E le targhe bianche?
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 16-10-2022 19:10
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
2
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [406.41kB] |
|
|
Biturbo83 |
Scritto il 16-10-2022 19:30
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 469 Iscritto: 27.04.15 |
Bellissima come sempre... |
|
|
gabford |
Scritto il 17-10-2022 00:44
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Lancia Prisma 1500 del 1986 (foto di circa un anno e mezzo fa).![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 17-10-2022 22:05
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Alfa Romeo 33 1.3 del 1987 (foto di circa un anno e mezzo fa)![]() |
|
|
gabford |
Scritto il 19-10-2022 22:10
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Opel Kadett 1.4 S SW 5p. Club del 1990 (foto di circa un anno e mezzo fa).![]() |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-10-2022 04:36
|
Veterano![]() Messaggi: 2741 Iscritto: 14.10.20 |
Oldsmobile Silhouette 3.1 V6 (anno 1992); l'app fa un po' di confusione con i dati, riporta 3128cc, 120 kW, 163 cavalli e gasolio. Siccome il V6 da 3.1 litri ha 122 cv, deduco che abbiano confuso i kW con i cv, tuttavia quel motore dovrebbe essere a benzina a quanto mi risulta. Un bel ginepraio insomma.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [362.69kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-10-2022 04:39
|
Veterano![]() Messaggi: 2741 Iscritto: 14.10.20 |
Anteriore. Il pickup dietro è quello che ho pubblicato tra i commerciali.
Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [358.4kB] |
|
|
Astrale |
Scritto il 20-10-2022 08:05
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 294 Iscritto: 28.02.14 |
Questa silhouette probabilmente proveniva dalla vicina Svizzera perché da noi era importata solo come Pontiac Trans sport. Per me che l'ho avuta Grande macchina, peccato che l'assistenza affidata alla Opel non era adeguatamente formata |
|
|
bob91180 |
Scritto il 20-10-2022 09:55
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1329 Iscritto: 29.05.09 |
Rarissimo da noi il trans sport , pensavo avesse un v6 benzina da 3,8litri ... |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 20-10-2022 10:02
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2285 Iscritto: 28.11.16 |
Ne ricordo qualcuno a marchio Pontiac, ma con marchio Oldsmobile mai.. |
|
|
1600 GT |
Scritto il 20-10-2022 17:43
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Mercedes 190 E 1.8 del 1991
1600 GT ha allegato la seguente immagine: ![]() [247.21kB] |
|
|
1600 GT |
Scritto il 20-10-2022 17:44
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Mercedes C180 del 1994
1600 GT ha allegato la seguente immagine: ![]() [185.2kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 20-10-2022 17:57
|
Veterano![]() Messaggi: 2741 Iscritto: 14.10.20 |
bob91180 ha scritto: Rarissimo da noi il trans sport , pensavo avesse un v6 benzina da 3,8litri ... Era disponibile anche quello sulla Silhouette, sebbene questo esemplare non lo monti. |
|
|
gabford |
Scritto il 20-10-2022 22:20
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Jeep Cherokee 2.1 TD Laredo 3p. del 1988![]() Suzuki Samurai del 1991 ![]() Mitsubishi Pajero 2.5 TDI Wagon Semi-High del 1991 ![]() Le foto risalgono a circa un anno e mezzo fa. |
|
|
mariano |
Scritto il 20-10-2022 23:16
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Molto bella e dal facile ripristino questa Autobianchi Y10 Fire I Serie '88 con una targa molto espressiva ![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 20-10-2022 23:18
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
In questo caso invece il portellone è perfetto ma abbiamo un'incongruenza col modello, difatti questa Fiat Uno 60 SL 3p I Serie MY87 '88 ha il raro e costoso portellone in vetroresina della Turbo, colore leggermente dorato (non so se originale) e condizioni praticamente eccezionali nel complesso.![]() ![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 20-10-2022 23:19
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Rara Alfa Romeo 33 1.3 Feeling II Serie '94, una di quelle serie speciali di fine serie con varie particolarità, questa aveva anche il colore specifico, spesso erano a targhe alfanumeriche essendo uscite quasi tutte nel '94. Condizioni decenti ma che potrebbero essere migliorate.![]() |
|
|
bob91180 |
Scritto il 21-10-2022 00:08
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1329 Iscritto: 29.05.09 |
Molto bella comunque la "uno" ... |
|
|
time101cv |
Scritto il 21-10-2022 00:58
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
questa Fiat Uno 60 SL 3p I Serie Valgono per questa Uno pasticciata, che forse di raro ha solo qualche pezzo preso da altri modelli, le stesse considerazioni fatte qualche giorno fa in merito ad una Uno bianca. |
|
|
Luka96 |
Scritto il 21-10-2022 04:01
|
Veterano![]() Messaggi: 2741 Iscritto: 14.10.20 |
Renault Clio 1.2 3p. II serie con targhe provinciali lodigiane (LO005) di fine 1998; quando ho notato la targa provinciale subito credevo di aver visto male! ![]() Luka96 ha allegato la seguente immagine: ![]() [190.1kB] |
|
|
Astrale |
Scritto il 21-10-2022 08:18
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 294 Iscritto: 28.02.14 |
Tornando alla Pontiac Trans sport, era disponibile il V6 3800 con cambio automatico e selettore al volante, la maggioranza dei modelli venduti in Italia montava il 4 cilindri 2300 16v da 147 CV, in abbinamento al cambio manuale a 5 rapporti, Leva a cloche sul tunnel, in fondo il miglior abbinamento estetico abbinato a ottime prestazioni, malgrado la mole della vettura |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-10-2022 09:26
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
BMW E30 316i, del 1989
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [452.75kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-10-2022 09:26
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
2
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [401.9kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 21-10-2022 09:36
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
BMW E30 318is, del 1989
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [286.13kB] |
|
|
1600 GT |
Scritto il 21-10-2022 17:54
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 760 Iscritto: 07.05.13 |
Ma la Uno 60 SL non era solo a 5 porte? |
|
|
time101cv |
Scritto il 21-10-2022 18:26
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Si, sicuramente mariano ha fotografato una 60 S, ammesso che sia una 60. |
|
|
mariano |
Scritto il 21-10-2022 19:37
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Si, sicuramente mariano ha fotografato una 60 S, ammesso che sia una 60 La targhetta riportava 60SL e curiosamente anche la decodificazione del telaio me la riporta come Uno 60 SL, ma anche io sapevo che la SL ci fosse solo a cinque porte. Potrebbe esserci stata all'estero una 60SL a tre porte? Tipo la D base a cinque porte non disponibile da noi. ![]() Valgono per questa Uno pasticciata, che forse di raro ha solo qualche pezzo preso da altri modelli, le stesse considerazioni fatte qualche giorno fa in merito ad una Uno bianca. Se la devo togliere, la tolgo. Ma comunque personalmente non ritengo che una Uno prima serie sia così diffusa come lo è una seconda serie, soprattutto in motorizzazione 60. Poi secondo me il concetto di diffusione è troppo territoriale per essere stabilito un criterio generale, volendo un utente che abita in montagna potrebbe contestare la pubblicazione di fuoristrada, anche molto vecchi come i Pajero prima serie, perché da lui sono estremamente comuni...e io che abito in città non vedo un Pajero prima serie ormai da vari mesi. Ma in ogni caso non voglio iniziare una polemica fine a se stessa, ho semplicemente voluto esprimere un mio pensiero assolutamente opinabile, e lo dice uno che sui gruppi facebook prova fastidio quando vede una Panda del 2002 pubblicata perché storica (e purtroppo anagraficamente lo è). |
|
|
time101cv |
Scritto il 21-10-2022 19:47
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Poi secondo me il concetto di diffusione è troppo territoriale per essere stabilito un criterio generale, volendo un utente che abita in montagna potrebbe contestare la pubblicazione di fuoristrada, anche molto vecchi come i Pajero prima serie Hai ragione, in effetti sarebbe una buona idea bandire da questo thread anche i fuoristrada a targhe bianche che, data la loro maggiore longevità rispetto ad altri modelli, hanno una percentuale di sopravvivenza molto alta. |
|
|
gabford |
Scritto il 21-10-2022 22:54
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Innocenti 990 (forse una Matic SE, non ne sono sicuro) del 1986. Foto di circa un anno fa.![]() |
|
|
mariano |
Scritto il 21-10-2022 23:05
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
orse una Matic SE, non ne sono sicuro Qui ci vuole Antonio alias Total che capisce le versioni delle Mini anche dal tipo di bullone che montano per agganciare le ruote. ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 22-10-2022 10:27
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Fiat Tipo 1.6 i.e, del 1992
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [443.89kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 22-10-2022 10:28
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [392.66kB] |
|
|
gabford |
Scritto il 22-10-2022 15:35
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Citroen CX 20 TRE del 1986 (foto di circa un anno fa)![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 23-10-2022 01:56
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
BMW E30 316i Questi sono i dati da Infotarga: Targa del veicolo: BSD1**** Dati relativi al veicolo: Cilindrata: 1596 cc Alimentazione: Benzina Potenza: 102 CV / 75 kW Data immatricolazione: 17/10/1990 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 23-10-2022 02:17
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
SUBARU FORESTER Come si vede non questa Subaru non gode di gran salute, ma ho voluto fotografarla ugualmente per la targa di Lecco. Questi sono i dati da Infotarga: Targa del veicolo: LC01**** Dati relativi al veicolo: Cilindrata: 1994 cc Alimentazione: Benzina Potenza: 122 CV / 90 kW Data immatricolazione: 15/12/1998 ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-10-2022 10:45
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
GMC Sierra, del 1990. Targhe bianche del 1992. Chiaccherando con delle conoscenze comuni, ho scoperto che questo bestione appartiene ad un meccanico specializzato in auto statunitensi, che oltre a questo pick-up possiede anche una Dodge RAM dei primi anni del duemila ![]() GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [392.38kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 23-10-2022 10:46
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [418.08kB] |
|
|
gabford |
Scritto il 23-10-2022 22:44
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Land Rover 90 2.5 TD Soft Top del 1989 (foto di circa un anno fa).![]() |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 24-10-2022 16:09
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Autobianchi Y10 1.1 Elite con tettuccio apribile, del 1993.
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [480.46kB] |
|
|
GiovanniSpalla |
Scritto il 24-10-2022 16:10
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1216 Iscritto: 07.01.21 |
Anteriore
GiovanniSpalla ha allegato la seguente immagine: ![]() [392.7kB] |
|
Vai al forum: |