Immagine

Alfa Romeo GTV6 2.5

alfettagtvsampei20160326.jpg
Anno 1983 (sampei).

Data: 26/03/2016
Commenti: 19
Visualizzazioni: 1878
Commenti
#1 | time101cv il 26/03/2016 08:15:21
La targa è "MI 3----T"
#2 | Themarcello il 26/03/2016 08:31:38
Via ai commenti...Grin
#3 | etilico il 26/03/2016 09:51:30
Preferisco astenermi nghenghe
#4 | bob91180 il 26/03/2016 09:59:47
E' una "special" teutonic style ... "the gustibus" ...
#5 | Markino il 26/03/2016 10:19:26
Eh sì, zarrata alla tedesca rifinita nel bel giallo ginestra delle ultime "Spider" dei primi anni '90. Le lenti dei proiettori anteriori, complice anche la prospettiva, sembrano le plastiche incolori di un modellino 1/43 o 1/24 Grin
Vettura di grandi qualità meccaniche e stradali, e poco diffusa in Italia per via dell'IVA "pesante" applicata da nuova, che non era proprio il caso di tormentare in questo modo...
#6 | oinotna il 26/03/2016 10:59:25
Già che c'era potevano dipingere anche qualche fiamma rossa, magari sfumata verso l'arancione! Grin
#7 | Uno Turbo D il 26/03/2016 11:10:28
Però sapete che, lenti dei fari anteriori a parte, mi piace. Certo, ovviamente spero che abbia i pezzi originali da parte.
#8 | Mc 127 il 26/03/2016 11:12:54
Veramente qui di teutonic non c'é proprio nulla: men che meno lo style, caro Bob. I componenti sono i sempre "aggraziati" Lester (Torino) e quei pezzi di gomma e di catarifrangente adesivi fanno molto West Coast, semmai: cosí come i fari angel eyes. Si spera che il (mio) tanto amato Busso non "goda" del protossido: non ne ha proprio alcuna necessità. Peccato per i bei cerchi, purtroppo fuori contesto.
#9 | gioele il 26/03/2016 11:13:11
l'idea delle fiamme non mi dispiace...Wink
#10 | 5speed il 26/03/2016 13:23:28
Direi non male, però i fari ant proprio proprio non le stan per niente bene...meglio i suoi a sto punto....le fiamme? Boh, perché no...a sto punto.....
#11 | bayerische il 26/03/2016 14:28:29
Giudizio estetico a parte pare assemblata maluccio,fari strabici sovrastrutture male allineate cofano socchiuso ......ogni testa è un piccolo mondo.
#12 | IL BUE il 26/03/2016 15:11:19
Di fabbrica non mi è mai piaciuta per via della plastica, al cospetto della serie di origine. Figurarsi così conciata. Notare lo scudetto dell'Alfa 90.
#13 | 1600 GT il 26/03/2016 17:52:34
Le modifiche "German style" su una italiana 100% dal cuore sportivo, sono davvero indigeribili, già lo sono su una teutonica, figuriamoci su di un Alfa: bocciata senza riserve.
Solo i cerchi delle SZ-RZ sono belli, ma qui sono decisamente fuori luogo.
#14 | gabford il 26/03/2016 19:27:47
Già questa serie, ormai un epigono dell'Alfetta GT originaria, è pesantina di suo, ma il trattamento riservato a questo esemplare infierisce malamente. Oltre ai particolari già richiamati, mi colpiscono i codolini, che sembrano attaccati con lo sputo Pfftnghenghe
#15 | blackboxes66 il 26/03/2016 19:30:42
NCS, non ci siamo, come diceva il grande Guido Nicheli!
#16 | Mc 127 il 26/03/2016 21:58:21
Scusate se mi ripeto, ma chiamiamo le cose con il loro nome... Wink Qui d'identificabile come german style ci sono solo proprio i cerchi: dal disegno tipico per il marchio e canale rovesciato e abbondante (nonché, a mio avviso, l'unico componente che la può rendere digeribile). Il kit estetico ha dalla sua di essere conforme all'epoca della vettura; a me non piace affatto perché lo trovo oltremodo materiale, pesante. I fari, poi, sono l'elemento più tipico del tuning moderno e quindi, direi, quanto di più lontano da una GTV e dalle storiche in genere. Insomma, qui il santino sul cruscotto ha il volto di Toretto: di tedesco non ci sta nemmeno Ametrano! Grin
#17 | time101cv il 21/05/2016 21:58:42
www.targhenere.net/images/003/img_20160515_115547_sampei_tn33763_zpsa1denxfx.jpg
(foto "sampei" )
#18 | Marlon il 22/05/2016 00:05:42
Ma la targhetta posteriore col quadrifoglio da dove salta fuori? Frutto di un collage artigianale?
#19 | S4 il 22/05/2016 12:05:56
Probabile, forse è stata recuperata da una Alfasud TI.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK