Oggetto dell'argomento: Galleria di Targhenere.net :: Modelli ammessi: domande e risposte
Scritta da
gabford il 11-09-2024 13:13
#1
Se è del 1990 è una nona serie (T12), entrata in produzione nel 1987, ma a listino in Italia dal 1988. Quindi al momento non è ammessa. Per "sdoganare" la serie (senza entrare nel merito di versioni e allestimenti) è necessario innanzitutto che venga avvistato un esemplare del 1987 (evidentemente di importazione).
Ovviamente le serie precedenti sono tutte ammesse.
#2
Buongiorno, attenzione al link del Daihatsu Rocky nella sezione "Ampliamento targhe bianche".
Cliccandoci sopra, si apre una pagina in polacco dedicata alle slot machine.
#3
Comunque un esemplare immatricolato il 13/06/1989 e di provenienza straniera (stesso anno di immatricolazione anche all'estero) sarebbe pubblicabile?
Grazie.
Scritta da
gabford il 06-01-2025 12:25
#4
attenzione al link del Daihatsu Rocky
Aggiornato, grazie per la segnalazione.
un esemplare immatricolato il 13/06/1989 e di provenienza straniera [...] sarebbe pubblicabile?
E' pubblicabile se si tratta di una versione che rientra tra quelle ammesse.
Modificata da
gabford il 01-01-1970 02:00
#5
Ciao, ho trovato una Panda 750 L "Adria", che documentandomi ho scoperto essere una versione speciale per il mercato tedesco lanciata esclusivamente per la primavera 1988, successivamente importata in Italia verso fine anni '90. Resta ammessa?
#6
Resta ammessa?
Non penso, per essere ammessa un auto deve essere entrata a listino entro Dicembre 1987.
#7
Ho trovato recentemente una FSO Polski 125P Break con targhe italiane ma immatricolata all'estero nel 1989. È pubblicabile?
Scritta da
atae21 il 27-02-2025 22:25
#8
Una Polski 125 Break con targhe italiane la voglio vedere anche se non fosse pubblicabile negli avvistamenti!! Vai, posta!!!

Scritta da
gabford il 27-02-2025 22:40
#9
Direi che va benissimo per la discussione "E le targhe bianche?"
#10
Buongiorno a tutti. Stamani ho fotografato una rara Citroen BX 1.4 Palmares, del giugno 1989. Ho cercato un po' di info su internet, e dovrebbe trattarsi di una serie speciale riservata al mercato tedesco. Potrebbe essere una versione ammessa? Grazie
Scritta da
gabford il 23-04-2025 22:29
#11
E' una serie speciale immessa sul mercato nel 1988, quindi non è valida.
#12
Va bene, grazie mille

#13
Ciao! Vorrei sapere se è pubblicabile una Autobianchi Y10 Fila immatricolata nell'aprile del 1988. Lo chiedo perché ho visto alcune Fila pubblicate nella cartella delle FIRE, ma nella lista dei modelli ammessi vedo che sono escluse le Fila bianche e nere.
Scritta da
gabford il 05-05-2025 21:46
#14
Le cosiddette Fila “bianca” e “nera” costituiscono il secondo lotto di produzione e sono entrate a listino a marzo 1988. La Fila "bianca" ha adesivi laterali azzurro-blu e interni azzurri. La Fila "nera" ha strisce bianco-rosse e interni rossi. "Bianca" e "nera" si riferiscono ovviamente al colore della carrozzeria.
La serie valida (del 1987 e inizio 1988), invece, commercialmente semplicemente "Fila", è solo bianca, presenta decals rosso-blu e ha gli interni rossi.
Modificata da
gabford il 01-01-1970 02:00
#15
Ti ringrazio per la spiegazione! In effetti la Fila "bianca" che ho fotografato io ha adesivi e interni azzurri.