Immagine

Ferrari 208 GTS

ferrari208gtsfil20140805.jpg
Anno 1983 (fil82).

Data: 06/08/2014
Commenti: 4
Visualizzazioni: 1552
Commenti
#1 | etilico il 06/08/2014 10:10:22
Avvistamento affascinante, notevolissimo per bellezza e rarità del modello. Il motore con architettura V8 con cilindrata più bassa mai costruito (almeno nell'epoca moderna), con circa 150 CV di potenza, fu ritenuto non rispondente alle aspettative dai ferraristi e, per questo, successivamente integrato dal turbocompressore che aggiungeva una cinquantina di cavalli. Se non ricordo male, la produzione di 208, GTB e GTS, non superò i 500 esemplari.
#2 | bob91180 il 06/08/2014 10:25:02
Il medesimo motore della gt4 ...
#3 | PrinceMax il 06/08/2014 15:20:32
Ottimo avvistamento di Fil che, in un certo senso, gioca in casa. Grin
Bella, anzi bellissima, la 208 si porta a casa a cifre ancora ragionevoli, forse perché dai puristi del marchio è sempre stata vista come un "vorrei, ma non posso".
La targa, con quella sigla-provincia, è un valore aggiunto di straordinario fascino.
Gli esemplari prodotti dal 1980 al 1982, quindi con motore V8 non sovralimentato, furono 300 (160 "GTB" e 140 "GTS" ), mentre dal 1983 (anno d'introduzione della sovralimentazione e dell'iniezione elettronica) al 1985/1986 (coincidenti con l'inizio fabbricazione della 328, destinata a raccogliere l'eredità tanto della 208 quanto della 308) gli esemplari costruiti furono 687, ripartiti fra 437 "GTB Turbo" e 250 "GTS Turbo".
#4 | gabford il 06/08/2014 16:06:03
Foto particolare, sembra un felino acquattato nell'erba Smile
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK