Immagine

Jaguar E-Type Roadster

jaguaretypespider20160403.jpg
Anno 1964 (TanteUno).

Data: 03/04/2016
Commenti: 12
Visualizzazioni: 1122
Commenti
#1 | time101cv il 03/04/2016 10:42:28
La targa è "SA 06"
#2 | Uno Turbo D il 03/04/2016 13:46:35
Però non è così frequente con le targhe originali italiane...
#3 | atae21 il 03/04/2016 15:24:27
porca miseria! Hai ragione.....chi l'ha comprata nuova all'epoca doveva essere una persona importante o perlomeno conosciuta a Salerno! Poi gialla....
#4 | time101cv il 03/04/2016 18:12:18
Chissà quanti bei giri in Costiera si sarà fattaSmile
#5 | 1600 GT il 03/04/2016 18:20:08
Chissà che storia c'è dietro questa E-Type salernitana.
#6 | peppecantarella il 03/04/2016 20:30:02
Mah ... Salerno, anni '60, Jaguar, ... il primo nome che mi viene in mente è quello di Giuseppe Adinolfi, imprenditore attivo nel campo della cinematografia, chissà ...
#7 | dedo2000 il 03/04/2016 21:36:42
Stupenda
#8 | gabford il 03/04/2016 23:01:56
Vettura bellissima per targhe e tinta (dovrebbe chiamarsi Pale Primrose, un tenue giallo primula molto anni '60) fuori dal comune, almeno tra gli esemplari qui censiti Smile.
#9 | Michele2 il 03/04/2016 23:02:38
Pazzesca! Con targa italiana una vera rarità
#10 | TanteUno il 04/04/2016 00:50:26
Piccolo aneddoto sull'avvistamento: l'ho vista nello specchietto lontana per cui ho accostato, mi sono fatto sfilare e l'ho beccata in movimento, non tanto bene (è la foto del retro che si vede qui). Le sono ripartito dietro, distaccato e rassegnato a vederla da lontano anche perché poche centinaia di metri dopo dovevo entrare in un parcheggio per delle commissioni. Con gran stupore, anche lei ha girato e si è fermata. Così ho avuto tutto il tempo di fotografare da ferma (ho anche altre foto oltre a queste).

Il tutto in una banale uscita per un paio di commissioni senza alcuna pretesa.
#11 | bob91180 il 04/04/2016 10:39:38
Motorizzazione 3,8 direi ... "giallo primavera" ... che bomba !
#12 | Markino il 07/04/2016 01:38:25
La Fiera di Padova annovera ogni anno almeno due o tre "E-Type" Roadster gialle, più spesso con motorizzazione 4,2 lt., e quasi regolarmente con targhe alfanumeriche recenti, quando non ancora da targare; faccio un segno sul blocco degli appunti, e passo velocemente oltre.
Questo esemplare con prime targhe italiane, decisamente molto raro (le poche "E" ancora dotate di "quadrotta" sono di solito in versione Coupé, che sinceramente preferisco), è invece strabiliante, proprio per il suddetto dettaglio "amministrativo" - ma in realtà carico di storia - che non tutti sarebbero in grado di cogliere alla prima occhiata. In questa tinta, poi, è la prima "E" italiana dall'origine che vedo.
Confermo la cilindrata 3,8 lt., intuibile dalla semplice scritta "Jaguar" sul baule.
Avvistamento superbo.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK