Immagine

Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1600

giuliaprincemax20150220.jpg
Anno 1976 (PrinceMax).

Data: 20/02/2015
Commenti: 20
Visualizzazioni: 1389
Commenti
#1 | bob91180 il 20/02/2015 09:10:44
Blu olandese oppure faggio ?
#2 | turbob il 20/02/2015 09:38:49
Tripla luce di retromarcia!
#3 | Markino il 20/02/2015 09:58:05
Vorrei tanto essere una Giulia TI del 1962-'66....
Faggio, direi.
Notevole il contesto.
#4 | IL BUE il 20/02/2015 10:17:12
Faggio (sigh sob...) con orpelli decisamente evitabili ed utilizzabili per sistemare un esemplare che li prevedeva
#5 | Transaxle73 il 20/02/2015 10:36:05
Un pò barocca direi
#6 | Spinterogeno Ghisolfa il 20/02/2015 11:14:49
E' un amatore che "vuole vederci chiaro" visto il retronebbia multidimensionale. Anche se a volte possono appesantire l'immagine generale dell'auto, tutti questi accessori riportano agli anni di appartenenza dei modelli fotografati.
La Giulia è sempre stupenda.
#7 | S4 il 20/02/2015 11:50:32
Eliminerei anche la rumenta sulla cappelliera.
#8 | FIESTALEX il 20/02/2015 12:12:54
Riconosco il luogo dello scatto, una zona che mi piace molto; bravo Max per l'ottima foto!Smile
#9 | Uno Turbo D il 20/02/2015 13:29:06
Troppa roba cromata sul posteriore, simpatici i paraspruzzi col Biscione.
#10 | mikitiki94 il 20/02/2015 13:56:16
Se all'epoca avessi avuto una Nuova Super, avrei anch'io tentato di "travestirla" da serie più vecchia. Tuttavia mi sarei risparmiato la cromatura posteriore (troppo barocca), avrei invece sostituito il cofano bagagli e avrei tolto la mascherina anteriore nera (qui le cromature ci stanno bene).
P.S. questa qui come era all'anteriore?
#11 | IL BUE il 20/02/2015 14:40:02
Pensa un pò che invece all'epoca si faceva l'esatto contrario con i modelli delle serie precedenti
#12 | Marco27 il 20/02/2015 14:43:48
ancora adesso su alcune inserzioni capita di imbattersi su modelli "aggiornati"
#13 | PrinceMax il 20/02/2015 15:11:35
bravo Max per l'ottima foto!

Grazie mille Alex, girerò i complimenti agli autori della foto, che sono la cugina di mia mamma e suo marito. Smile
Effettivamente è davvero una zona assai suggestiva.
P.S. questa qui come era all'anteriore?

Purtroppo non avendo altre foto non saprei rispondere; vedrò di informarmi, sperando abbiano qualche ricordo.
#14 | Alfa33 il 20/02/2015 15:30:49
Che panorama bello. Bella anche la Giulia, a parte qualche incongruenza.
#15 | 1600 GT il 20/02/2015 18:13:56
Foto davvero molto suggestiva!!!
Bellissima anche la Giulia, anche se tutti quegli orpelli la rovinano un po' a mio avviso.
Lascerei solo i paraspruzzi che credo siano congrui con il modello.
#16 | Uno Turbo D il 20/02/2015 22:00:05
Ad una mostra scambio ho visto una Giulia restaurata ed aveva il frontale della Nuova Super...ho capito dalla targa e dalle frecce "incastrate" sotto il plasticone nero che si trattava di un riaggiornamento...
#17 | Transaxle73 il 21/02/2015 18:28:18
Allora abbiamo frequentato la medesima mostra scambio a dicembre....me la ricordo anche io una Giulia Super aggiornata a Nuova Super. Un vero scempio, veramente inguardabile.
#18 | Uno Turbo D il 21/02/2015 19:56:48
Allora abbiamo frequentato la medesima mostra scambio a dicembre....me la ricordo anche io una Giulia Super aggiornata a Nuova Super. Un vero scempio, veramente inguardabile.

Gialla, targa quadrata, di un noto club Alfa Romeo del capoluogo di regione? Se è così, è lei!
#19 | Transaxle73 il 21/02/2015 22:00:14
Confermo era lei, e se non sbaglio doveva essere pure in vendita. Per come era conciata neanche regalata.
#20 | Uno Turbo D il 22/02/2015 20:55:13
Piuttosto ho lasciato un pezzo di cuore su quella grigia esposta poco più in là, credo fosse una 1600...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK