Immagine

Lancia 2000 Coupé HF

lanciaflaviacoupebiturbo8320160319.jpg
Anno 1972, targhe bianche del 1988 (Biturbo83).

Data: 01/04/2023
Commenti: 8
Visualizzazioni: 1132
Commenti
#1 | time101cv il 19/03/2016 09:17:39
www.targhenere.net/images/004/img_20160229_184339_zpsnkox9rej.jpg
(foto "Biturbo83" )
#2 | Kanon X il 19/03/2016 11:27:27
Sembra una HF dubbio
#3 | Themarcello il 19/03/2016 13:19:49
In effetti calandra e targhetta identificativa posteriore lasciano supporre sia una HF.
In ogni caso un avvistamento degno di nota...
#4 | 1600 GT il 19/03/2016 17:58:06
Dico anch'io HF. Esemplare molto bello con tinta molto elegante. Mi è sempre piaciuta questa vettura.
#5 | Uno Turbo D il 19/03/2016 21:49:21
Una delle mie coupè preferite, per di piu' in livrea elegante e HF: mancherebbero le targhe originali, ma sono solo dettagli. Wink
#6 | lancista il 21/03/2016 03:01:56
tutto corrispone per una HF, colore raro, non il mio preferito e un po vissuta vedendo il sottoporta, fanali ecc.
pero' sempre una delle piu belle coupè anni 70.
Tra l'altro il colore dei vetri (anziche i normali bianchi-trasparenti) indica che l'auto ha quasi sicuramente il condizionatore (i vetri atermici erano forniti in abbinamento solo al condizionatore)
#7 | Alfa33 il 21/03/2016 14:57:56
Bellissima auto, di grande classe; veloce e confortevole, tra i coupé anni 70 è una delle più belle secondo me.
#8 | Markino il 23/03/2016 18:55:06
Tinta decisamente inconsueta per le poche "HF" superstiti, spesso amaranto o argento.
Elegante, ben costruita ed intrinsecamente pregiata, "tirata" in sole 1.200 unità ed equipaggiata con il propulsore ad iniezione Bosch poi adottato anche dalla berlina; nonostante si tratti della massima evoluzione della famiglia "Flavia", le Coupé "1500" e "1800" degli anni '60 restano di gran lunga le mie preferite.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK