Immagine

Fiat 131 Supermirafiori 1300 TC

fiat131super8020160926.jpg
Anno 1982 (super80).

Data: 26/09/2016
Commenti: 21
Visualizzazioni: 1808
Commenti
#1 | oinotna il 26/09/2016 09:08:02
Bella foto, fa pensare a una mattina nebbiosa nell'autunno di una Milano "frenetica e senza pietà" dei primi anni '80
#2 | FeDeesse il 26/09/2016 09:42:41
fotografia stupenda, non ci fossero le moderne sulla destra sembrerebbe la classica foto tirata fuori dal cassetto della soffitta.
stupendo scatto
#3 | svalvolatogiallorosso il 26/09/2016 10:22:34
Milano da bere claps
Sul cofano ? Base per un' antenna cb ?
#4 | Uno Turbo D il 26/09/2016 11:19:51
La Mirafiori CL che ebbe mio zio era immatricolata per la prima volta MI.....P.
#5 | 5speed il 26/09/2016 11:35:19
Scatto molto suggestivo.
#6 | Mc 127 il 26/09/2016 12:04:42
Bellissima foto per una bellissima berlinona. Condizioni apparentemente molto buone e tinta azzeccatissima.
#7 | Astrale il 26/09/2016 15:18:54
Mi è sempre piaciuta la fanaleria posteriore di questa serie, trovo che impreziosisce molto lo specchio di coda; Qualcuno ha visto Ruoteclassiche di settembre dove nelle prime pagine viene pubblicata una foto di una terza serie SW, la quale ha doppia fanaleria anteriore rettangolare che peraltro io non ho mai visto; qualcuno ne sà qualcosa???
#8 | S4 il 26/09/2016 16:46:18
Se ti riferisci a questa, fu una una proposta di 4R del lontano 1983 per impreziosire e personalizzare la versione Panorama:

i97.servimg.com/u/f97/17/55/73/39/dsc05212.jpg
#9 | 1600 GT il 26/09/2016 17:53:09
Io ho la copia a casa. Non era male come trasformazione(anche la tipa del servizio però non lo era affatto, anzi.....), e fu un anticipazione quasi della successiva Maratea, uscita l'anno successivo. Tuttavia il family feeling del frontale ne rovinava l'originalità nella visura anteriore.
Bellissimo lo scatto di Super 80, che sembra quasi una foto dell'anno della vettura quando Milano era la città del vivere italiano a 360 gradi(la cosiddetta "Milano da bere"Wink.
La tinta dovrebbe essere il bellissimo color rame metallizzato.
#10 | deltago92 il 26/09/2016 19:32:42
Curiosi i cerchi Lancia su una Fiat Grin Tra l'altro la targa risulta ancora a bollo, mi piacerebbe vederla dal vivo.
#11 | polar il 26/09/2016 19:45:13
Pare che esista ancora Shock

Riepilogo dati inseriti
Tipo veicolo:01-autoveicolo
Targa:MI06820P
Dati relativi al veicolo
Regione:Lombardia
Cilindrata:1995 cc
Potenza:83 KW
Direttiva Euro: assente
Alimentazione:Benzina
EcoDiesel: No
Cavalli:20
Posti:5
Portata:360 kg
Peso:1535 kg
Numero Assi:2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione:15/01/1982
Codice uso: privato trasporto persone
#12 | Astrale il 26/09/2016 22:54:58
ShockShockShockShock Questa me l'ero persa..
#13 | 5speed il 27/09/2016 01:36:14
Direi che è incredibile ed emozionante trovare sul sito del bollo le vecchie glorie presentate sui giornali dell'epoca....poi il top sarebbe rifare i servizi rintracciando i proprietari.....che spettacolo sarebbe!
#14 | svalvolatogiallorosso il 27/09/2016 09:12:37
Ce l'ho anch'io quel numero di 4R
Uno splendido reportage di una trasformazione incentrata soprattutto negli interni con abbondante utilizzo di pelle e radica
La 131 nella rivista esiste ancora tuttavia forse si trova in luogo chiuso e non circola poiche' da ricerca per verifica copertura RCA attualmente non risulta assicurata quindi un eventuale avvistamento fotografico per queste pagine e' improbabile....mai dire mai in futuro perô
#15 | Markino il 29/09/2016 22:00:20
Gran bella foto, bravo Luciano Wink
Non identifico bene la tinta: rosso, marrone metalizzato...
#16 | amonks il 29/09/2016 23:00:06
Mi ero perso questo avvistamento di Luciano... foto magnifica che dona più fascino alla versione che mi piace di meno della 131.
#17 | pampurio il 07/12/2016 11:27:02
La tinta non è rame metallizzato, è il raro marrone bruciato metallizzato 732. Vedo con piacere che ne sopravvivono ancora. Questa tinta fu usata per il lancio su diverse pubblicità su riviste, ma non ebbe grande successo, forse per paura della poca rivendibilità.
#18 | time101cv il 25/05/2020 10:15:46
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/05/img-20200523-wa0031_super80_tn36523.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/05/img-20200523-wa0033_super80_tn36523.jpg
(foto "super80" )
#19 | Transaxle73 il 25/05/2020 13:04:26
Con tutto il rispetto per la successiva Regata, ad avercene di auto come la Regata nel listino attuale della Fiat, ma la 131 era nettamente superiore. Era più "macchina", specie nelle serie finali, anche perché equipaggiata con motorizzazioni più importanti, una su tutte la 2.0 Volumetrica, la Abarth, la classica 2.0 Racing o a 4 porte "liscia". Come non ricordare, infine, la poderosa 2.5 a gasolio con il Sofim, specie nella variante giardinetta denominata Maratea.
#20 | Marlon il 27/05/2020 00:08:29
Davvero un bell'esemplare, mi piace parecchio il colore.
Nonostante l'abbondanza di linee tese e spigoli, trovo più apprezzabile il frontale a 4 fari tondi
#21 | pampurio il 16/03/2021 11:13:20
ma è in condizioni eccezionali. Impossibile che sia parcheggiata all'aperto e che vada in giro spesso, come verrebbe da pensare vedendo le foto.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK