Immagine

Renault 5 Alpine Turbo

r5alpineflatsix20130428.jpg
Anno 1983, targhe bianche del 1988 (Flat six).

Data: 29/04/2013
Commenti: 10
Visualizzazioni: 1739
Commenti
#1 | bob91180 il 29/04/2013 11:30:37
Molto bella e piuttosto rara ...
Senza le striscie di riconoscimento e' piu' sobria ...
#2 | Caracciolo il 29/04/2013 17:35:41
In questo colore credo sia davvero rara in Italia... Non approvo la mancanza delle strisce adesive, erano di serie e non si dovrebbero togliere!nono
#3 | Total III il 29/04/2013 21:42:59
Apparentemente ha subito più di una verniciatura... Pfft Beh è già un mezzo miracolo che sia arrivata ai giorni nostri. Visto l'uso a cui venivano sottoposte....
#4 | deltago92 il 29/04/2013 21:59:43
Qualche mese fa ne ho vista una grigia nella mia zona, anch'essa ritargata (mi pare fosse PN 30). Non ricordo se era Alpine o Alpine Turbo, ma era molto bella e ben tenuta e non l'avevo mai vista. Il fatto è che stavo tornando a casa dall'ospedale perchè avevo appena tolto un dente e stavo malissimo, quindi ho preferito dirigermi di corsa a casa e rimandare l'avvistamento alla prossima volta (spero che ci sia una prossima volta!).
Questa in foto è molto bella e appariscente, in un colore che spicca nel traffico di oggi. è il classico "lupo vestito da agnello", dato che da questa inquadratura potrebbe sembrare una normale 5 con quattro cerchi sportivi, ma in realtà ha un motore sovralimentato. Le prestazioni però non le conosco, ma penso che abbia dato filo da torcere alle sue rivali.
#5 | 5speed il 29/04/2013 22:08:39
uno dei miei sogni...wow!!!!evvai
#6 | deltago92 il 29/04/2013 22:11:23
Se dovessi scegliere tra questa e la 5 L verde pubblicata qualche giorno fa le sceglierei entrambe: questa ha un bel colore, è una sportiva vera ed è molto rara (molte sono finite dal rottamaio negli anni ottanta o novanta assieme alle varie A112 Abarth, 127 Sport, Simca Rallye, Citroen Visa Chrono dopo essere state sfruttate fino alla fine). Ma l'altra è altrettanto rara ed ha anch'essa un bel colore, ha la quadrotta ed è una delle prime con cambio tipo Renault 4. Se penso che da me stanno sparendo anche le Super 5...
#7 | Marlon il 30/04/2013 00:45:06
Potendone infilare una nell'ipotetico garage dei sogni (quello che tutti noi possediamo...) so che la vorrei nera. Ma questo colore è meraviglioso claps
#8 | Total III il 30/04/2013 21:58:17
Le prestazioni però non le conosco, ma penso che abbia dato filo da torcere alle sue rivali.


Le rivali non le vedeva proprio, dava filo da torcere persino alle Alfetta GTV 2000 rispetto alla quale era più scattante in accelerazione.
Anche la velocità di punta (oltre 185 all'ora) era notevole e le permetteva di battagliare tranquillamente con la più blasonata Golf GTI, anche lei di cilindrata superiore.
La concorrenza si sarebbe adeguata solo diversi anni dopo, con l'uscita delle varie Uno Turbo o 205 a iniezione...
#9 | Total III il 30/04/2013 21:59:40
Se penso che da me stanno sparendo anche le Super 5..

Beato te, le Supercinque da me sono sparite da anni, e anche le Clio. Attualmente stanno sparendo le Clio seconda generazione... Pfft
#10 | litlegio il 30/04/2013 23:44:29
ma perche' sui diffettuci nessuno dice nulla?? questa versione e' la meno azzeccata delle alpine, andava a "scatti" vuota poi partiva poi vuota nuovamente. la serie sucessiva invece andava mooolto bene ricapitolando aspirata (con leggere modifiche ) da dio questa ........
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK