Immagine

Fiat 508 Balilla

fiat508balillafrabo18720180103.jpg
Anno n.c., targhe nere del 1948 (Frabo187).

Data: 03/01/2018
Commenti: 3
Visualizzazioni: 964
Commenti
#1 | FeDeesse il 03/01/2018 11:22:04
ommamma che targa da urlo
che bellezza...mi sembra di sentire il borbottio del motore
#2 | atae21 il 03/01/2018 15:18:26
Fede ecco perché dalle nostre parti non troviamo più queste targhe così anziane: sono tutte emigrate in giro per la Penisola! Fantastica; anche se non è la targa di prima immatricolazione le dona un fascino indiscusso. Cool
#3 | Markino il 03/01/2018 23:43:29
Esemplare notevole a tre marce, direi in versione "Lusso", con targa che rimanda ad un'epoca in cui le "Balilla" costituivano ancora una parte significativa del nostro esangue parco automobilistico, ridottosi di oltre il 50% durante il periodo bellico.
Nel 1937, anno in cui raggiunse la sua massima diffusione, la "508" - sommando le serie a tre e quattro marce - rappresentava circa 1/3 delle vetture circolanti in Italia, segno di un successo commerciale - diversamente dal passato, ottenuto prevalentemente sul mercato interno - che aveva contribuito vigorosamente a risollevare i conti della FIAT, visibilmente fiaccati all'inizio del decennio dagli effetti della recessione mondiale. Il miglioramento del quadro fu determinato in gran parte dalla poderosa azione di intervento nell'economia messa in campo dal regime fascista, tramite la creazione dell'IMI e poi dell'IRI, mirata al salvataggio delle grandi banche e di vaste porzioni dell'apparato industriale, nonché di una miriade di enti parastatali per la gestione e il controllo di svariati ambiti economici e sociali, che irrobustirono quella borghesia impiegatizia nella quale si annidavano non pochi potenziali acquirenti della "piccola" torinese.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK