Immagine

Jaguar E-Type 3.8

jaguaretypegabford20150715.jpg
Anno 1963, targhe europee del 2011 (gabford).

Data: 15/07/2015
Commenti: 7
Visualizzazioni: 1201
Commenti
#1 | bob91180 il 15/07/2015 09:49:04
All'epoca era l'auto stradale piu' veloce del mondo ... e , credo , la prima con freni a disco ...
#2 | Michele2 il 15/07/2015 12:02:37
E tra le più difficili da tenere in strada del mondo, a detta di chi ha avuto la fortuna di guidarla.
#3 | francesco78 il 15/07/2015 12:16:34
Su un esemplare nero come questo, mio padre a 17 anni (nel 1964) in qualità di ragazzetto d'officina approfittando dell'assenza del principale (e della complicità di un collega) si "fregò" le chiavi e scappò per un giro del palazzo... Racconta che la imballò e lasciando di botto la frizione la macchina cominciò a rimbalzare sulle ruote posteriori per qualche secondo prima di impennare catapultandosi in avanti... Il giro del palazzo fortunatamente si concluse senza danni... ma le lunghe sgommate nere di fronte l'officina insospettirono non poco il principale al suo ritorno che guardandole per qualche secondo disse in romanaccio greve... " Ahò... bello fa i stronzi co le machine dei clienti nevvè?..."
Aneddoto raccontatomi ogni volta che in compagnia di mio padre capita di vedere un "E" Type e del quale a distanza di 51 anni va ancora fiero... Pfft
#4 | Biturbo83 il 15/07/2015 12:48:58
Bello l'episodio di tuo padre Francesco! Sembra di vedere un film degli anni sessanta...
Ma incantati dalla 'E' nera come un giaguaro, non ci siamo accorti che in lontananza sfreccia una moderna S-type. A questo punto mi sa che siamo in 'Jaguar street'Smile
#5 | gabford il 15/07/2015 15:52:13
Questa prima serie è indubbiamente la più bella. In questo caso, la vettura è dotata del propulsore da 3,8 litri.
Ho anch'io un aneddoto da raccontare, legato direttamente all'avvistamento. Mentre mi accingevo a fotografare la vettura, è passata di lì un'anziana signora, che vedo spesso e temo sia affetta da una forma di demenza senile: ebbene, si è letteralmente messa a "parlare" con l'automobile - non con le altre parcheggiate nelle vicinanze, ma solo ed esclusivamente a questa. Essendomi purtroppo dovuto documentare per ragioni familiari su questo genere di patologie, so che "immagini forti" sono in grado di scatenare nel malato emozioni legate a ricordi ormai confusi nelle nebbie del passato: mi è venuto quindi spontaneo chiedermi quali esperienze potevano legare questo modello al vissuto della signora in questione (ho pensato immediatamente a Diabolik ed Eva Kant). Ho lasciato rispettosamente che la surreale conversazione avesse termine, prima di avvicinarmi per scattare.
113.imagebam.com/download/OSc43InuZxqEjklsgSf1CA/42207/422060691/DSCN0105-Copia.JPG
#6 | Biturbo83 il 15/07/2015 16:17:46
Fascino e mistero anche dagli aneddoti e poi il muso della nuova foto postata è splendido!
#7 | Markino il 15/07/2015 22:29:16
...ma le lunghe sgommate nere di fronte l'officina insospettirono non poco il principale al suo ritorno che guardandole per qualche secondo disse in romanaccio greve...

Francesco, troppo bello questo aneddoto ROTFLGrin
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK