Immagine

Alfa Romeo GTV6 2.5

gtv6fil81.jpg
Anno 1981. (fil82)

Data: 16/03/2012
Commenti: 23
Visualizzazioni: 4435
Commenti
#1 | comet75 il 16/10/2011 21:38:04
Molto bella.
Chiedo scusa se ora faccio un discorso personale.
Ho una GTV6 2.5 del 1981 in fase di restauro per la quale ho anche fatto in questi giorni ricorso ad un preparatissimo componente del nostro staff per farmi aiutare nella ricerca della tinta originale alla quale riportare la vettura.
Dal Centro Documentazione AlfaRomeo mi è stato comunicato che la vettura prodotta a novembre 1980 (una delle prime) e venduta ad agosto 81 è nata di colore nero AR901 mentre al momento (l'ho acquistata circa 15 anni fa) è nero metallizzato che non esisteva nella gamma originaria dell'81 limitata a sole tre possibilità: nero, rosso, grigio chiaro metallizzato.
L'antracite metallizzato dell'esemplare fotografato da fil82 sarebbe comparso solo successivamente anche se, e quì c'è la stranezza, è proprio il colore delle auto usate dall'Alfa in sede di presentazione (vedi Quattroruote Dicembre 1980 ed anche http://alfaromeo-auto.blogspot.com/2009/08/1980-alfa-romeo-alfetta-gtv-6-25i.html ). Da quì l'ipotesi che, pur non previste dalla gamma colori, un lotto di vetture può essere stata verniciata come quella di presentazione.
Sarebbe utile per me conoscere la data di immatricolazione dell'auto della foto e chiedo a fil82 se, verificandola dal sito del bollo, può gentilmente comunicarmela con MP.
Grazie e chiedo ancora scusa a tutti per l'utilizzo dello spazio.
#2 | fabus il 17/10/2011 00:14:54
ShockShock stupenda questa alfetta gtv....ma una curiosità nel sito manca o mi sbaglio una 75 a traghe nere? (perdonatemi il piccolo ot)
#3 | Edsel il 17/10/2011 00:19:40
Non si chiamava più Alfetta ma solo GTV.Wink
La 75 a targhe nere manca perché è di fatto introvabile!
#4 | fabus il 17/10/2011 00:26:27
Innanzitutto grazie per la correzione, e per quanto riguarda la 75 io mi ricordo che su un altro sito ne era stata postata una......
#5 | Edsel il 17/10/2011 19:50:05
La 75 comparve solo una volta a targhe nere su Quattroruote, nelle impressioni di guida: era una 2.5 V6 Quadrifoglio verde rossa, targata MI.
La prima prova su strada ufficiale, datata luglio '85, aveva protagoniste una 2.0 e una Td, ma già a targhe bianche...
La Prisma Tds, provata nello stesso numero, invece aveva ancora le targhe nere!
#6 | Danip il 18/10/2011 00:13:10
Io qualche 75 a targhe nere me le ricordo da bambino: l'ultima era del padre di un mio compagno delle medie che l'ha rottamata nel 2000, prima qualcuna ne ho vista, non solo in provincia di Genova (dove ovviamente ce n'erano di più) ma anche nella mia e in altre province.
#7 | GeorgeArbix il 19/10/2011 01:11:06
credo mai vista,ormai non ne vedo neanche a targhe bianche e quindi non credo ne troverò mai una per strada con tn...però mai dire mai,se ho trovato la ronda D a tn potrò un giorno trovare la 75 PfftPfft
#8 | Marlon il 20/10/2011 23:48:45
Vista in vita mia solo una 75 a targhe nere (targata TO) 7/8 anni fa. Quando mi ha sorpassato (ero a bordo di un'Ape 50...) e ho visto la targa sono rimasto così: ShockShock
Non ne avevo mai viste, nè pensavo esistessero. Infatti ero andato a cercare le prime prove su 4R e avendole trovate a targhe bianche ero rimasto un po' dubbioso... Comunque una a targhe nere è apparsa su Automobilismo d'Epoca un annetto fa
#9 | Yuppies86 il 21/10/2011 01:23:52
L'ultima targa nera di Genova (GE A00000) era proprio un'Alfa 75 che io ho visto diverse volte,rottamata nel 2000!Sad
#10 | Edsel il 21/10/2011 01:32:35
Qualcuno la posta una benedetta 75 a targhe nere?
Così, a titolo esemplificativo!Wink
#11 | time101cv il 21/10/2011 10:24:01
Questa va bene? Ovviamente la foto non è mia....

www.targhenere.net/images/005/alfa75targhenere01_tn12499_zpsksotw8xh.jpg
#12 | neim4 il 21/10/2011 13:52:51
Questa va bene? Ovviamente la foto non è mia....

Questa l'avevo fotografata anch'io ad un raduno! Wink
#13 | Stingray il 21/10/2011 22:49:48
time è quella del servizio di Automobilismo d'epoca
qui c'è tutto l'articolo
www.automobilismo.it/alfa-romeo-dossier-alfa-75-1-introduzione
#14 | time101cv il 22/10/2011 01:01:02
Sì la fonte di partenza è quella.
Io ho fatto una ricerca su google e l'ho trovata su questo blog:

http://bestsellin...om/tag/75/
#15 | Danip il 22/10/2011 14:57:42
Se qualcuno è di quelle parti o passa di lì, l'appello è uno solo: fotografatela, se potete, visto che risulta a bollo nella sua regione!
#16 | neim4 il 22/10/2011 15:42:02
Se qualcuno è di quelle parti o passa di lì, l'appello è uno solo: fotografatela, se potete, visto che risulta a bollo nella sua regione!

Questa è una foto che ho scattato ad aprile 2009
img31.imageshack.us/img31/6403/75ge99.jpg
#17 | time101cv il 22/10/2011 17:21:16
Non pensavo di creare una miriade di commenti nati dal mio piccolo ot.

La storia della 75 a targhe nere infiamma gli animi da un bel pezzo Wink
#18 | comet75 il 22/10/2011 19:39:13
Povera GTV 6: era lei la protagonista della foto e........nessun commento tranne lo "SLURP ! " di Blackboxes e il mio che, più che un commento, era una richiesta di "aiuto".
Comunque è la riprova che la GTV , anche se è la 6, interessa poco e rimpiango ancora il momento in cui ho deciso di iniziare un oneroso restauro (ancora in corso per la mancanza di alcuni ricambi di carrozzeria).
#19 | Danip il 22/10/2011 22:20:36
[Non pensavo di creare una miriade di commenti nati dal mio piccolo ot.

La storia della 75 a targhe nere infiamma gli animi da un bel pezzo

Se qualcuno è di quelle parti o passa di lì, l'appello è uno solo: fotografatela, se potete, visto che risulta a bollo nella sua regione!

Questa è una foto che ho scattato ad aprile 2009


Fosse un problema, ma così rinnovo l'appello: avvistarla lontano da un raduno!
#20 | Danip il 22/10/2011 22:22:08
Povera GTV 6: era lei la protagonista della foto e........nessun commento tranne lo "SLURP ! " di Blackboxes e il mio che, più che un commento, era una richiesta di "aiuto".
Comunque è la riprova che la GTV , anche se è la 6, interessa poco e rimpiango ancora il momento in cui ho deciso di iniziare un oneroso restauro (ancora in corso per la mancanza di alcuni ricambi di carrozzeria).

Allora complimenti per il mezzo, e se puoi, presentalaWink.
#21 | comet75 il 23/10/2011 20:59:28
Grazie per l'incorggiamento Danip.
Se riuscirò a portare a termine l'operazione la presenterò con piacere.
#22 | Faby e Francy 4ever il 26/01/2013 15:04:42
Tramite il sito del bollo ho scoperto che la rarissima 75 nella foto e' stata immatricolata nel settembre del 1985;penso che sia anche una delle rarissime targhe nere di quel mese,visto che gia' da luglio circolavano le targhe bianche.
#23 | staff il 27/01/2013 11:57:25
Grazie per il contributo.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK