Vedi argomento
 Stampa argomento
Cartoline a targhe nere
svalvolatogiallorosso
Buon giorno a tutti
Molti avvistamenti da me pubblicati sono presi nella zona stazione di Chieti per cui vi mostro qualche foto d'epoca di tale zona
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094605.jpg
[120.47kB]
 
svalvolatogiallorosso
Nelle successive tra i mezzi visibili é presente anche un filobus F668 Stanga in servizio di collegamento dal 1950 al 1985 tra Chieti alta , la stazione e l' ormai non più esistente stabilimento della cartiera
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094530.jpg
[106.75kB]
 
svalvolatogiallorosso
Il modello di filobus di cui ho accennato, in servizio alla società FAA (Filovia Adriatico-Appennino.. in seguito confluita nella società di trasporti urbani tutt'oggi attiva ) é perfettamente visibile nel seguente link sempre in altra piazza di Chieti : (https://www.stagniweb.it/foto6.asp?File=filo668&righe=1&inizio=16&InizioI=1&RigheI=50&Col=5) e oggi qualche esemplare sopravvissuto e restaurato é presente nel museo nazionale dei trasporti di La Spezia
Un' altra immagine di piazzale Marconi a Chieti antistante la stazione ferroviaria dove anche qui si nota un filobus FAA
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_103213.jpg
[328.16kB]
 
svalvolatogiallorosso
Nelle seguenti foto siamo invece a Lanciano (CH) piazza Plebiscito su cui termina l'illuminatissimo corso Trento e Trieste visibile nella foto successiva
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_104214.jpg
[524.95kB]
 
svalvolatogiallorosso
Foto risalente senza dubbio a diversi anni prima
svalvolatogiallorosso ha allegato la seguente immagine:

img_20250313_094355.jpg
[417.4kB]
 
polar
Bellissime, per chi come me ha familiarità con i luoghi..
 
Frabo187
Bellissime, per chi come me ha familiarità con i luoghi..


Non posso che confermare, posti che ormai sono una seconda casa a tutti gli effetti per me.. Smile
 
oinotna
Suggestive
 
teoperry
Sega di Cavaion Veronese (VR), anni ‘60. Questa è una foto del viale dove si trovava il bar edicola/tabaccheria/trattoria allora gestito dai miei nonni, sulla destra. In fondo alla strada ora c’è una rotatoria e ancora dietro c’è una ditta di marmi, mentre l’edificio in fondo a sinistra c’è ancora ed è un affittacamere con una pizzeria sottostante. A destra c’è la prima macchina di mio nonno, una Fiat 1100/103 familiare azzurro chiaro.
teoperry ha allegato la seguente immagine:

img_6287.jpg
[752.92kB]
 
LeleDS19
Riconosco la Sega di Cavaion. Non sapevo ci fosse un distributore.
 
Vai al forum:
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK