Immagine

Fiat 2300 S Coupé

fiat2300coupe20150409.jpg
Anno 1967 (S4).

Data: 09/04/2015
Commenti: 10
Visualizzazioni: 1833
Commenti
#1 | Astrale il 09/04/2015 08:47:42
Davvero un peccato che una coupè così blasonata giaccia ferma ed inutilizzata ,come si dice chi ha il pane.........speriamo in un futuro ripristino da parte del proprietarioFrown
#2 | Themarcello il 09/04/2015 08:53:16
Spero che i lavori edili in corso abbiano costretto ad un momentaneo sgombero delle rimesse, l'occasione per vedere questa meraviglia in attesa di restauro.
#3 | Uno Turbo D il 09/04/2015 10:13:10
Cavolo, davvero bella! Spero pure io che venga restaurata, una delle vetture più belle mai fatte da Fiat merita questo e altro...
#4 | bob91180 il 09/04/2015 14:18:39
Langue da anni in questo cortiletto ... ormai e' buona solo per pezzi ...
#5 | Alfa33 il 09/04/2015 14:56:39
Mi piace moltissimo questo grande Coupé, ed apprezzo molto anche la berlina 2300, 2 pezzi decisamente pregiati.
La Coupé venne provata da Quattroruote nel 1962 e raggiunse una velocità massima decisamente superiore rispetto al dato dichiarato dalla Fiat, ben 205 chilometri all'ora, rispetto ai 190 denunciati dal costruttore.
Ottimo anche il comportamento stradale, invece le finiture vennero giudicate un po' approssimative in rapporto al prezzo di listino ed alla classe della vettura.
#6 | 1600 GT il 09/04/2015 17:32:49
Oddio che grandissimo peccato!!! Non ci posso credere!!! Una delle Coupè Fiat più belle di tutti i tempi, oltre che una vettura che a me piace alla follia, lasciata a marcire come se nulla fosse: vero e proprio delitto automobilistico.
Spero solo che venga segnalata a qualche appassionato che sia disposta a farle un bel restauro che merita a tutti i costi.
Troppo bella per finire demolita.
#7 | IL BUE il 09/04/2015 21:38:21
Davvero un gran peccato per questa coupè, testimone di tempi oramai remoti, in cui Fiat ci sapeva fare, ma davvero. Una vettura dalla linea sportiva, gradevole, ben curata internamente e dalla meccanica non esattamente votata alla sportività, ma generosa e dalla robustezza leggendaria, compagna di tanti viaggi autostradali dei "cumenda" degli anni'60
#8 | time101cv il 05/06/2019 08:32:33
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/06/332ad305-895b-4521-a6be-5947255735fc_nathan_tn28636.jpg
(foto "Nathan" )
#9 | francesco78 il 05/06/2019 10:23:19
di male, in peggio
#10 | svalvolatogiallorosso il 09/08/2019 00:43:18
Eh no..no.. e poi ancora no !
Ma possibile che non interessi a nessuno ?
E poi con una targa che ha la sigla italiana tra le più belle in assoluto ?Sad
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK