Immagine

Alfa Romeo GT 1300 Junior

alfaromeogtjuniorata20151013.jpg
Anno 1968, targhe bianche del 1989 (atae21).

Data: 13/10/2015
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1255
Commenti
#1 | time101cv il 13/10/2015 07:36:15
www.targhenere.net/images/001/005_zps3wqojsk0.jpg
(foto "atae21" )
#2 | Biturbo83 il 13/10/2015 09:09:17
Bella versione e ben tenuta. Volendo fare i pignoli, peccato per la targa bianca ed ho il dubbio sulle freccie direzionali che credo dovrebbero essere bianche...
#3 | Spinterogeno Ghisolfa il 13/10/2015 09:48:26
Nel numero di ottobre di Quattroruote un lettore ha fotografato un Gt Alfa con la targa ZA rifatta quadrotta chiedendo di che targa si trattasse. Quattroruote risponde dicendo che la targa è riprodotta e pubblica la foto con targa leggibile, certo che avrebbe potuto risparmiarsela, almeno per evitare al proprietario eventuali sanzioni.
#4 | bob91180 il 13/10/2015 09:55:00
Un solo aggettivo ... "BELLA"
#5 | Uno Turbo D il 13/10/2015 15:36:24
La targa passa in secondo piano, perché è proprio un bell'esemplare.
#6 | 1600 GT il 13/10/2015 17:33:29
Che spettacolo!!! Condizioni favolose e tinta sgargiante e sportiva che rappresenta molto bene quell'epoca(tra l'altro è pure del 68....)a mio avviso.
Come vorrei che questa scalino entri nel mio ipotetico garage!
#7 | Alfa33 il 13/10/2015 22:27:55
La prima volta che andai a vedere una mostra scambio, risale a circa 21 o 22 anni fa e l'auto che mi colpì maggiormente era proprio una GT 1300 Junior della stessa tinta dell'esemplare pubblicato.
#8 | Markino il 16/10/2015 00:29:41
Una delle configurazioni che prediligo per la "GT Junior", sia quanto alla serie, addirittura la prima con cruscotto incassato, oggi non facile da reperire, sia quanto alla tinta, un giallo ocra scuro dalla resa eccezionale.
Ottimi scatti, specie quello d'anteprima, per un esemplare davvero magnifico.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK