FIAT 133
|
|
martin7 |
Scritto il 13-01-2025 19:03
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 30.12.24 |
Buonasera. Vorrei aprire una discussione su un modello FIAT molto insolito: Si tratta della FIAT 133 (modello prodotto da SEAT dal 1974 al 1982 e ufficialmente mai importato in ITALIA da FIAT). La FIAT 133 era un modello di produzione SEAT venduto con marchio FIAT in Germania e paesi BENELUX (Belgio ,Paesi Bassi) dal 1974 (data di fine produzione della SEAT 850 venduto in questi paesi dal 1972 al 1974 come FIAT 850D, fino alla data di commercializzazione della FIAT Panda. Nei primi anni 80 nel mio paese in provincia di Bologna c'è ne era una (in Italia veniva venduta solamente hai dipendenti del Gruppo Fiat) probabilmente il proprietario un signore sui 60 lavorava alla Weber di Bologna. Questa automobile da lontano assomigliava alla FIAT 126 ,era più lunga della 126 ma più corta della 127 seconda serie; leggendo Quattroruote era una versione modernizzata della FIAT 850 con la stessa linea della FIAT 126, in pratica adottava la stessa meccanica della SEAT 850 ma aveva una carrozzerie più moderna , utilizzava sia anteriormente che posteriormente gli stessi fari e fanalini della FIAT 126. Il motivo della vendita in Germania e Benelux era che la FIAT 127 era più costosa delle RENAULT 4 e Citroen Dyane e la FIAT 126 era di dimensioni troppo piccola rispetto a questi 2 modelli francesi. Sul sito di Ruote classiche c'è un articolo su la FIAT 133 https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-133-storia-di-una-piccola-internazionale/ Qualcuno di voi ne hai mai vista una circolare su strada ieri o oggi? P.S la foto proviene dalla rete ed è puramente da esempio. martin7 ha allegato la seguente immagine: ![]() [536.2kB] |
|
|
Luka96 |
Scritto il 13-01-2025 19:16
|
Veterano![]() Messaggi: 2741 Iscritto: 14.10.20 |
Sul sito sono censiti 3 esemplari, li trovi nella cartella Seat - Altri Modelli. |
|
|
martin7 |
Scritto il 13-01-2025 19:47
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 9 Iscritto: 30.12.24 |
Luka96 ha scritto: Grazie ,adesso ho visto , c'è pure la foto della FIAT 133 protagonista dell'articolo di ruote classiche. Quella del mio paese era come questa ma di colore rosso!Sul sito sono censiti 3 esemplari, li trovi nella cartella Seat - Altri Modelli. |
|
|
blackboxes66 |
Scritto il 13-01-2025 20:01
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 731 Iscritto: 25.08.12 |
Qualche esemplare fu venduto da noi tramite gli importatori paralleli, il fatto che fosse venduta solo ai dipendenti Fiat mi giunge nuovo e francamente incomprensibile. |
|
|
Astrale |
Scritto il 13-01-2025 21:35
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 294 Iscritto: 28.02.14 |
Hai voglia se conosciamo questo veicolo " ibrido" , non aveva senso venderla da noi visto che la 126 era quanto bastava per un utilitaria, al limite si poteva scegliere la 127 base nella seconda serie, un altra auto della famiglia Fiat/ Seat era la Panda 34 , ma questa è un altra storia... |
|
|
IL BUE |
Scritto il 13-01-2025 21:54
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 1781 Iscritto: 09.09.08 |
Che io ricordi, la linea era un progetto Fiat scartato per quello da cui nascerà la 127, un altro mondo rispetto a questo ibrido, che personalmente non ha mai suscitato interesse. |
|
|
Beppe |
Scritto il 13-01-2025 22:28
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 97 Iscritto: 16.07.19 |
Sì l'ho vista, livrea gialla, negli anni 80 a Bergamo. |
|
|
Markino |
Scritto il 14-01-2025 00:28
|
![]() Utente avanzato ![]() Messaggi: 1270 Iscritto: 26.11.12 |
Un esemplare con targa tedesca, rifinito nel tipico verde oliva, è capitato la scorsa primavera al raduno domenicale di Piazza Affari, nel centro di Milano. |
|
|
Marlon |
Scritto il 14-01-2025 00:49
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 225 Iscritto: 03.09.11 |
Quando ero adolescente nella mia città ce n'era un esemplare che ha stazionato per anni nel cortile di un gommista, posizionato sopra un container (!) Non aveva targa italiana, ma di un qualche paese straniero che difficilmente si vedeva in giro (la memoria mi suggerisce Finlandia ma non ci metterei la mano sul fuoco...) |
|
|
R 2370 |
Scritto il 14-01-2025 16:10
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 63 Iscritto: 09.04.19 |
come scrissi in passato , e' un auto che conosco bene perchè ce l'aveva un mio amico napoletano , andavamo sepre in giro a meta" degli anni 80 .colore giallo . nella mia citta" era lo zimbello. aggiungo foto della versione argentina , col motore evoluto fino a sprigionare oltre 50 cv ![]() ![]() |
|
|
svalvolatogiallorosso |
Scritto il 15-01-2025 10:38
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 184 Iscritto: 07.12.14 |
Conosco bene l' esemplare già recensito su Ruoteclassiche e la sua storia |
|
|
Frabo187 |
Scritto il 15-01-2025 11:00
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2284 Iscritto: 28.11.16 |
Ho avuto modo di salire come passeggero su di un esemplare giallo di un carissimo amico, già censito sul sito. Auto buffa e simpatica! |
|
|
LeleDS19 |
Scritto il 15-01-2025 15:09
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 47 Iscritto: 14.03.17 |
Molto diffusa bei Rallycross in Scandinavia |
|
|
Marlon |
Scritto il 15-01-2025 22:00
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 225 Iscritto: 03.09.11 |
Allora quella che ricordo io forse aveva davvero targa finlandese |
|
Vai al forum: |