Immagine

Alfa Romeo GTV 2.0

alfettagtvdiego20151127.jpg
Anno 1984 (diego h14).

Data: 27/11/2015
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1274
Commenti
#1 | amonks il 27/11/2015 11:49:03
Parcheggio ad incastro... per fortuna l'Alfetta GTV ha paraurti generosi.
#2 | bob91180 il 27/11/2015 13:19:10
Ottimo esemplare completo dei suoi cerchi in lega dedicati ...
#3 | diego h14 il 27/11/2015 16:16:25
Auto difficile da incrociare e quindi da fotografare sebbene sia in uso quotidiano. Il proprietario la tiene in garage, tenendo in strada una 156 SW in pessime condizioni.
#4 | 1600 GT il 27/11/2015 17:52:48
Non adoro particolarmente questa serie "plasticosa", ma devo dire che questa in foto mi piace moltissimo.
Ottime condizioni, tinta stupenda e cerchi in lega la fanno diventare molto desiderabile.
#5 | bayerische il 27/11/2015 19:38:23
.....generosi è un eufemismo,basta un po' di sole per piegarli....
#6 | bullitt il 27/11/2015 21:32:48
come mi sono trovato a scrivere in passato, io invece trovo questa serie plasticosa niente male.

ci sono stati esempi ben peggiori di come rovinare le automobili aggiornandogli i paraurti.

questa, bene o male, mantiene la silhouette originale.

secondo me questi paraurti vanno valorizzati con delle ruote all'altezza della situazione, un po' piu' grandi di quelle di serie.
#7 | diego h14 il 27/11/2015 23:46:19
A me questi cerchi non piacciono. Preferisco sempre quelli normali della Giulietta, cioè quelli uguali a quella dell'avvistamento di oggi.
La linea della Gtv non è mai stata "pura" (sicuramente a causa dell'andatura del cofano motore) e la plastica non è riuscita a migliorarla ma nemmeno a imbruttirla ulteriormente. C'è da dire che un'altra Alfa, la Alfasud del 1980, grazie alla plastica, ebbe un restyling riuscito.
Intanto eccovi la seconda foto che feci. A causa del parcheggio non si poteva fare uno scatto migliore.

t.imgbox.com/QTONFevD.jpg
#8 | bob91180 il 28/11/2015 00:20:57
La plastica disturba con le tinte chiare , qui e' un tono su tono ...
#9 | Markino il 28/11/2015 01:00:12
La plastica disturba con le tinte chiare , qui e' un tono su tono ...

Sono d'accordo; con questa livrea, nonostante le plastiche, la vettura risulta complessivamente molto piacevole.
Bell'esemplare; con i cerchi in lega, di serie sulla 2,5 lt., fa un figurone.
#10 | bullitt il 28/11/2015 01:14:11
diego scusa, ma non ho capito cosa dovrebbe avere il cofano della gtv per rovinarne la purezza
#11 | diego h14 il 28/11/2015 01:45:04
E' un po' difficile da spiegare ma se vista di fianco, è qualcosa che ha a che fare con il raccordo tra cofano e parabrezza, a essere disarmonico.
#12 | bullitt il 28/11/2015 11:00:50
Non mi hai convinto.
#13 | bullitt il 28/11/2015 23:23:01
secondo me l'alfetta gt e le sue discendenti hanno un unico difetto: pagano di essere le sostitute del piu' bel coupe' della scuola italiana anni 60: la giulia sprint gt ( e derivate).

dopo la sprint gt non si poteva che sfigurare.

all'alfa hanno approvato l'alfetta gt, che e' una macchina stupenda, ma non e' riuscita a ribaltare i pronostici.

io la trovo bella, intrigante e personalissima. e' anche una vettura prestazionale e molto pratica.

finite le 2000 e 1750 gtv della seria giulia che stanno vendendo prossime ai 50.ooo euro, la gente tornera' presto ad accorgersi dell'alfetta gtv. un paio di anni al massimo. vedrete.
#14 | time101cv il 13/02/2016 00:28:23
www.targhenere.net/images/006/alfetta_2_ruler_tn32115_zps091qax9k.jpg
(foto "ruler" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK