Immagine

Rally NC Sport

rallyncsporttanteuno20140924.jpg
Anno 1931, targhe ZA in formato europeo (TanteUno).

Data: 26/09/2014
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1727
Commenti
#1 | Astrale il 25/09/2014 08:30:56
ShockShockShock Questi avvistamenti sono il sogno di tutti noiShockShockShock,Mi inchino a sua maestà Rally, molto bella ed in gran forma mi pare
#2 | bob91180 il 25/09/2014 10:36:28
Avrei detto "Invicta" ... non so perche' ...
Rally , piccolo atelier francese ... vettura del 1930 circa ...
Avvistamento iperstratosferico ... complimenti ...
#3 | Markino il 25/09/2014 11:20:35
Negli ultimi anni, in Italia si è notata una proliferazione di vetture prebelliche inglesi e francesi da competizione, utilizzate anzitutto in gare di regolarità di prestigio, come la Mille Miglia o il Gran Premio Nuvolari. Amilcar, BNC, Bugatti, Rally, Salmson tra le francesi, Aston Martin, MG, Riley e Singer tra le inglesi, sono le marche che si vedono più frequentemente. Tutte sono accomunate da carrozzerie aperte sport a due posti, spesso con posteriore tipo "boat-tail", propulsori di piccola o media cilindrata, generalmente non oltre il litro e mezzo o poco più (talvolta con compressore), dimensioni compatte e buona maneggevolezza.
Pezzi di storia industriale e sportiva sicuramente pregevoli e interessanti, ma che, in tutta franchezza, non riescono a scalfire la mia netta preferenza per le coeve vetture italiane, sempre più spesso (quando non quasi regolarmente, nel caso ad esempio delle Alfa Romeo o delle OM) nelle mani di equipaggi stranieri.
Bella, comunque, questa Rally, di cui proprio la scorsa domenica ho visto un esemplare del modello "ABC".
#4 | gabford il 25/09/2014 19:36:59
Avvistamento notevolissimo, fuori dai contesti "ufficiali".
In rete si trova traccia di un esemplare identico, risalente al 1931, con targa ZA, esposto al Museo Mille Miglia di Brescia: eventualmente si può verificare se si tratta dello stesso esemplare, dato che la targa è in chiaro.
#5 | TanteUno il 25/09/2014 21:54:52
In rete si trova traccia di un esemplare identico, risalente al 1931, con targa ZA, esposto al Museo Mille Miglia di Brescia

Non serve fare nessuna verifica: è esattamente lo stesso esemplare. Potrei anche spiegare come e perché sono riuscito a beccarlo, ma credo di violare le regole del sito perché si potrebbero immediatamente ricostruire molte cose.
Rimanendo sul generico, dico solo che l'avvistamento è stato totalmente casuale: dopo aver assistito ad un matrimonio (che non c'entra assolutamente nulla con l'avvistamento), mi stavo spostando al luogo della festa e passando ho visto questa meraviglia, parcheggiata sul bordo della strada come se fosse una banalissima Punto.
Trovato un buco per mollare la macchina, sono sceso e ho sfoderato il telefono.
#6 | TanteUno il 25/09/2014 21:59:05
Altre foto...

www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F02_cr2_rid.jpg


www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F03_cr2_rid.jpg


www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F05_cr1_rid.jpg
#7 | TanteUno il 25/09/2014 22:02:57
Ancora...

www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F04_cr2_rid.jpg

www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F06_rid.jpg

www.gdecarli.it/targhenere/Rally/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20-%202014-08-29/Rally%20NC%20Sport%20ZA%20F07_rid.jpg
#8 | TanteUno il 25/09/2014 22:05:22
vettura del 1930 circa

Dimenticavo: come orgogliosamente dichiarato sulla targa posteriore, l'anno dovrebbe essere il 1931.
#9 | PrinceMax il 25/09/2014 22:19:12
Avvistamento stratosferico!
E grazie davvero per il nutrito reportage integrativo. Smile
#10 | Astrale il 25/09/2014 23:16:04
Non mi torna la targa posteriore ZA...... in formato lungo, deduco sia stata tagliatadubbio
#11 | gabford il 25/09/2014 23:25:16
è esattamente lo stesso esemplare

In tal caso, nel rinnovare i complimenti per l'avvistamento, oltre all'anno di nascita della vettura, si può anche svelare che ha un motore da 1300 cc di cilindrata che dovrebbe sviluppare una potenza di circa 45 CV Smile.
#12 | TanteUno il 25/09/2014 23:25:50
Non mi torna la targa posteriore ZA...... in formato lungo

In effetti non ci avevo badato, né quando ho visto la macchina, né dopo. Guardando la foto non sembrerebbe, ma non si vede nemmeno lo spessore della targa. Anzi, guardando la foto sembrerebbe un adesivo Shock ma probabilmente è solo un effetto ottico!

PS: la foto che guardo è la stessa che ho pubblicato qui sopra, non ne ho una a risoluzione maggiore.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK