Immagine

Fiat Panda 30

fiatpandafiestalex20121230.jpg
Anno 1981, targhe nere del 1982 (Fiestalex).

Data: 31/12/2012
Commenti: 16
Visualizzazioni: 1623
Commenti
#1 | FIESTALEX il 31/12/2012 19:38:02
Questa appartiene ad un mio amico, ma l'ha anche fatta guidare, davvero molto simpatica ! Smile
#2 | IL BUE il 02/01/2013 15:41:22
Ma è davvero così buono il fumo dalle tue parti? Pfft Il sound della 45 è fondamentalmente lo stesso di tutte le altre utilitarie Fiat col 4 cilindri 903!
#3 | IL BUE il 02/01/2013 15:47:21
Ecco, pensa a quello della 4X4, perchè in pratica è lo stesso
#4 | IL BUE il 02/01/2013 16:00:22
Se rileggi i tuoi post, ad iniziare da quelli sui cerchi della Delta, lo scoprirai da solo Pfft Abbi pazienza, sono un vecchio burlone, non resisto a sparare la mia baggianata quoditiana!
#5 | luca77 il 02/01/2013 16:06:34
...e quello della panda 4x4...

Solo 4X4 prima serie, quella col motore 965 cc, dopo montava il Fire.
#6 | massimo il 02/01/2013 17:07:43
diego h14 ha scritto il 02/01/2013 14:44:05
eppure quello della 45 903 non riesco a immaginarlo.

Hai presente il sound della 127, I e II serie? Quello...
#7 | frindel il 02/01/2013 17:11:41
anche l'"attuale" 899 ha un sound simile, nonostante l'iniezione elettronica...
#8 | Total III il 02/01/2013 21:45:30
#14 | frindel il 02/01/2013 16:11:41
anche l'"attuale" 899 ha un sound simile, nonostante l'iniezione elettronica...


...e le punterie idrauliche. Che spesso diventavano rumorose conferendo al motore uno sgradevolissimo ticchettio. Problema in comune con la Cinquecento 4 cilindri, d'altronde.
Nonostante non fosse riuscitissimo come motore (scaldava in maniera impressionante e non era bilanciato in modo impeccabile, al contrario dell'"altro" famoso bicilindrico, il 602 della 2CV/Dyane) sono affezionato alla Panda 30, il suo rombo mi cullava nel sedile posteriore quando ancora portavo il pannolino.
La "45" col 4 cilindri era tutt'altra cosa, perfino troppo esuberante, considerando anche le arcaiche e saltellanti sospensioni posteriori a balestra. Frown
#9 | S4 il 02/01/2013 23:37:14
il suo rombo mi cullava nel sedile posteriore quando ancora portavo il pannolino.

nghenghe
A me ha sempre ricordato la lucidatrice per pavimenti...Pfft
Non c'è che dire: ogni motore si riconosceva a occhi chiusi.
#10 | Total III il 03/01/2013 00:55:21
io avevo letto che la 2cv 007 aveva un motore piu potente (giustamente) ma che grazie a un carburatore diverso poteva assumere il suono del bicilindrico.


Aspetta, stai parlando non della 2CV 007, ma dell'esemplare usato appunto per il film "007 - Solo per i tuoi occhi", che dovendo essere utilizzato per un inseguimento ad alta velocità, aveva addirittura il 4 cilindri boxer della GS sotto il cofano.
Il carburatore aveva ricevuto una modifica per rendere il rombo simile a quello della 2CV, ma in realtà per quanto si giochi con le viti è assolutamente impossibile riprodurre il frullìo di un bicilindrico, per cui guardando le sequenze dell'inseguimento si sente benissimo la differenza: cio' che ne viene fuori è una specie di rombo GS smarmittato e scoppiettante. Pfft

Il rombo della Panda 45 è del tutto simile a quello di 127, Uno e A112 coeve, a parte una lieve differenza di tonalità dovuta alle diverse linee di scarico. Ma credo che neanche un meccanico con 40 anni di esperienza riuscirebbe a distinguerle ad orecchio. Smile
#11 | Total III il 03/01/2013 01:02:38
16 | S4 il 02/01/2013 22:37:14

A me ha sempre ricordato la lucidatrice per pavimenti...
Non c'è che dire: ogni motore si riconosceva a occhi chiusi.


Io lo amavo in quanto a tre - quattro anni era la "mia" macchina, per cui unica e sola al mondo. Ero già appassionato (grazie a mio nonno collaudatore Fiat) e quando un giorno mio padre fece riverniciare i fianchetti del colore della carrozzeria esultai, perché così somigliava alla ben più ricca Panda Super. Grin

Ad ogni modo sì. A 12 anni avevo buon gioco a fare il figo con gli amichetti cercando di riconoscere le auto dal rombo. Era impossibile non distinguere una Panda 30 da una Dyane, una Alfasud da una Giulietta, non parliamo poi degli inconfondibili tibri metallici di Simca e Peugeot. La rovina era quando passava qualche tedesca che non fosse il Maggiolino. Pfft
#12 | S4 il 03/01/2013 01:20:11
Era impossibile non distinguere una Panda 30 da una Dyane, una Alfasud da una Giulietta

Anch'io mi dedicavo spesso a questa specialità per intenditori (Cool); considera che avendo giusto un paio d'anni più di te, il parco auto era molto più variegato...Pfft
#13 | IL BUE il 03/01/2013 03:19:06
| Total III il 03/01/2013 01:02:38
La rovina era quando passava qualche tedesca che non fosse il Maggiolino.

Dimentichi le Mercedes diesel!
#14 | Andre_LunaySol il 13/03/2013 04:02:28
Non so come mai qui ma secondo me anche la 45 aveva un sound molto personale!
#15 | dariuzzo il 19/05/2015 12:32:46
Io riconosco anche le Pande più nuove solo dal rumore, specialmente le 900 Grin
#16 | time101cv il 17/02/2018 00:38:35
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/02/fiat_panda_30_astrale_tn16120.jpg
(foto "Astrale" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK