte "servizio ambientale" su un vecchio Daily che di ecologico proprio non ha nulla. ![]() Frabo187 ha scritto: Iveco Daily Camper Laika Motorpolo (La targa è MI 4____V) Questo l'avevo fotografato pure io un paio di mesi fa, però fermo in un parcheggio. Mi era venuto il dubbio che potesse essere un OM Grinta, perché sulla mascherina anteriore aveva qualcosa che potrebbe essere uno stemma OM rovinato e ormai illeggibile, però aveva anche la targhetta Iveco su un lato (che penso possa essere posticcia dato che dovrebbe averla al centro)... l'avevo pubblicato a pagina 33. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 18-12-2021 22:15
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Curioso vedere le scritte "servizio ambientale" su un vecchio Daily che di ecologico proprio non ha nulla Infatti mi ha riempito il cuore di gioia, alla faccia di una certa svedesina bionda. ![]() l'avevo pubblicato a pagina 33. Grazie per avermelo fatto notare, non me lo ricordavo proprio. In effetti potrebbe anche essere un OM, chissà.. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 19-12-2021 11:03
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Ford Transit MK2 Camper Arca Freccia Big
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [370.67kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 19-12-2021 12:37
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
OM 35-8 Grinta del 1978 (targa: MO43****), usato come ambulante alimentare.![]() |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 19-12-2021 17:43
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 731 Iscritto: 25.08.12 |
Ricordiamoci che la questione ambientale esiste eccome, purtroppo,e deve essere affrontata a livello globale. |
|
|
mariano |
Scritto il 19-12-2021 19:25
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
OM 35-8 Grinta del 1978 Del primo anno di produzione. ![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 19-12-2021 20:53
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Ricordiamoci che la questione ambientale esiste eccome, purtroppo,e deve essere affrontata a livello globale. Sono d'accordo, ma di certo non sono le auto il vero problema, dato che quelle attuali inquinano poco e quelle datate ormai sono una piccola percentuale assai poco rilevante (per lo meno qui in Europa). Ci sono altre cose che inquinano ben di più dei veicoli a benzina e diesel. Inoltre buona parte dell'inquinamento viene da altri paesi (Cina in primis, la quale inquina più del doppio dell'intera Europa messa insieme, e più di 1/4 dell'inquinamento mondiale è suo, e oltretutto invece di ridurlo lo sta aumentando perché ha aumentato il consumo di carbone), perciò se anche domani l'intero parco auto dell'UE fosse elettrico non cambierebbe praticamente niente rispetto ad ora (visto oltretutto che anche produrre elettricità per caricarle inquina). Mi sa tanto di specchietto per le allodole, per far contenti gli ambientalisti e dire che stanno facendo qualcosa, perché viene molto più semplice vietare le auto termiche che fare altri interventi davvero efficaci ma più complicati da mettere in pratica. Scusate l'OT. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 20-12-2021 10:23
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Attaccano le auto perchè sono la parte più facile da cambiare, e spingono per far sostituire le auto con quelle porcherie di ultima generazione, sull'onda di un consumismo sempre più inutile. Chiaramente una parte dell'inquinamento deriva dalle auto, ma non così grande come si vuol far credere. Di sicuro inquinano molto di più gli impianti di riscaldamento obsoleti di molte case del nostro Paese, giusto per fare un esempio. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-12-2021 18:52
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Potrebbe essere un Renault JK? Dovrebbe essere immatricolato come macchina operatrice, anche se dallo specchietto non ho visto bene. In questa foto tra l'altro si intravede in lontananza anche un Mercedes T1 carro attrezzi a targhe nere CN (la cabina bianca sulla sinistra), però è parcheggiato nel piazzale di un'officina specializzata in Jeep, e auto USA in generale, quindi non pubblicabile.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [172.29kB] |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 23-12-2021 18:28
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 374 Iscritto: 31.05.21 |
Fiat Panda 4X4 Van Maggiora del 1984, con targhe del 1988. Foto di mio zio.![]() ![]() Nella stessa città due anni fa ho fotografato anche un esemplare del 1985. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 23-12-2021 18:47
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Caspita, non ricordo di averne mai viste di Panda Van I serie ![]() |
|
|
131 Mirafiori |
Scritto il 23-12-2021 19:28
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 79 Iscritto: 06.06.17 |
domanda da ignorante: con la targa piazzata con questo metodo come si aprono i 2 sportelli posteriori? ![]() |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 23-12-2021 20:51
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
La Panda Van è nata con la Supernova, prima c'erano stati solo dei furgoncini della SIP con estensione posteriore in plastica e una serranda arrotolabile per accedere al vano carico. Quella qui in foto, secondo me, è una normale Panda a cui hanno sostituito il portellone con l'estensione in plastica delle Van. L'unica spiegazione plausibile per la targa è che il pezzo "numerico" sia avvitato ad un'anta e quello "provinciale" all'altra. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 24-12-2021 03:52
|
Veterano![]() Messaggi: 2742 Iscritto: 14.10.20 |
Grazie per la precisazione, sapevo di quelle della SIP, e quindi davo per scontato che quella versione fosse disponibile pure a listino, e che qui fosse stata sostituita la parte dietro provvista di serranda con quella a 2 ante della Supernova. ![]() |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 25-12-2021 15:41
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Iveco Daily
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [384.56kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 25-12-2021 15:46
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
OM Orsetto
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [291.52kB] |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 27-12-2021 20:23
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
Per chi fosse curioso, questo è il retro delle Panda della SIP. La targa non credo sia necessario censurarla: la macchina non risulta a bollo, quindi temo sia stata demolita in tempi lontani. Inoltre la foto è già pubblicata su internet con la targa in chiaro. https://i0.wp.com...&ssl=1 |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 28-12-2021 11:12
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Iveco Daily 35-8 (VT22****), del 1983.![]() ![]() |
|
|
Astrale |
Scritto il 28-12-2021 20:24
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 295 Iscritto: 28.02.14 |
Mi domandavo infatti come venisse montata la targa sulla Panda Sip con la saracinesca; il paraurti quindi rimane originale ma modificato con inserto-alloggiamento; mi piace di più la prima soluzione a saracinesca malgrado senz'altro sarà più fragile. |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-01-2022 14:26
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Volkswagen Transporter T3
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [256.15kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-01-2022 14:28
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Iveco Daily (La targa è BO 98) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [216.26kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-01-2022 14:29
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat Ducato
Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [162.95kB] |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 01-01-2022 14:30
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2286 Iscritto: 28.11.16 |
Fiat 900 T Coriasco (La targa è VR 58) Frabo187 ha allegato la seguente immagine: ![]() [136.4kB] |
|
Vai al forum: |