Immagine

Acma Vespa 400

acmavespa400marlon20160128.jpg
Anno 1960, targhe europee del 2011 (Marlon).

Data: 04/02/2016
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1553
Commenti
#1 | oinotna il 28/01/2016 09:22:13
Qualcuna sta entrando in italia...
#2 | berto88fi il 28/01/2016 09:24:18
Un'altra fra le poche censite tutt'ora circolanti in italia! ottimo avvistamento Marlon!
#3 | corallo165 il 28/01/2016 09:26:13
Che bella sembra un personaggio di Cars
#4 | bob91180 il 28/01/2016 10:55:09
Da conservare in salotto ...
#5 | screanzato il 28/01/2016 17:57:35
Vista solo al museo dell'automobile,o riviste storiche.Emozionante
#6 | Marlon il 04/02/2016 00:39:55
Ho notato che, ingrandendo l'immagine originale, si riesce a leggere chiaramente l'anno nel riquadro sulla targa (1960).
i64.tinypic.com/hrwkz9.jpg
Volendo si può quindi aggiornare la descrizione, mi scuso per non essermene accorto subito
#7 | berto88fi il 09/02/2016 20:06:14
Aggiungo il frontale, mi ero scordato di averla già beccata ad un raduno:

oi63.tinypic.com/2ewnoz6.jpg
#8 | Marlon il 09/02/2016 23:23:02
Da notare la scritta sul parabrezza... Grin
#9 | bullitt il 10/02/2016 13:10:26
vettura di classe unica. proporzionata ed elegante come poche altre nel suo segmento. la ruota piccola rende molto bene su una carrozzeria molto simile alla bianchina 2 posti ma ben meglio esaltata nelle linee.
#10 | bullitt il 10/02/2016 13:20:39
permettetemi una digressione breve ma incisiva sul concetto di utilitaria. una riflessione generale che pero' ben si adatta alla personalita' di questa piccola macchina.

mentre negli anni 50 e 60 ad interessare era il concetto di vettura stessa, oggi la vettura deve sconfinare all'esterno della sua essenza per trovare valide argomentazioni di mercato. Bluetooth e vari dispositivi multimediali sembrano essere necessari per vendere nel nuovo millennio.

io credo che sia un gran fumo negli occhi e che in fondo, se ci pensate bene, l'unico optional davvero interessante sarebbe un supporto per inserire uno smartphone che resti in vista davanti al volante.

niente orologi, termometri, navigatori ed autoradio. niente Bluetooth eccetera.

tachimetro, spie. temperatura acqua. punto.

solo la ventilazione dovrebbe essere molto completa. le condizioni di trafffico odierne ed il mutato modo di costruire auto rendono il condizionatore d'aria irrinunciabile.

un bel design. gomme giuste poca plastica all'interno. sedili tubolari senza cento rivestimenti in resina che si rompono tutte le volte che salite e scendete dalla vettura tutte e non aggiungono nulla di bello.


secondo me una utilitaria vera, che costi davvero poco, magari sfruttando meccaniche gia' esistenti si puo' ancora fare ed avrebbe i suoi affezionati.

dovrebbe essere molto bella e dare un certo piacere di guida

( il peso contenuto e le gomme di dimensioni ridotte potrebbero aiutare a fare a meno del servosterzo, per esempio)
#11 | bayerische il 10/02/2016 14:00:34
Cit.io credo che sia un gran fumo negli occhi e che in fondo, se ci pensate bene, l'unico optional davvero interessante sarebbe un supporto per inserire uno smartphone che resti in vista davanti al volante.

.......per non sbagliare neanche un paracarro.....
#12 | bullitt il 10/02/2016 17:24:36
onestamente mi pareva palese che non intendevo servisse a chattare mentre guidi, ma ad usare il vivavoce senza appoggiarsi ad un sistema integrato, al navigatore, all'ascolto di musica.

la pistola non e' mai cattiva di per sé. cattivo e' l'uso che se ne fa.....
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK