Immagine

Fiat Panda 30 S

panda30sfil85.jpg
Anno 1985. (fil82)

Data: 20/12/2011
Commenti: 23
Visualizzazioni: 3486
Commenti
#1 | Edsel il 20/12/2011 01:25:27
Sembra in buone condizioni, il portellone però proviene da una Supernova...Cool
#2 | Total III il 20/12/2011 01:35:10
Pecato, perchè la versione è rara e il colore assai bello! Frown
#3 | S4 il 20/12/2011 01:39:42
Qualcuno sa dirmi qual'è il "font" utilizzato per il 30?
#4 | Uno Turbo D il 20/12/2011 03:02:07
Della Panda prima serie non ho mai capito una cosa: molte avevano lo stemma FIAT a losanga sul portellone ed altre no. Erano personalizzazioni oppure in fabbrica facevano un pò come volevano?
#5 | alex127c il 20/12/2011 12:16:51
allora sulla prima serie era cosi, che la scritta fiat sul portellone era solo sulle primissime serie, poi nel 1981 non le hanno piu montate e poi, dopo lo hanno montato di nuovo sulla 30 Super e 45 super....
#6 | alex127c il 20/12/2011 12:17:10
veramente bella la 30 super=)
#7 | Edsel il 20/12/2011 13:08:09
L'avevo già spiegato una volta, quando nacque la Panda (che in origine si chiamava Zero), la Opel diede dei grattacapi alla Fiat perchè il nome della nuova utilitaria faceva troppa assonanza con Manta: così risolsero ufficializzando che il nome della vettura era FIAT-PANDA.
Ovviamente dopo qualche tempo tutto cadde nel dimenticatoio e la Panda si chiamò solo... PANDA!Wink
Curiosamente la stessa diatriba si ebbe 20 anni dopo con la Gingo, e la Renault che rompeva le balle perchè somigliava a Twingo, così alla fine la Fiat decise di riutilizzare il nome Panda, e, detto tra noi, non potevano fare scelta migliore.
#8 | fil82 il 20/12/2011 20:26:42
Anche il frontale è tutto supernova.
Viene utilizzata come auto da lavoro, ma non è in cattive condizioni Smile
#9 | Uno Turbo D il 20/12/2011 21:04:37
Edsel il 20 dicembre 2011 12:08
L'avevo già spiegato una volta, quando nacque la Panda (che in origine si chiamava Zero), la Opel diede dei grattacapi alla Fiat perchè il nome della nuova utilitaria faceva troppa assonanza con Manta: così risolsero ufficializzando che il nome della vettura era FIAT-PANDA.
Ovviamente dopo qualche tempo tutto cadde nel dimenticatoio e la Panda si chiamò solo... PANDA!smiley
Curiosamente la stessa diatriba si ebbe 20 anni dopo con la Gingo, e la Renault che rompeva le balle perchè somigliava a Twingo, così alla fine la Fiat decise di riutilizzare il nome Panda, e, detto tra noi, non potevano fare scelta migliore.

Ora ricordo che avevi già spiegato una cosa simile riguardo ad un'altra Panda...un ripasso non fa mai male, grazie! (grazie pure ad Alex)Wink
#10 | GeorgeArbix il 21/12/2011 01:16:05
ma è stata riverniciata giusto? altrimenti bella botta di c. trovare un portellone dello stesso colore Smile
#11 | time101cv il 21/12/2011 11:41:00
LA Supernova non prevedeva questo colore, sicuramente il portellone è stato verniciato...
#12 | Edsel il 21/12/2011 12:16:23
A me sembra di ricordare che questo azzurro metallizzato fosse disponibile sulle 750 e 1000 S, il lunotto termico azzurrato testimonia che il portellone potrebbe provenire proprio da una S. Wink
#13 | time101cv il 22/12/2011 01:18:54
A me sembra di ricordare (ma potrei sbagliarmi...) che nel 1986, alla presentazione della Panda cosiddetta "Supernova", l'azzurro metallizzato non fosse presente nella gamma colori, semmai è arrivato più tardi ed era diverso da questo qua. Ma magari mi sbaglio........puoi pubblicare una foto di Panda S di questo colore, così mi rinfresco la memoria?
#14 | Edsel il 22/12/2011 12:46:14
Ecco la Panda in azzurro metallizzato:

i39.tinypic.com/10ommag.jpg
#15 | time101cv il 22/12/2011 18:15:33
A me sembra grigio chiaro metallizzato....
#16 | Edsel il 22/12/2011 18:56:27
E' azzurra!

i44.tinypic.com/e0jtdg.jpg

La gamma colori della Supernova '86 comprendeva:
- bianco
- avorio
- rosso corsa
- rosso scuro
- azzurro chiaro
- verde chiaro
- nero
- argento met.
- azzurro met.
- blu met.
- oro met.
- verde met.
#17 | time101cv il 23/12/2011 09:49:23
Quella della foto è grigia, ma evidentemente abbiamo un'opinione diversa sulle tinte di colore.
E comunque....verde metallizzato? Blu metalizzato? Sulla Supernova del 1986? In Italia? Sei sicuro? Queste tinte sono arrivate anni dopo...
#18 | MarcoGTI il 23/12/2011 10:25:13
Io direi che è un grigio,molto simile al vesuvgrau della VW di cui allego una foto;il portellone è sicuramente stato riverniciato assieme a tutta l'auto.Non ho mai visto le supernova di questo colore,mentre mi ricordo molte Panda soprattutto 45 con targhe nere e bianche del periodo 84-85.Sicuramente è una tinta uscita a fine carriera,prima della supernova
img507.imageshack.us/img507/7140/vesuvh.jpg

Uploaded with ImageShack.us
#19 | Edsel il 23/12/2011 13:13:34
Non mi sembra di essere daltonico!Shock

i42.tinypic.com/34hyypf.jpg

La Panda verde metallizzato, addirittura, fu usata per la prova su strada di Quattroruote, datata febbraio 1986...
I colori metallizzati, soprattutto quelli particolari come l'oro, il verde e il blu, non erano molto diffusi, primo perchè potevano essere richiesti solo sulle S, e secondo perchè comunque erano un optional costoso per una vettura che restava una superutilitaria. Wink
#20 | MarcoGTI il 23/12/2011 14:00:09
Ma non lo vedi che son 2 colori diversi?Quest'ultima postata è una S ed è blu metallizzata ma quella fotografata è grigia........Frown
#21 | Edsel il 23/12/2011 16:46:02
Non ci sto a capire più niente!Shock
Io rispondevo a time che diceva che la Panda S '86 non è mai esistita azzurra metallizzata, invece c'era!
Poi che 30 S in foto sia grigia sinceramente non lo so, c'era l'argento metallizzato, ma a me non pare, BOH, chi l'ha fotografata potrebbe aiutarci a capire di colore si tratta!
#22 | time101cv il 23/12/2011 19:35:07
Ricominciamo da capo. La foto di fil82, che qui stiamo commentando, ritrae una Panda 30 S azzurro chiaro metallizzato del 1985, con portellone posteriore della Panda cosiddetta "Supernova", uscita l'anno successivo, cioè il 1986. La Panda Supernova ha proseguito poi la sua carriera indisturbata fino al 2003 e in questi 17 anni la Fiat ha inserito via via nuove tinte di colore. Agli esordi la Supernova non prevedeva la tinta di questa Panda 30 S, io ricordo solo due tinte metallizzate, il grigio chiaro metallizzato (quello della prima foto che ha postato Edsel) e il marrone metallizzato ( è marrone, non verde, quello della prova su strada di Quattroruote del Febbraio 1986, con in copertina la Cuccarini che festeggia i 30 anni di Quattroruote!!). La tinta azzurro metallizzato (quella della seconda Panda postata da Edsel) è stata introdotta più tardi, mi pare nel 1991, anno a cui si dovrebbe far risalire la gamma colori elencata da Edsel qualche commento fa. Ora dico, appurato che l'azzurro metallizzato è stato re-introdotto dalla Fiat dal 1991 o giù di lì, non mi pare sensato pensare che la Fiat abbia deciso di utilizzare una tinta dismessa 6 anni prima.... siamo di fronte a tinte differenti... E qui chiudo, se no finisce che ci cacciano.
#23 | Edsel il 23/12/2011 20:32:06
Però permettimi di dire che quello che scrivi non corrisponde a verità:

1) L'azzurro metallizzato della Supernova magari non sarà stato lo stesso della 30-45 S, ma non fu affatto introdotto nel 1991: in quell'anno uscì la Panda restyling che aveva una gamma colori completamente rinnovata, mentre quella che ho elencato io risale alla seconda metà degli anni '80.
Non capisco poi su che base sostieni che la Panda nelle prime due foto da me postate sia argento... In ogni caso anche la seconda Panda da me postata è chiaramente una Supernova pre-restyling, quindi non vi è dubbio che l'azzurro ci fosse ben prima del 1991!

2) La Panda Supernova marrone metallizzato è esistita solo nella prima metà degli anni '90 (sulla CLX '91-'96 e sulla Cafè): quello che tu definisci marrone è in realtà l'oro metallizzato, ed è il colore della vettura che appare sulla copertina del numero di Quattroruote del febbraio 1986, con la Cuccarini sul cofano.
Ma la 1000 S provata poi all'interno del fascicolo (insieme alla 750 S rosso Corsa) era inequivocabilmente verde scuro metallizzato, una tinta molto bella ed elegante, e rarissima!

Non vedo perchè dovrebbero cacciarci, ci stiamo solo confrontando... Wink
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK