Immagine

Alfa Romeo Spider 1300 Junior

spiderossos4.jpg
Anno 1968, targhe nere del 1972. (S4)

Data: 25/07/2024
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1249
Commenti
#1 | S4 il 29/05/2009 01:01:19
Mi sembrava di aver letto "2000" sulla sigla posteriore...
#2 | IL BUE il 29/05/2009 02:07:01
Bella osso di seppia biancospino.... Il nome preciso sarebbe "1600 spider"
#3 | Deltahf84 il 29/05/2009 11:55:15
Bellissima!

L'osso di seppia non l'hanno mai fatto 2000.
la motorizzazione più grossa con cui è stato equipaggiato è il 1750 (oltre,ovviamente al 1300 e al 1600),oltretutto ce ne sono molto poche.
Il 2000 ha esordito con la "Coda tronca" nel '72.Smile
#4 | chucknorris il 29/05/2009 13:09:11
Splendida!Smile
#5 | S4 il 29/05/2009 14:58:37
@ Deltahf84:
probabilmente alla mia età si comincia a vedere doppio,ma sono quasi sicuro di aver letto 2000. Pfft
#6 | atae21 il 29/05/2009 15:45:29
Ho visto che nella didascalia mi hai scritto "Spider 2000" ma, come giustamente scritto sopra, la "osso di seppia" non è mai stata fatta col bialbero due litri. Per cui ho optato per una "1600" ma in effetti potrebbe pure essere "1300" o "1750". Chi lo sa? Frown
#7 | massimo il 29/05/2009 15:56:22
E' solo un'ipotesi, ma dalla lunghezza della scritta e per quel che si può vedere dalle borchie ruota parrebbe essere una 1300 Junior
#8 | Deltahf84 il 29/05/2009 16:49:20
@S4: Non volevo darti dell'orbo,per carità...

Potrebbe avere montato un fregio posticcio...Una volta era usanza comune aumentare la cilindrata lavorando...di fantasia sui fregi GrinGrin
#9 | comet75 il 29/05/2009 20:04:19
Le borchie ruota senza cerchietto nero in plastica (più stretto o più largo che sia) mi fa pensare, come ha detto massimo, che è una 1300 junior ma poi la sigla della cilindrata mi fa ricordare quella della 1750 mentre quella della 1300 non la ricordo: era simile come forma e caratteri? Che sciocco, basterebbe fare un pò di ricerche su Quattroruote e molti dubbi sarebbero fugati ma, forse, il bello è anche quello di far ricorso solo alla memoria.
A proposito di memoria ricordo anche di essere andato a vedere un duetto coda lunga 1600 bianco in vendita (ma la richiesta era esagerata per un'auto non in buono stato) definito dal libretto di circolazione "Giulia spider 1600".
#10 | massimo il 29/05/2009 21:48:56
Andando a memoria allora possiamo scartare a priori la versione 1600 che aveva solo la scritta in corsivo Alfa Romeo su due livelli e spostata a destra rispetto alla mezzeria del baule (e non aveva lo stemma Alfa Romeo)....tutto questo sempre che l'eventuale restauro sia stato effettuato correttamente.
Quindi rimangono solo le versioni 1750, che però aveva un logo simile a quello della versione coupè (relativamente corto) oppure 1300 Junior con un logo decisamente più lungo che "sembra" essere quello della foto.
Se vogliamo complicarci ulteriormente la vita Grin va detto che i cerchioni non sono sicuramente quelli da 15", ma bensì quelli da 14" montati sia dalla 1750 (di serie) che dalla 1300 (in opzione a quelli da 15"Wink...uffaaaaa, facciamo una visura?PfftPfft
#11 | S4 il 29/05/2009 22:34:01
@ Deltahf84:
Tranquillo nessun problema ci mancherebbe Wink
Probabilmente è come dici te,fantasia sui fregi,confermo di essere quasi certo di aver letto 2000,e purtroppo non sono riuscito a scattare una foto ravvicinata...
#12 | time101cv il 07/05/2019 08:46:31
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/04/img_4212_frabo_tn4295.jpg
(foto "Frabo187" )
#13 | Frabo187 il 25/07/2024 14:25:16
Secondo ACI Space è dell'Agosto 1968.
#14 | Markino il 25/07/2024 17:10:47
Didascalia aggiornata, grazie Wink
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK