Immagine

Ford (GB) Anglia - Trabant 601 Universal

guido245trabant-angklia.jpg
Anno 1962 - Anno 1978, targhe europee del 2006. (Guido245)

Data: 29/09/2011
Commenti: 14
Visualizzazioni: 2861
Commenti
#1 | atae21 il 10/12/2010 00:08:02
L'Anglia sperava nella caduta del Muro per invitare la sua amica dell'est a fare qualche gitarella assieme; ora non si sente più sola. SmileSmile Viva la libertà!!! Grin
#2 | DerrickNAE3 il 10/12/2010 00:46:18
Caspita, davvero una rarita' l' Anglia, mai visto quest' esemplare con targa della mia citta', suppongo che sia "emigrato", da me ne gira una in cattive condizioni rossa gia' fotografata nel sito ma con targa SV, comunque complimenti per la foto, 2 auto rarissime insieme !Wink
#3 | sile650 il 10/12/2010 14:18:17
The wind of change... Smile
#4 | atae21 il 10/12/2010 14:53:31
Forse messa lì da parte voleva "spacciarsi" per una Trabant berlina...Pfft
#5 | peppecantarella il 10/12/2010 16:55:54
Che colpo! Non c'era la possibilità di avvicinarsi? Qual'è il contesto?
#6 | number il 10/12/2010 19:41:30
la Trabant con ancora la targhetta ovale DDR Smile
#7 | FIESTALEX il 12/12/2010 15:36:54
Anche a me piace molto questa foto. Smile
#8 | polaretto il 12/12/2010 22:25:13
Complimenti Guido,due bellissime vetturette cariche di storia!
#9 | Uno Turbo D il 13/12/2010 16:48:45
Uao! Un avvistamento da urlo!ShockShock
#10 | Guido245 il 13/12/2010 17:18:50
A questo punto un chiarimento mi pare d'obbligo: le auto appartengono entrambe a me, e per un puro caso si trovano affiancate, poichè nello stesso giorno sia mia moglie che io le abbiamo usate (io la Ford, lei la Trabant) per andare a prendere il treno, cosicchè le due vecchie signore si nono trovate affiancate nel parcheggio della stazione.
Per la cronaca, l'Anglia non è mai emigrata: ha trascorso i primi anni (1962-1980) presso un anziano pensionato di Napoli, curiosamente nella stessa strada dove soleva essere parcheggiata la rossa targata Savona, dopo la cui morte ha avuto una breve parentesi in via Petrarca, per poi (1983) arrivare a me, e seguirmi durante la scapestrata gioventù.
Nel 1991 andammo insieme a Berlino, e facemmo conoscenza con la Trabi, che si è unita alla famiglia nel 2005.
Oggi entrambe vivono alla periferia Nord di Napoli, sul litorale domitio, in buona compagnia con le Volvo (245 e 745) e la Fiat 1500.
Ringrazio tutti per l'apprezzamento
#11 | gian masini il 07/03/2013 10:00:23
Bella l'Anglia, o meglio originale, con il suo lunotto rovesciato, ma preferirei la versione Estate car (familiare). A chi potrebbe interssre c'è un commerciante in olanda che ne vende una a cifra ragionevole, cercare su Autoscout24. La Trabbi, francamente, non mi dice granché, per quanto le vetture, e le moto, ex Europa dell'est mi interessino. Meglio una Wartburg 353 Tourist, 2 tempi 3 cilindri, la ex Dkw per intenderci. Importata anche da noi sul finire degli anni '80 a prezzi, chiaramente, da saldo.
#12 | Markino il 07/03/2013 19:33:32
Bella l'Anglia, o meglio originale, con il suo lunotto rovesciato, ma preferirei la versione Estate car (familiare).

Se non ricordo male, la versione familiare dell'Anglia si chiamava "Quattrostagioni"; a Genova, almeno sino agli anni '90, ne circolava una in ottimo stato, con targhe del 1964/65, azzurra col tetto bianco. Vettura davvero particolare, anche se preferisco di gran lunga la berlina dal disegno pretenzioso ed elaborato, ma tutto sommato elegante, specie se in tonalità chiare.
#13 | gian masini il 11/03/2013 09:40:06
A Genova, ricordo quartiere Castelletto, una Cortina quattrostagioni, con inserti in finto legno, tanto finto che non voleva proprio passare per vero. Non ricordo invece l'Anglia a cui fai riferimento, ma avrebbe potuto essere quella del padre di una cliente che la vendette proprio negli anni '90 in cambio di una Escort. Molto bella, in mano ad un appassionato proprietario fra l'altro di Lancia Fulvia Gte, Maserati Birdcage, Fiat 1100 103 H familiare, Mini Cooper e chissà quanto ancora, una berlina Anglia prodotta nello stabilimento belga, credo, di Seneffe. Ruota di scorta messa come nella Ford Thunderbird del '55, esterna al bagagliaio in posizione quasi verticale.....
#14 | Markino il 11/03/2013 10:38:51
una berlina Anglia prodotta nello stabilimento belga, credo, di Seneffe. Ruota di scorta messa come nella Ford Thunderbird del '55, esterna al bagagliaio in posizione quasi verticale.....

Dovrei ricordarla, bianca o in bicolore chiaro (grigio o giallo con tetto bianco). La versione costruita in Belgio dovrebbe chiamarsi "Sportsman de Luxe".

Maserati Birdcage

ShockShocksbavv
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK