Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Ma perché non i commerciali?

Scritta da TanteUno il 27-10-2021 00:59
#1

FORD TRANSIT Diesel camper

Ennesimo camper su base Ford Transit, stato di conservazione non esattamente impeccabile.
Questi sono i dati da Infotarga:

Targa del veicolo: BZ****P

Dati relativi al veicolo:
Cilindrata: 2360 cc
Alimentazione: Gasolio
Potenza: 61 CV / 45 kW
Data immatricolazione: 26/11/1982

www.gdecarli.it/targhenere/Ford/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20-%202021-10-25/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20F01_cr2_rid.jpg

www.gdecarli.it/targhenere/Ford/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20-%202021-10-25/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20F02_cr2_rid.jpg

www.gdecarli.it/targhenere/Ford/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20-%202021-10-25/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20F03_cr2_rid.jpg

www.gdecarli.it/targhenere/Ford/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20-%202021-10-25/Ford%20Transit%20camper%20BZP%20F04_cr2_rid.jpg

Scritta da bayerische il 27-10-2021 20:21
#2

Acc..sta cominciando a prendermi la scimmia pure per i camper d'epocaShock

Scritta da Luka96 il 29-10-2021 03:15
#3

Fiat 50.10 trasformato in camper (anno sconosciuto, l'app dice 1992, ma in quell'anno questo camion non era più in produzione).

Scritta da Luka96 il 29-10-2021 03:16
#4

Posteriore, mi chiedo a che scopo abbiano appeso dietro un carrello del supermercato... dubbio

Modificata da Luka96 il 01-01-1970 02:00

Scritta da Luka96 il 29-10-2021 04:20
#5

Faccio un'eccezione (che spero mi perdoniate) vista la rarità del mezzo, e pubblico un carro attrezzi che si trovava nel piazzale di un'azienda insieme a decine di auto e camion, forse era il retro di un rivenditore di auto, ma non ne sono sicuro, però non credo fosse un'autodemolizione.
Ad ogni modo si tratta di un Ford Cargo del 1982 (ritargato RE67), il primo Cargo che abbia mai visto a quanto ricordo, ed essendo un camion che mi è sempre piaciuto speravo di vederne uno prima o poi. Purtroppo l'ultima revisione risulta addirittura del 2009, però non è ancora radiato. In quel piazzale c'era pure un raro Fiat 55 in versione pullman, più altri 2 veicoli a targhe nere, ma siccome sarebbero fuori regolamento mi limito a mettere solo il Ford Cargo.

Modificata da Luka96 il 29-10-2021 04:35

Scritta da Astrale il 29-10-2021 08:24
#6

Per essere dei primi anni 80 è davvero moderno, tra l'altro anche a me è sempre piaciuto...

Scritta da Frabo187 il 29-10-2021 10:10
#7

Fantastico il 50 trasformato in camper!

Scritta da Luka96 il 29-10-2021 15:34
#8

Per essere dei primi anni 80 è davvero moderno


Concordo, ho sempre pensato che come linea fosse avanti di un decennio

Scritta da mikitiki94 il 29-10-2021 22:10
#9

Infatti la cabina sopravvive ancora oggi sulle Iveco Eurocargo.

Scritta da GiovanniSpalla il 01-11-2021 21:14
#10

Iveco Daily Pick-up, primi anni ottanta

i.ibb.co/2NJ9dFj/rbsh.jpg
i.ibb.co/PxDZkhX/rbsh.jpg

Scritta da Luka96 il 02-11-2021 03:35
#11

Siccome alcuni giorni fa sono dovuto andare a circa 10/15 km da dove l'avevo visto, ho pensato di tornare là (dopo aver verificato su Google street view che si mettesse a vendere abitualmente in quel posto) facendo anche tappa in un paio di paesi più o meno lungo la strada nei quali non ero mai stato, a vedere se trovavo qualche auto da fotografare, poi arrivato là mi sono fermato a comprare qualche arancia e dopo ho chiesto se potevo fotografare il camion (l'altra volta ero di fretta e quindi non mi era neanche venuto in mente di fermarmi), e il fruttivendolo, una persona cordiale e simpatica, mi ha detto che qualche giorno prima si era fermato un signore e anche lui ha chiesto di fotografare il camion Grin
Dovrebbe essere un Fiat 60, la targa è MI4****S

Modificata da Luka96 il 01-01-1970 02:00

Scritta da Uno Turbo D il 02-11-2021 03:38
#12

blackboxes66 ha scritto:
Potrebbe essere anche un 684. L'ipotesi 697 è molto probabile, visto il peso della gru trasportata. Il 697 ha due assi posteriori motrici, con ruote gemellate, purtroppo dalla foto non si vede bene.

C'è una seria probabilità che il veicolo postato da Frabo del messaggio #1122, possa trattarsi di un CAMB BF300, modificato negli anni con una cabina Fiat, magari in seguito a un sinistro.

Scritta da Luka96 il 02-11-2021 03:52
#13

Credo proprio che tu abbia ragione, l'esemplare nella foto linkata sotto ha anch'esso la striscia gialla applicata lungo la fiancata del pianale, anch'esso blu come quello nella foto di Frabo. In più cercando su Internet ho notato che non sono così rari i Camb ai quali è stata montata una cabina Fiat.

https://img.likes..._thumb.jpg

Scritta da Lupo1980 il 02-11-2021 07:51
#14

Fiat Fiorino

Scritta da Icoma26 il 02-11-2021 10:04
#15

Fantastico questo fiorino, non se ne vedono spesso poi in queste condizioni è ancora più raroSmile

Scritta da Frabo187 il 02-11-2021 10:10
#16

Uno Turbo D ha scritto:
blackboxes66 ha scritto:
Potrebbe essere anche un 684. L'ipotesi 697 è molto probabile, visto il peso della gru trasportata. Il 697 ha due assi posteriori motrici, con ruote gemellate, purtroppo dalla foto non si vede bene.

C'è una seria probabilità che il veicolo postato da Frabo del messaggio #1122, possa trattarsi di un CAMB BF300, modificato negli anni con una cabina Fiat, magari in seguito a un sinistro.


Grazie per le informazioni! Wink

Scritta da Frabo187 il 02-11-2021 10:11
#17

Luka96 ha scritto:
Credo proprio che tu abbia ragione, l'esemplare nella foto linkata sotto ha anch'esso la striscia gialla applicata lungo la fiancata del pianale, anch'esso blu come quello nella foto di Frabo. In più cercando su Internet ho notato che non sono così rari i Camb ai quali è stata montata una cabina Fiat.

https://img.likes..._thumb.jpg


Grazie per l'immagine Smile

Scritta da Frabo187 il 02-11-2021 10:11
#18

Stupendo il Fiorino verde!

Scritta da Uno Turbo D il 02-11-2021 13:09
#19

Luka96 ha scritto:
Credo proprio che tu abbia ragione, l'esemplare nella foto linkata sotto ha anch'esso la striscia gialla applicata lungo la fiancata del pianale, anch'esso blu come quello nella foto di Frabo. In più cercando su Internet ho notato che non sono così rari i Camb ai quali è stata montata una cabina Fiat.

https://img.likes..._thumb.jpg

Già, é stata la combo 3 assi posteriori/allestimento carrellone a farmi venire il dubbio; avendo cabine specifiche poi (condividevano minuteria coi camion della grande produzione, ma nulla di più), se si sfasciavano era più conveniente, ma anche rapida, una sostituzione in questo modo. Non ricordo però che meccaniche montassero: può essere Fiat o Mercedes, in base alla richiesta?

Scritta da Uno Turbo D il 02-11-2021 13:18
#20

mikitiki94 ha scritto:
Non mi pare neppure che esistesse- Forse è una cabrio modificata artigianalmente.

Il Samurai cassonato postato da Bob è un autocarro due posti originale di fabbrica, regolarmente disponibile nei listini Suzuki. Non sono frequenti, e per quei pochi che si trovano in vendita, se messi decorosamente, chiedono cifre tutt'altro che basse.
Però non è una targa nera, in quanto è un Samurai ultima serie prodotto dal '98 in poi (quello postato da Bob nei messaggi #1302 e #1303 sarà del 2002).

Modificata da Uno Turbo D il 02-11-2021 14:10