Immagine

Alfa Romeo 90

90stefanodaniele85.jpg
Anno 1985. (StefanoDaniele)

Data: 06/01/2011
Commenti: 22
Visualizzazioni: 3148
Commenti
#1 | S4 il 06/01/2011 00:48:57
Qualche dettaglio fuori posto ma ancora un gran bel mezzo!
#2 | atae21 il 06/01/2011 00:53:18
Non ci è dato sapere la motorizzazione...Frown
#3 | DerrickNAE3 il 06/01/2011 02:19:53
Molto bella, bel colore, peccato che manchino le scritte ed i cerchi non mi sembrano i suoi...Cool
#4 | Victor il 06/01/2011 02:50:21
L'unica Alfa 90 ad avere 5 dadi era la Q.O. (2.5 6V). Se fosse così, oltre ad essere una vera rarità, avrebbe il terminale di scarico sbagliato. Il colore "Opale" metallizzato lo trovo molto bello. In ogni caso, merita un'appassionato..
#5 | Victor il 06/01/2011 02:54:56
fabiobeta il 06 gennaio 2011 01:21
i cerchi sono kquelli delle 164 ????

No, anche se sono molto simili. Sono quelli che montavano le ultime 75 "1.8 turbo q.v." e "3.0 V6" e sono da 15 pollici. Quelli delle 164 Super avevano i "fori" diversi ed inoltre erano diamantati.. Wink
#6 | IL BUE il 06/01/2011 14:34:50
Victor il 06 gennaio 2011 02:50
L'unica Alfa 90 ad avere 5 dadi era la Q.O. (2.5 6V). Se fosse così, oltre ad essere una vera rarità, avrebbe il terminale di scarico sbagliato. Il colore "Opale" metallizzato lo trovo molto bello. In ogni caso, merita un'appassionato..

... E il doppio scarico, che questa non ha. Sembrerebbe una bialbero
#7 | Uno Turbo D il 06/01/2011 14:50:22
Bella questa 90, il colore la rende ancora più particolare (solitamente sono grige...) Dal sito del bollo l'autore non può sapere la cilindrata?
#8 | IL BUE il 06/01/2011 16:23:25
Mi viene in mente ora che le 6 cilindri avevano un'andamento verso l'alto della parte finale del terminale di scarico. Questo mi sembra dritto, tipicamente 4 cilindri bialbero.
#9 | dedo2000 il 06/01/2011 17:55:09
La linea della 90 mi fa impazzire,colore molto bello e insolito.
#10 | peppecantarella il 06/01/2011 21:40:04
Posso dire la mia? trovo la linea della 90 un pò troppo "pesante", poco slanciata
#11 | IL BUE il 06/01/2011 21:43:53
Beh.. per economie di scala, l'ossatura Alfetta andava rispettata, e vincolava pesantemente la possibilità di offrire una linea davvero nuova. Tuttavia Bertone non fece un pessimo lavoro: la 90 aveva una sua personalità, era ricca di raffinatezze quale lo spoiler che spuntava anteriormente sopra gli 80 all'ora, e così via... Ed ebbe pure un buon successo, finchè non uscì la 75, fondamentalmente identica nelle dimensioni e molto, molto più sportiva ed econominica nell'acquisto.
#12 | atae21 il 07/01/2011 01:00:29
In effetti anche a me la linea della 90 non mi dispiace (ai tempi mi piaceva anche più della 75, ora obiettivamente direi di no). Però anche conoscendo un pò di alfisti mi pare di capire che ancora oggi questa macchina non si è rivalutata, non tanto economicamente, quanto proprio nei gusti degli appassionati della casa del biscione. Io stesso ho fatto parecchia fatica a vendere una bella 2.0 a carburatori con rare targhe nere nonostante le ottime condizioni ed il prezzo allettante (alla fine ho preso 2000 euro). Ho impiegato molto meno tempo a piazzare alcune Alfa 75, anche più brutte e in versioni 1.6. Frown
#13 | Uno Turbo D il 07/01/2011 01:51:10
Io sinceramente trovo più pesante da vedere la 75 (che mi piace comunque) rispetto alla 90 per il disegno massiccio della coda della prima, cosa che si nota di più nelle versioni meno costose con le ruote più piccole...mi dispiace che non venga rivalutata come meriti, io una bella 2.5 Q.O. me la prenderei volentieri se messa bene, qui da me gira una 2.0 Super dell'86 targhe bianche niente maleWink
#14 | IL BUE il 07/01/2011 14:26:42
D'accordo che i gusti estetici son personali, però non riesco a capire bene il rapporto tra il disegno "massiccio" della coda della 75, ed i cerchi da 13"
#15 | atae21 il 07/01/2011 14:51:44
Beh...semplicemente che la coda della 75 se la guardi di fianco, con i cerchi da 13", risulta innegabilmente massiccia. Frown Le ruote a volte aiutano più del previsto a snellire la linea della macchina. Questo è un dato di fatto piuttosto evidente, al di là dei gusti personali. Wink
#16 | peppecantarella il 07/01/2011 16:55:30
Ecco, il confronto con la 75 mi dà l'opportunità di spiegarmi meglio: mi sembra che la 75 abbia un profilo della fiancata più a cuneo, con il frontale un tantino più sottile, mentre il profilo della fiancata della 90 mi appare più rettangolare e, quindi, più pesante. Ma queste, è ovvio, sono sensazioni mie personaliSmile
#17 | DerrickNAE3 il 08/01/2011 00:13:18
Per me la 75 e la 90 (pur piacendomi) sono entrambi pesanti, molto meglio le precedenti Alfetta e Giulietta, delle quali appaiono dei pesanti restyling poco riusciti. Comunque dovendo collezionarne una, forse opterei per la piu' rara 90, anche se forse la 75 e' piu' sportiva e maneggevole.Wink
#18 | Total III il 09/01/2011 05:30:16
La differenza in termini stilistici è ovvia: la Giulietta aveva un profilo fortemente a cuneo con coda alta e tronca che, è bello ricordarlo, fù giudicata da quasi tutta la stampa all'epoca addirittura "sconcertante", e questa opinione fù ribadita per diversi anni.
Invece era soltanto tremendamente avanti sui tempi, e lo capì il pubblico che ne decretò il successo.
Alla fine, come spesso avviene, lo stile spregiudicato della Giulietta fece scuola. E così nel 1985 all'Alfa bastò modificare leggermente frontale e coda per ottenere una linea ancora filante e moderna.
Ciò non poteva accadere con l'Alfetta, nata in tempi ben diversi, e con linee molto più tradizionali. La stessa Alfa non credeva più di tanto nello sviluppo della "90", essendo iniziato lo studio della 164 addirittura nel 1983. Smile
#19 | S4 il 09/01/2011 12:20:07
Recensione sintetica e allo stesso tempo esaustiva,grande Total Wink
Ricordo che l'aggettivo sconcertante fu usato da 4R nel numero della prova su strada.
#20 | Total III il 09/01/2011 16:44:35
Ti ringrazio Wink
Esatto, il termine era di Quattroruote, ma ho notato che i giudizi della stampa europea non erano molto diversi. Anche il francese Auto Journal per esempio la definì con gli stessi termini, se non peggiori...
Peraltro, anche in Francia la Giulietta vendette molto bene. Segno che alle volte il pubblico vede molto più lontano di certi giornalisti. Smile
#21 | Edsel il 09/03/2011 19:34:34
Questa 90 pare la gemella di quella che compariva nella prova su strada di Quattroruote - Novembre 1984 - , una 2000 rosso opale metallizzato con cerchi in lega.

Questa la gamma colori:
Bianco capodimonte
Blu olandese
Rosso Alfa
Beige chiaro
Grigio chiaro metallizzato
Grigio neutro metallizzato
Rosso Opale metallizzato
Champagne metallizzato

La lista degli optional della 2000 comprendeva:
Alzacristalli elettrici posteriori
Aria condizionata
Chiusura centralizzata con servosterzo
Ruote in lega
Valigetta 24 ore estraibile
Vernice metallizzata
#22 | Stingray il 10/03/2011 15:42:06
gran bell'esemplare non c'è che dire, ultimamente sono comparse almeno 3 90 di questo colore ormai raro, ma i cerchi (dischi del telefono) da 15 della 75 3.0 V6, la rendono troppo alta oltre al fatto di aver montato i mozzi delle versioni esacilindriche
ALFA 90 LA CIVILTA' DELLA MACCHINA Wink
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK