Immagine

Mercedes 230 SL

mercedesw113mx5dan20170528.jpg
Anno 1967, targhe europee del 2012 (mx5dan).

Data: 28/05/2017
Commenti: 4
Visualizzazioni: 824
Commenti
#1 | vivi61 il 28/05/2017 11:35:07
Chiedo scusa a tutti,ma a me queste auto non dicono proprio nulla,capisco il valore e la qualità e lo stato di conservazione perfetto,ma mi emoziono di più quando vedo passare una Fiat 1500 o 1100 anche un pò stanca e scolorita,parere personalissimo comunque.
#2 | Alfa33 il 28/05/2017 23:27:48
Concordo con Viviano; poi comunque rimanendo nell'universo Mercedes sono altri i modelli che suscitano il mio interesse.
#3 | bob91180 il 29/05/2017 11:38:37
E' comunque pur sempre una pietra miliare fra le roadster di alta gamma , ed apprezzata in tutto il mondo ...
Chiaramente e' piu' lodevole manutenere e tenere in esercizio vetture di scarso/nullo valore economico in ottica squisitamente amatoriale ...
#4 | Markino il 29/05/2017 13:59:04
Per quanto ho constatato in tanti anni di passione e frequentazione di eventi, gli italiani hanno il non invidiabile demerito di essersi nel tempo disfatti di un'incredibile quantità di vetture - prevalentemente nazionali, ma non solo - molto rare, o perché sopravvissute in pochi esemplari, o perché costruite in tiratura limitata tout court, spesso autentiche meraviglie che gli stranieri non hanno esitato a raccogliere, e si è riempita di vetture sportive e/o scoperte costruite in grande serie e appartenenti a una rosa molto ristretta di modelli generalmente blasonati, scelta quindi piuttosto "stanca" e scontata, a mio modo di vedere. A fronte di schiere di MG "A", Porsche "356" o Triumph "TR3", diverse quasi solo nel colore, abbiamo perso centinaia di vetture molto particolari, capaci di fare la differenza ad un evento o un raduno, e in ogni caso gioia per gli occhi del vero appassionato. E non sto parlando necessariamente di pezzi di valore: fa male, a puro titolo di esempio (ma potrei fornirne una lunghissima serie), apprendere da un operatore commerciale che una delle pochissime Ford "Corsair" superstiti nel nostro paese, con prima targa PC, è finita qualche tempo fa niente meno che in Australia.
Oggi le Mercedes "Pagoda" - vetture eccelse, niente da dire, anche se non mi mandano affatto in visibilio - sono molto di moda nel nostro paese, come lo erano qualche anno fa le precedenti "190 SL; ma in un'ideale bilancia del parco storico nazionale, pesa molto di più, a mio giudizio, la perdita delle barchette o delle fuoriserie su meccanica "500" o "1100" che sfilano numerose alla Mille Miglia, quasi tutte con targa belga, olandese o tedesca, e accanto una vecchia placca ASI...
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK