Proposta per sito
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 15-11-2019 09:43
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
Buongiorno a tutti, volevo proporre un'idea per una migliore consultazione del sito. Quasi tutte le volte che invio una foto, prima di mandarla controllo se l'auto sia già stata pubblicata o meno. Spesso è un controllo veloce però, nel caso di 500, Maggiolini e altre auto molto comuni raramente lo faccio; non per pigrizia (anzi, questo mi da modo di andarmi spesso a leggere pagine di auto che non avevo visto o non conoscevo) ma più che altro perchè non sono così ferrato nel distinguere i vari modelli e, in alcuni casi ci sono più di venti pagine per cui, a meno di un colore tanto particolare che salta subito all'occhio, il controllo è più complicato. Allora ho pensato una cosa: al fine di evitare di intasare il sito inviando auto già pubblicate, o già spedite più volte per sbaglio, sarebbe possibile creare una semplice pagina riassuntiva tipo dizionario con solo la targa completa (messa in ordine alfabetico) e il link che poi rimanda alla sua pagina, in modo da poter vedere subito se l'auto in questione sia già stata pubblicata o meno? una sorta di enciclopedia targaneristica. Così almeno quando si invia una foto, prima si può consultare l'elenco e poi si può decidere se inviarla, se pubblicarla oscurata tra i commenti o se lasciare perdere e non inviarla. Ovviamente l'elenco con le targhe complete dovrebbe essere disponibile solo per chi è registrato. Se volete me ne posso occupare io, ma per ora è solo un'idea per rendere ancora più fruibile il sito; non so se ci siano problemi di privacy o altro, non lo so proprio, per cui butto lì l'idea (magari è una boiata), fatemi sapere che ne pensate. ciao! |
|
|
Cesco |
Scritto il 15-11-2019 17:25
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Avevo proposto anche io una cosa simile, nel mio caso limitando l'idea a raggruppare le targhe sotto una provincia e al massimo indicando la marca della vettura, di modo da consentire una rapida consultazione e al tempo stesso salvaguardare la privacy anche nell'ambito della cerchia dei soli utenti. Lo staff ha ringraziato con la consueta cortesia per la proposta, evidentemente ha dovuto poi orientarsi per lasciar cadere la cosa. |
|
|
time101cv |
Scritto il 15-11-2019 22:40
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
A nome dello staff vi ringrazio per le proposte di miglioramento, scaturite dal quotidiano utilizzo del nostro sito. Le vostre difficoltà le abbiamo provate e le proviamo anche noi, durante i consueti aggiornamenti del sito e le pubblicazioni delle foto. Purtroppo al momento non possiamo esaudire le vostre richieste, perchè non abbiamo a disposizione i mezzi per farlo. Il sito è amatoriale, e come tale molto semplice: con questo voglio dire che molte informazioni relative alle foto pubblicate non vengono salvate e non abbiamo la possibilità di stilare un catalogo o un indice che sia esaustivo e, soprattutto, preciso. Oltretutto, senza voler scomodare le leggi sulla privacy, non abbiamo a disposizione i numeri di targa completi di tutte le auto pubblicate: molte foto ci arrivano con le targhe già oscurate, e non tutti gli utenti ci comunicano il numero di targa completo nella descrizione della foto. Molti di voi, col tempo, hanno imparato a farlo, ma restano nel "limbo" moltissime foto dei primi anni. Vi chiederete come facciamo allora a scovare i doppioni. La risposta è abbastanza semplice: con tanta pazienza, qualche stratagemma "casalingo", un occhio allenato e un pò di intuizione. Col risultato che non sempre la caccia al doppione va bene ![]() Il nostro sogno rimane comunque quello di poter un giorno migliorare il sito, arricchendolo di nuove funzionalità. Per cui continuate pure a mandare suggerimenti, chissà che prima o poi non ci tornino utili. ![]() |
|
|
TanteUno |
Scritto il 15-11-2019 23:24
|
Utente![]() Messaggi: 567 Iscritto: 07.11.13 |
Per la privacy il problema sarebbe risolvibile pubblicando solo la parte di targa "pubblica": è vero che di 500 ce ne sono tantissime (ad oggi siamo a 4350 solo per la R), ma se io devo controllare se la "mia" AA11**** (per dire una targa generica) è già in archivio probabilmente il numero si riduce ad una quantità tale che non è difficile controllare. So però cosa vuol dire gestire un sito amatoriale, perché pure io ne ho gestito uno a lungo (su tutt'altro argomento) e so bene che richieste banali viste dal lato dell'utente comporterebbero un lavoro immane per chi gestisce il forum. Provo a fare un esempio, magari slegato dalla realtà di questo sito, ma che credo possa spiegare in concreto questo concetto. "Basterebbe" creare un semplice database in cui per ogni foto pubblicata si inserisce marca, modello, versione, data di immatricolazione, data di targatura (se diversa), autore della foto, link (o meglio l'ID corrispondente) e qualche altro dato essenziale. Per creare questo database (vuoto) tutto sommato ci vuole poco, anche volendolo fare un po' raffinato. Poi però di un database vuoto ce ne facciamo poco... bisogna riempirlo. Quanto ci vuole per inserire questi dati? Magari si riesce a farlo in un minuto per ogni foto. Benissimo... facile da fare per ogni nuova foto inserita, ma per il pregresso? L'ultima foto pubblicata ha ID = 53587. Vuol dire che in teoria sono state pubblicate 53587 foto (in realtà non è vero, ci sono dei "buchi" ma per semplicità ignoriamoli). Se ci vuole un minuto a foto, per inserirle tutte basterebbe un semplice lavoretto di 893 ore, pari a 37 giorni calcolando ovviamente che si lavori 24 ore al giorno. Se invece uno dedicasse a questa attività un'ora al giorno (visto che è un sito amatoriale, difficile pensare di più), ci vorrebbero 893 giorni, pari a 2 anni e 5,5 mesi di lavoro, ovviamente contando che si lavori per 365 giorni all'anno. Ecco, penso di aver reso l'idea ![]() |
|
|
time101cv |
Scritto il 15-11-2019 23:58
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Non potevi essere più chiaro ![]() Grazie, hai colto in pieno il senso delle mie affermazioni nel post precedente. |
|
|
Neeskens78 |
Scritto il 16-11-2019 01:02
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 198 Iscritto: 19.09.17 |
sìsì ma, per carità, ho posto la questione già conoscendo la mole di lavoro che c'è dietro, visto che per lavoro gestisco siti di alcune aziende e negozi sotto tutti i punti di vista, non solo creando e gestendo i singoli database, ma anche occupandomi di tutto il back office; so benissimo che è un lavoro piuttosto enorme. Il mio pensiero era basato sull' "amatorialità" (nel senso che non ha scopi di lucro e quindi necessità temporali e finanziarie) di questo sito e sull'apporto comune non pensando a scadenze temporali o altro e guardando a lungo termine e con calma, considerando che questo sito ha già ben 10 anni, non è poco. Comunque niente, era solo un'idea ![]() |
|
|
Cesco |
Scritto il 16-11-2019 14:03
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 101 Iscritto: 16.07.16 |
Immaginai a mio tempo che la motivazione principale potesse essere la tardività dell'idea rispetto al pregresso di foto ormai già in rete. Peccato. Un'altra idea sarebbe potuta essere un motore di ricerca che mandasse alla foto già postata, ad esempio digitando "Fiat 500 R Roma12xxxx" rimandasse direttamente alla foto o a tutte le foto con quelle specifiche, ma anche questo immagino sia ormai troppo tardivo da realizzare. |
|
|
deltago92 |
Scritto il 17-11-2019 19:34
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Basterebbe abilitare i parametri di ricerca già esistenti, in modo da poter cercare per esempio una "Fiat 500 L 1970" senza doverla cercare tra oltre 4000 foto. Ora è possibile solo la ricerca incrociata tra avvistatore e anno oppure tra anno di immatricolazione e quello di eventuale ritargatura. Sarebbe utile anche la ricerca incrociata tra auto e avvistatore. Non so quanto sia difficile da fare ma è sicuramente meno faticoso della creazione di un ulteriore database con tutte le targhe. |
|
|
deltago92 |
Scritto il 17-11-2019 19:42
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Invece ho notato che ultimamente l'immagine di anteprima delle foto è un po' sfocata, così come le foto aggiuntive caricate da Time (lo si nota leggendo i numeri delle targhe) è un problema mio, del sito, della rete internet? Lo chiedo solo per curiosità. |
|
|
time101cv |
Scritto il 17-11-2019 20:35
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Ti succede per tutte le foto o solo per alcune di esse? Nel secondo caso, puoi fare qualche esempio più preciso? |
|
|
deltago92 |
Scritto il 18-11-2019 15:42
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 636 Iscritto: 24.03.13 |
Eccomi! Riguardo le foto di anteprima, per esempio nell'home page di oggi le 15 pubblicate oggi le vedo benissimo mentre dalla DS azzurra fino alla SM sono tutte sfocate (facendo ovviamente il paragone con la foto reale, se già quella non è nitida è normale che l'anteprima sia peggiore). Per le foto caricate sotto ai commenti mi sono accorto facendo il confronto tra le foto mie spedite al sito (quindi già "ridotte" e censurate) e quelle realmente pubblicate. Per esempio qui http://www.targhe...o_id=53571 la targa anteriore quasi non si legge mentre nella mia foto è nitida, anche qui http://www.targhe...o_id=53526 si vede che la foto è "ruvida" ; fino a poco tempo fa questo non succedeva. L'immagine principale (quindi la foto da dietro) invece non ha subito alcuna variazione. Grazie per l'attenzione, è solo per capire ho fatto qualche errore io o se c'è veramente un problema. |
|
|
time101cv |
Scritto il 18-11-2019 22:49
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Le foto di anteprima e comunque in generale tutte le foto pubblicate (comprese quelle nei commenti) sono per forza di cose ridimensionate prima di essere pubblicate. Quindi se vedi nitida una targa anteriore nella tua foto originale e qua fai fatica a leggerla potrebbe essere anche normale. La cosa strana è che questa tua sensazione sia riferita solo ad alcune foto, relative in particolar modo al recente passato.... ![]() |
|
|
Christianland |
Scritto il 08-02-2025 11:18
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 89 Iscritto: 13.09.21 |
Buongiorno! Scrivo in questa sezione, senza crearne un'altra nuova, perché credo che il tema sia lo stesso, in quanto effettivamente si tratta di una proposta. Noto che viene spesso modificata dallo staff la lista delle auto con targhe bianche ammesse. Piano piano i dettagli cambiano, ma generalmente credo che sia difficile individuare immediatamente su quale marchio o modello sia stata fatta la modifica. L'elenco è bello ampio. Proporrei di usare un colore diverso per far vedere l'ultima modifica fatta nella lista, cosicché salti subito all'occhio per gli utenti più attivi quale modello magari è ora ammesso. Io per esempio ho degli scatti fatti a delle auto attualmente non ammesse nel sito, ma non escludo che in futuro possano esserlo. Non so se la mia proposta sia sensata o meno, lascio a voi il giudizio! |
|
|
gabford |
Scritto il 08-02-2025 18:05
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Il post con la lista delle auto ammesse non viene in realtà aggiornato con particolare frequenza, tuttavia viene mantenuto in evidenza per stimolare gli avvistatori alla sua consultazione. Ricordo che l'elenco è basato sul listino di Quattroruote pubblicato del dicembre 1987, più i modelli di importazione in produzione nello stesso periodo e già rappresentati da almeno un esemplare nel sito. Di fatto, quindi, attualmente gli aggiornamenti riguardano principalmente l'ammissione di nuovi modelli/versioni di importazione, evento che accade abbastanza di rado. Si può comunque pensare di evidenziare l'ultima modifica effettuata, quando ce ne sarà l'occasione. |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 18-02-2025 12:52
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 373 Iscritto: 31.05.21 |
Scusate se è la discussione sbagliata, volevo avvertire che nella lista dei modelli ammessi sono saltate le foto di Ford e Volvo. |
|
|
gabford |
Scritto il 18-02-2025 22:23
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2190 Iscritto: 25.01.13 |
Purtroppo tutti i link che puntavano al sito veikl.com sono saltati. Ora i riferimenti per la Ford sono stati aggiornati. Per la Volvo c'era un unico collegamento, che a me risulta funzionante. |
|
Vai al forum: |