Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Cronistoria dei modelli

Scritta da TanteUno il 19-01-2024 14:19
#1

Ciao,

Pur non avendo la quantità di conoscenze che hanno molti frequentatori del sito, ho pensato di dare il mio piccolo contributo.
Nello specifico, a tempo persissimo, ho pensato di ricostruire dal listino di Quattroruote la storia dei vari modelli.

Ad esempio, ho iniziato con la 131.

Fonte: listino Quattroruote, numeri di Giugno 1979, Agosto 1979 e tutti da Novembre 1979 in poi.

Ho cercato di essere il più fedele possibile alla fonte, anche nella nomenclatura delle varie versioni, ma ovviamente non posso garantire che non ci fossero errori nel listino stesso; inoltre i certi casi ho dovuto semplificare (ad esempio, le versioni super a volte sono indicate con "S" e a volte per esteso come "Super" ).


Al momento ho pubblicato (in ordine alfabetico per modello, non ordine di pubblicazione sul forum):

* Alfa Romeo 155 (parziale)
* Alfa Romeo 164 (parziale)
* Alfa Romeo Alfa 33 / 33 (parziale)
* Alfa Romeo Alfa 6
* Alfa Romeo Alfa 75 / 75 (parziale)
* Alfa Romeo Alfa 90
* Alfa Romeo Alfasud
* Alfa Romeo Alfasud Sprint
* Alfa Romeo Alfetta
* Alfa Romeo Alfetta GT / GTV
* Alfa Romeo Arna
* Alfa Romeo Duetto (parziale)
* Alfa Romeo Giulietta
* Alfa Romeo GTV
* Alfa Romeo Spider (parziale)
* Alfa Romeo Sprint
* Alfa Romeo SZ (parziale)
* Autobianchi A112 (parziale)
* Autobianchi Y10 (parziale)
* Bertone Cabrio
* Bertone X1/9
* Fiat 124
* Fiat 126
* Fiat 127 / 147
* Fiat 128
* Fiat 131
* Fiat 132
* Fiat 850 Familiare
* Fiat 900
* Fiat Argenta
* Fiat Campagnola (parziale)
* Fiat Cinquecento (parziale)
* Fiat Croma (parziale)
* Fiat Duna
* Fiat Panda (parziale)
* Fiat Regata
* Fiat Ritmo
* Fiat Tempra (parziale)
* Fiat Tipo (parziale)
* Fiat Uno (parziale)
* Fiat X1/9
* Innocenti Elba (parziale)
* Innocenti Koral (parziale)
* Innocenti Mini
* Innocenti Small (parziale)
* Lancia Beta
* Lancia Coupé
* Lancia Dedra (parziale)
* Lancia Delta (parziale)
* Lancia Delta S4
* Lancia Gamma
* Lancia HPE
* Lancia Montecarlo
* Lancia Prisma
* Lancia Rally
* Lancia Thema (parziale)
* Lancia Trevi
* Pininfarina Spidereuropa

Modificata da TanteUno il 27-02-2024 00:09

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:28
#2

Ho rimesso mano alla mia cronistoria.

Basandomi solo sul listino di Nuovo ed Usato dei seguenti numeri di Quattroruote:

- annate complete dal 1965 al 1968
- Ottobre 1973
- Gennaio 1974
- Agosto 1975
- Febbraio 1976
- Giugno e Agosto 1979
- Tutti i numeri da Novembre 1979 a Dicembre 1992

ho catalogato tutti i modelli Fiat (tranne per ora la Campagnola) che in una qualsiasi versione sono comparsi almeno una volta nel listino del nuovo dal 1979 al 1992. Questo significa che ci sono anche modelli che ad oggi non sono ammessi come Targhe Nere (Tipo, Tempra e Cinquecento; Innocenti Elba).

Le immagini allegate mostrano tutte le versioni riportate a listino, indicando per ciascuna il relativo periodo di commercializzazione. I dati presi dal listino dell'usato sono gioco forza più imprecisi, perché non contiene dati tecnici, i dati sono riportati per anno e non per mese e contiene solo le versioni principali di ogni modello.

Ho cercato di indicare la nomenclatura delle varie versioni nella maniera più fedele possibile, anche se in qualche caso ho semplificato (ad esempio, a meno che non ci siano state variazioni note, non ho fatto distinzioni tra le versioni "S" e "Super" o tra la Tipo Digit e la DGT).

Colonna "Alimentazione": i modelli a "Benzina Eco" e "Gasolio Eco" sono quelli che avevano dispositivi antiinquinamento (catalizzatore, valvola EGR o altro) e un riconoscimento formale, quella che poi sarebbe diventato la categoria Euro 1.

Non ci sono dati dal 1993 in poi nulla perché il mio archivio è irraggiungibile, per lo meno in tempi ragionevoli.

Per non creare confusione con i dati "obsoleti" pubblicati nei giorni scorsi, cancello i messaggi che avevo già pubblicato.

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:09

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:30
#3

FIAT 124

Il listino dell'usato non consente di differenziare correttamente le varie serie.

* Entrata a listino: Aprile 1966
* Ultimo mese a listino: ? (1975)
_______

SEAT 124 D "PAMPLONA"

* Entrata a listino: Novembre 1979
* Ultimo mese a listino: Ottobre 1980

Curiosamente nel fascicolo di maggio 1980 Quattroruote ha esplicitamente annunciato l'uscita dal listino di questo modello per il mese corrente, salvo reinserirla regolarmente nel mese successivo.

EDIT 26 febbraio 2024: corretta cronistoria 124 familiare

Modificata da TanteUno il 27-02-2024 00:23

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:31
#4

FIAT 124 SPORT COUPÉ

* Entrata a listino: Aprile 1967
* Ultimo mese a listino: ? (1976)
_____

FIAT 124 SPORT SPIDER

* Entrata a listino: Novembre 1966
* Ultimo mese a listino: ? (1976)
_____

PININFARINA SPIDEREUROPA

* Entrata a listino: Aprile 1982
* Ultimo mese a listino: Settembre 1985

EDIT 26 febbraio 2024: corretta cronistoria 124 Sport Spider

Modificata da TanteUno il 27-02-2024 00:25

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:35
#5

FIAT 126 (Prima Serie)

* Entrata a listino: ? (1972)
* Ultimo mese a listino: ? (1976)
_____

FIAT 126 (Seconda Serie e successive - 2 porte)

* Entrata a listino: ? (1976)
* Ultimo mese a listino: Settembre 1987

La versione Personal all'estero era venduta con altri nomi: 126 Bambino 650 in Germania e Svizzera (vedi qui) e 126 De Ville nel Regno Unito (quest'ultima non mi risulta sia mai stata fotografata su Targhenere).

_____

FIAT 126 (3 porte)

* Entrata a listino: Ottobre 1987
* Ultimo mese a listino: Marzo 1992

====

Della 126 sono state state realizzate varie versioni particolari. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui): 126 Moretti Minimaxi, 126 Savio Jungla, 126 Savio Torpedo Jungla, più versioni cabriolet e spiaggine. Dubito siano mai comparse nel listino di Quattroruote.

NOTA: non sono censite in questa tabella le versioni Giannini, perché sul listino di Quattroruote quest'ultimo era riportato direttamente come costruttore a se stante, separato da Fiat. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui).

EDIT 23 settembre 2024: aggiunte note sulla versione Bambino e le serie speciali

Modificata da TanteUno il 15-01-2025 18:53

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:37
#6

FIAT 127 (Prima Serie)

* Entrata a listino: ? (1971)
* Ultimo mese a listino: ? (1977)

È compresa anche la Seat 127 a 4 porte, che era comunque riportata nel listino Fiat.

Della 127 sono state state realizzate varie versioni particolari. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui), che dubito siano mai comparse nel listino di Quattroruote:
* 127 Moretti Midimaxi (vedi qui)
* 127 Familiare Coriasco (vedi qui)
* 127 Combi Fissore (vedi qui)
* Fiat - Fissore 127 Scout (vedi qui)
* 127 S 2p. Scioneri (vedi qui)
* 127 900 Scioneri 2p. (vedi qui)
* 127 Moretti Coupé (vedi qui)
* Fiat - Fiore 127 Gipsy (vedi qui)
* 127 Lucciola Francis Lombardi (vedi qui)
* 127 Holiday Francis Lombardi (vedi qui)

NOTA: non sono censite in questa tabella le versioni Giannini, perché sul listino di Quattroruote quest'ultimo era riportato direttamente come costruttore a se stante, separato da Fiat. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui).

EDIT 23 settembre 2024: aggiunte note sulle serie speciali

Modificata da TanteUno il 15-01-2025 18:56

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:38
#7

FIAT 127 (Seconda Serie)

* Entrata a listino: ? (1977)
* Ultimo mese a listino: Novembre 1981

È compresa anche la Seat 127 a 4 e 5 porte, che era comunque riportata nel listino Fiat.

A memoria le prima versioni del Fiorino erano vendute come 127 Fiorino, ma che io sappia non è mai comparso sul listino di Quattroruote, nemmeno la versione Panorama.
_____

FIAT 127 (Versioni Brasiliane)

* Entrata a listino: Dicembre 1979
* Ultimo mese a listino: Marzo 1983

Le Versioni Brasiliane sono la 127 Rustica, la 147 L e le prime versioni Diesel e Panorama.

Sono escluse anche le versioni Unificate vendute dal 1983-1987, semplicemente perché sono riportate nel prossimo messaggio.
_____

Della 127 sono state state realizzate varie versioni particolari. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui), che dubito siano mai comparse nel listino di Quattroruote:
* 127 Moretti Midimaxi (vedi qui)
* Fiat 127 Scout Fissore (vedi qui)

NOTA: non sono censite in questa tabella le versioni Giannini, perché sul listino di Quattroruote quest'ultimo era riportato direttamente come costruttore a se stante, separato da Fiat. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui).

EDIT 23 settembre 2024: aggiunte note sulle serie speciali

Modificata da TanteUno il 23-09-2024 22:03

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:39
#8

FIAT 127 (Terza Serie)

* Entrata a listino: Dicembre 1981
* Ultimo mese a listino: Maggio 1983

Della 127 sono state state realizzate varie versioni particolari. Su Targhenere ne sono state fotografate varie (vedi qui), che dubito siano mai comparse nel listino di Quattroruote:
* 127 Moretti Midimaxi (vedi qui)
* 127 1050 Queen Scioneri (vedi qui)
_____

FIAT 127 (Quarta Serie "Unificata"Wink

* Entrata a listino: Aprile 1983
* Ultimo mese a listino: Settembre 1987

EDIT 23 settembre 2024: aggiunte note sulle serie speciali

Modificata da TanteUno il 23-09-2024 13:05

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:50
#9

FIAT 128 (Prima e Seconda Serie)

* Entrata a listino: ? (1969)
* Ultimo mese a listino: ? (1976)
_____

FIAT 128 (Terza Serie)

* Entrata a listino: ? (1976)
* Ultimo mese a listino: Agosto 1985

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:23

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:51
#10

FIAT 128 SPORT COUPÉ

* Entrata a listino: ? (1971)
* Ultimo mese a listino: ? (1975)
_____

FIAT 128 3P

* Entrata a listino: ? (1975)
* Ultimo mese a listino: Febbraio 1980

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:24

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:53
#11

FIAT 131 (Prima Serie)

* Entrata a listino: ? (1974)
* Ultimo mese a listino: ? (1978)

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:25

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:55
#12

FIAT 131 (Seconda Serie)

* Entrata a listino: ? (1978)
* Ultimo mese a listino: Marzo 1981

Manca la 131 Racing Volumetrico Abarth, che non è mai entrata ufficialmente nel listino di Quattroruote, anche se è stata fotografata per ora tre volte su Targhenere (ad esempio, questa)

Modificata da TanteUno il 14-02-2024 23:48

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 22:59
#13

FIAT 131 (Terza Serie)

* Entrata a listino: Aprile 1981
* Ultimo mese a listino: Febbraio 1985

Da notare che la Maratea ha vissuto per un annetto come versione "con numerino" a piè di listino (dove era indicata solo come Maratea, senza la sigla 131) ed è entrata nel listino dettagliato solo quando sono sparite tutte le altre versioni.

Anche in questo caso manca la 131 Supermirafiori 2000 TC Volumetrico Abarth, che pur essendo stata fotografata su Targhenere (qui) non è mai entrata ufficialmente nel listino di Quattroruote.

La versione con il motore 1367cc era venduta in Italia come 1300 e all'estero come 1400: la meccanica era la stessa, cambiava solo la dicitura commerciale. Qui su Targhenere finora ne sono state fotografate tre: questa e questa e questa, tutte 131 1400 TC Supermirafiori.

EDIT: Mk2 nei commenti ad un'avvistamento (qui) dice che il libretto di istruzioni della 131 terza serie, anno 1982, lingua italiana dice che le versioni Panorma erano: 1300 CL, 1600 CL, 2000 Super e 2500 Super Diesel.
Rispetto a Quattroruote compare anche la 1600 CL.
blackboxes66 nei commenti di questo avvistamento ci informa che in effetti la 1600 CL Panorama era un modello destinato all'estero, cosa che spiegherebbe tutto. Su Targhenere comunque ci sono stati anche altri avvistamenti, ad esempio, questo.
Di più non sappiamo.

EDIT 18 aprile 2024: aggiunta la versione 1400 per i mercati esteri.
EDIT 16 febbraio 2025: aggiunta nota sulla 1600 CL Panorama

Modificata da TanteUno il 16-02-2025 22:04

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:01
#14

FIAT 132 (Prima Serie)

* Entrata a listino: ? (1972)
* Ultimo mese a listino: ? (1974)
_____

FIAT 132 (Seconda Serie)

* Entrata a listino: ? (1974)
* Ultimo mese a listino: ? (1976)

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:26

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:02
#15

FIAT 132 (Terza Serie)

* Entrata a listino: ? (1977)
* Ultimo mese a listino: Luglio 1981

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:27

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:04
#16

FIAT 850 Familiare

* Entrata a listino: Giugno 1965
* Ultimo mese a listino: ? (1976)
_____

FIAT 900

* Dovrebbe essere entrato a listino nel 1976, ma non compare nel listino dell'usato e quindi non ho dati.
* Ultimo mese a listino: Agosto 1985

Modificata da TanteUno il 09-02-2024 00:28

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:07
#17

FIAT RITMO (Prima Serie)

* Entrata a listino: Giugno 1978 (fonte: post di S4)
* Ultimo mese a listino: Novembre 1982

La versione Cabrio compare solo per quei pochi mesi (tre) in cui Quattroruote l'ha riportata nel listino Fiat; poi è passata nel listino Bertone e la relativa cronistoria è in uno schema a parte.

La Ritmo Targa Oro non è mai comparsa nel listino dettagliato di Quattroruote, era riportata solo a piè di listino come versione speciale. In Italia era venduta in versione Ritmo 65 Targa Oro con il motore 1301cc, all'estero come Ritmo 75 Targa Oro, con il motore 1498cc. Una di queste ultime, a 5 porte, è visibile qui.

La Ritmo 60 L è nata con il motore 1116cc in uso sulla 60CL; il passaggio al 1049cc è avvenuto prima di Giugno 1979, primo numero a mia disposizione.

Sui Quattroruote controllati non figura mai la Ritmo 65 L 3 porte, tuttavia pare che fosse regolarmente a listino su Gente Motori fino a Maggio 1979 (fonte: messaggio de IL BUE). In ogni caso su Targhenere ne sono state fotografate ben due: questa e questa.

Non ho mai trovato evidenze nemmeno della Ritmo 75 L, non ancora fotografata su Targhenere, ma citata ad esempio da Mk2 qui (una 3 porte automatica). Evidentemente è uscita presto dal listino.

La Ritmo Diesel CL 3 porte non è mai stata venduta in Italia, ma atae21 ci ha raccontato di aver trovato la relativa prova su strada su una rivista tedesca.

La Ritmo Black Jack è una serie speciale non ufficiale realizzata da alcuni concessionari milanesi. Ne parlano blackboxes66 e Mk2 qui.

È esistita anche una Ritmo 60 Scioneri Jolly, visibile qui fotografata da Super207 e con un depliant inserito da deltago92.

_______

MODIFICHE MINORI

Oltre alle variazioni evidenziate nella mia tabella, ce ne sono altre che non risultano dal listino di Quattroruote e che quindi non posso datare con certezza. Se ne è parlato parecchie volte tra i commenti delle varie foto, il problema è ritrovarli. In ordine sparso:

* Finto deflettore sulle porte: inizialmente presente, poi è stato tolto. Solo sulla 5 porte o su tutte? Quando: 1981?

* Specchietto retrovisore esterno: inizialmente "trapezioidale" e fisso, poi diventa più "tradizionale" e richiudibile. Solo sulla 5 porte o su tutte? Quando: 1981?

* Tergilunotto: inizialmente il foro di montaggio era disassato sulla sinistra e il tergi a riposo era orizzontale, poi il foro è diventato centrale e il tergi a riposo era verticale. Data di cambio: aprile 1980 (fonte: messaggio di fiat 138)

* Spoilerino sul tetto: inizialmente presente, è stato eliminato verso la fine della carriera. Solo sulla 5 porte o su tutte? Data del cambio: 1982 o fine 1981?

* Fissaggio quadro strumenti: da dentro il vano motore prima con una vite a stella, e dopo tre mesi dal lancio con un bullone del 10 (fonte: messaggio di Mk2)

* La scomparsa dopo due anni degli sfoghi aria abitacolo dal tetto, sostituiti dalle griglie sulle porte posteriori (fonte: messaggio di Mk2).

* Comando ventilatore: inizialmente conglobato nella manopola presa aria, dopo due anni è stato spostato nell'interruttore a fianco del vano radio, lasciando la prima velocità a fine corsa manopola (fonte: messaggio di Mk2).

* Pedaliera inizialmente con piastre appoggio di frizione e freno allungate, con copripedali di disegno specifico; sono diventate classiche Fiat dopo un anno circa (fonte: messaggio di Mk2).

* Altro messaggio di Mk2: la mia 75 S (Giugno 82) aveva il copricarter punterie in alluminio nero nervato, invece che liscio e lucido. La targhetta riassuntiva dei dati era posta sulla traversa anteriore, dove sta la serratura del cofano, anziché sul parafango destro vicino al duomo sospensioni.

EDIT 13 febbraio 2024: aggiunte annotazioni varie
EDIT 14 febbraio 2024: aggiunta data di entrata a listino (grazie S4)
EDIT 15 febbraio 2024: aggiunte altre variazioni in corso d'opera (grazie Mk2)
EDIT 12 marzo 2024: aggiunta Ritmo 60 Scioneri Jolly (grazie Super207 e deltago92)

Modificata da TanteUno il 24-01-2025 10:10

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:08
#18

FIAT RITMO (Seconda Serie)

* Entrata a listino: Dicembre 1982
* Ultimo mese a listino: Luglio 1985 (o Giugno?)

Le versioni Cabrio erano vendite con marchio Bertone e sono riportate nella cronistoria dedicata.

La Ritmo 60 IN (versione riportata con una nota a pié di listino) era l'unica Seconda Serie presente nel listino del Luglio 1985: era corretto o è stata una dimenticanza dell'impaginatore?

Tra le versioni prodotte ma vendute solo all'estero c'è la Ritmo 125 TC, che in qualche mercato estero montava lo sesso motore a carburatore singolo della 125 TC Prima serie. Non lo sapevo, ma ne parlano qui adalberto79 e Strabuzov (con tanto di foto).

EDIT 25 febbraio 2024: aggiunta nota sulla Ritmo 125 TC

Modificata da TanteUno il 25-02-2024 15:23

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:09
#19

FIAT RITMO (Terza Serie)

* Entrata a listino: Luglio 1985
* Ultimo mese a listino: Febbraio 1988

Le versioni Cabrio erano vendite con marchio Bertone e sono riportate nella cronistoria dedicata.

Modificata da TanteUno il 15-02-2024 09:27

Scritta da TanteUno il 08-02-2024 23:13
#20

BERTONE CABRIO (Prima Serie)

* Entrata a listino: Aprile 1982
* Ultimo mese a listino: Dicembre 1982

La Ritmo Cabrio è comparsa da gennaio a marzo 1982 nel listino Fiat come "Ritmo Cabrio Bertone S 85", poi da Aprile 1982 è stato creato il listino specifico Bertone.
Da maggio 1982 il nome "Ritmo" è scomparso dal listino Bertone.
_____

BERTONE CABRIO (Seconda e Terza Serie)

* Entrata a listino: Gennaio 1983
* Ultimo mese a listino: Dicembre 1986

Quattroruote non esplicita il passaggio tra Seconda e Terza Serie, che probabilmente è del Luglio 1985, quando esce dal listino la versione 85 ed entra la 1600.

Modificata da TanteUno il 15-02-2024 09:27