Immagine

Fiat Panda 30 S

fiatpandasuper20720130416.jpg
Anno 1985 (Super207).

Data: 17/04/2013
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1776
Commenti
#1 | TAMINES il 17/04/2013 11:58:34
La porta sinistra proviene da una Supernova, a giudicare dalla parte inferiore liscia e dalla mancanza del deflettore..... Anche i cerchi sembrano di provenienza Supernova.... Che ne pensate dei poggiatesta? Non sono un po' troppo alti per essere i suoi? Erano regolabili?
#2 | Caracciolo il 17/04/2013 12:46:17
Come già spiegato dagli altri utenti questi cerchi erano adottati di serie sulle Panda nel 1985.
I poggiatesta non sono i suoi, dalla forma credo quasi al 100 per 100 che i sedili provengono da una Marbella utima serie...
#3 | deltago92 il 17/04/2013 22:11:56
non ho mai capito il motivo del doppio logo Fiat sul portellone delle prime Panda.
#4 | IL BUE il 17/04/2013 22:34:35
Perchè, per questioni legate ad un presunto plagio ai danni della Opel (se la memoria non m'inganna, non ricordo più con precisione la questione), fu trovato l'escamotage di chiamarla Fiat Panda e non solo Panda. anche se sui listini ufficiali risultava solo quest'ultimo.
#5 | deltago92 il 17/04/2013 22:59:19
si imparano sempre cose nuove su Targhenere, è come tornare a scuola!Smile
#6 | deltago92 il 17/04/2013 23:03:55
ora mi è venuto in mente che la Panda del 2003 doveva chiamarsi Gingo, ma siccome in Renault c'era già la Twingo i francesi hanno consigliato vivamente alla Fiat di cambiare nome.
#7 | Caracciolo il 18/04/2013 18:50:54
Mi ha sempre divertito leggere delle storie sui nomi delle auto cambiati all'ultimo momento, per le più svariate ragioni...
Oltre a "Gingo" poi fortunatamente scartato per conservare "Panda", mi ricordo il caso eclatante della Ford Escort del 1980, che doveva chiamarsi Erika: chissà perchè alla fine cambiarono idea, restando su un nome ormai storico... a me Erika piaceva molto!
Altri casi del genere: la Regata doveva chiamarsi "Elba", nome che fu successivamente riciclato sulla Duna SW della Innocenti; la R21 sembrava dovesse chiamarsi 19, logica evoluzione della 18; per la VW Corrado era stato scelto il nome "Taifun", poi scartato perchè giudicato troppo aggressivo (ma per me era preferibile al nome del presentatore del pranzo è servito)... Della Chroma poi diventata Croma sì è già parlato, ma ricordo anche la Talbot Arizona trasformata in Peugeot 309, la 106 a lungo chiamata 105 prima del lancio, e per la Delta, nel '79, venne usato più volte il nome "Epsilon"!
In tempi più recenti, sembrava che la nuova Giulietta dovesse chiamarsi Milano...
Qualcuno ricorda altri aneddoti divertenti di questo tipo?Smile
#8 | deltago92 il 18/04/2013 20:06:13
la Regata inizialmente doveva essere Fiat Azzurra in onore alla barca a vela italiana trionfatrice nell'America's Cup dell'83, la Fiesta doveva essere Ford Bobcat ma fu Henry Ford II a decidere il nome Fiesta, la Mito Doveva essere Alfa Romeo Junior, la Ypsilon doveva essere Lancia Deltina (!?!) e la Ritmo veniva chiamata con il nome di progetto, Fiat 138. Inoltre la Lancia Beta Montecarlo doveva essere una Fiat (mi pare Fiat X1/20).
#9 | deltago92 il 18/04/2013 20:38:37
...e l'A112 doveva essere una Fiat.
#10 | deltago92 il 18/04/2013 23:03:09
...e per la Supercinque si pensava a Renault 2 o Renault 3 (ho scritto tanti commenti perchè mi vengono in mente una alla voltaSmile) mentre non sono sicuro ma ricordo il nome Aurelia per la Lancia Thema (quella con la T maiuscola, non il "carro funebre" americano "lancizzato"Wink.
#11 | Caracciolo il 18/04/2013 23:45:31
Quella della Supercinque mi sembra francamente strana, considerando che c'era già stata una sfortunata R3 negli anni 60.
Anche la Y10 che si doveva chiamare Deltina non l'ho mai sentita!Shock
Per quanto riguarda il nome Aurelia, mi sembra che se ne parlasse per la Thesis e non per la Thema, qualcuno si ricorda meglio?
#12 | blackboxes66 il 19/04/2013 10:07:25
Nel 1983/1984 effettivamente qualcuno cianciava del nome Aurelia per la nuova berlina Lancia. Non so se erano fantasie giornalistiche o avevano un riscontro da fonti di fabbrica.
#13 | deltago92 il 19/04/2013 20:01:30
Deltina, come ho già detto, era per la Ypsilon di ora quella (5 porte) e non per la Y10. Su un Quattroruote (mi pare del '83) c'era la presentazione della Thema e della Supercinque, ma erano solo disegnate quindi non ancora definite ed i nomi erano quelli che ho scritto sopra. Purtroppo non posso andare a rivederlo ora perchè quasi tutti i miei Quattroruote sono nella soffitta di mia nonna (a casa mia non avevo più spazio!)
#14 | Ciccio70SX-FireLX il 11/10/2014 21:35:34
Se questa Panda fosse mia non ce la farei a tenerla così.

Pitturerei il paraurti posteriore e cercherei di fermare un po' la ruggine.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK