Immagine

Cadillac Sixty-One Coupe

cadillac61ata20170530.jpg
Anno 1950, targhe europee del 2010 (atae21).

Data: 30/05/2017
Commenti: 6
Visualizzazioni: 1190
Commenti
#1 | atae21 il 30/05/2017 09:46:46
Ecco l'altra auto USA che seguiva a ruota l'hot road postato qualche settimana fa, probabilmente tornando da un raduno (sotto al diluvio).
#2 | peppecantarella il 30/05/2017 14:16:36
Pachidermica, ma abbastanza elegante, quanto meno non è stata intamarrata come quell'hot road di cui si parlava
#3 | amonks il 30/05/2017 23:17:23
Linea a dir poco sconcertante, almeno per i canoni dei decenni successivi. Per me ha parecchio fascino: impossibile non immaginarla circolare in un'ipotetica cittadina del midwest americano, con i suoi viali larghi e la quadrata piazza centrale, con il "Town Hall" e l'immancabile latteria.
#4 | danguard76 il 30/05/2017 23:33:45
Sembra un quadro questa foto.. Complimenti al fotografo!
#5 | gabford il 31/05/2017 02:24:43
quanto meno non è stata intamarrata

Linea a dir poco sconcertante

Mah, la linea del modello è assolutamente coerente con i suoi tempi ed il suo contesto. Quello che è sconcertante è la customizzazione, con la verniciatura tono su tono che va a sottolineare ogni curva e ogni giuntura della vettura, appesantendo tutto l'insieme. Da un certo punto di vista, aveva più senso la hot rod se, come spero, realizzata a partire da un rottame...
In questo caso, inoltre, ogni cromatura distintiva è stata soppressa, tanto che l'identificazione è avvenuta più che altro su base statistica rispetto alla coeva e pressochè identica Sixty-Two, prodotta in circa metà degli esemplari nella configurazione coupè.
#6 | Markino il 10/06/2017 22:55:39
Quoto l'analisi e le considerazioni di Gabriele, che, con la consueta precisione, mi risparmia parecchio "lavoro" in tema di americane, filone a me notoriamente caro, ultimamente piuttosto abusato nel senso qui rappresentato (quello della customizzazione, più o meno invasiva), al quale sono fortemente avverso per motivi già lungamente espressi in altra sede.
Bello, comunque, lo scatto Wink
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK