Immagine

Buick Carlton Drophead Series 40

buickcarlton20180919.jpg
Anno 1937, targhe europee del 2010 (polar).

Data: 19/09/2018
Commenti: 5
Visualizzazioni: 1071
Commenti
#1 | time101cv il 19/09/2018 08:39:54
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/09/img20180825wa0003.jpg
(foto "polar" )
#2 | atae21 il 19/09/2018 09:16:02
Guida a destra perché è tanto anziana o perché proviene da un Paese "anglofono"? dubbio
#3 | gabford il 19/09/2018 13:15:14
Perchè è carrozzata dall'azienda londinese Carlton. E' comunque probabile che, all'epoca, le vetture destinate al mercato britannico fossero assemblate almeno parzialmente in Canada e già con guida a destra, al fine di aggirare i dazi doganali. Ad ogni modo, è certo che anche gli impianti statunitensi producessero esemplari per l'esportazione verso i mercati che prevedevano tale configurazione.
Quanto alla Carlton, fu particolarmente attiva negli anni '20 e '30, in genere vestendo vetture appartenenti ai più prestigiosi marchi europei (Bentley, Rolls, Mercedes). Almeno negli anni '30, si cimentò anche sulle Buick, in numero senz'altro contenuto: ci troviamo quindi di fronte ad una notevolissima rarità, motivo di plauso per chi l'ha portata in Italia.
La vettura è ascrivibile al model year 1938 (la cui produzione, come consuetudine, inizia nella seconda metà dell'anno precedente).
#4 | Markino il 19/09/2018 13:44:10
Decisamente un bel pezzo, anche se molto eccentrico; il frontale e la fiancata risentono molto dei canoni statunitensi di fine anni '30, mentre la coda reca un'evidente impronta britannica, configurando la parte a mio avviso meno riuscita di questa sontuosa fuoriserie.
La londinese Carlton Carriage operò anche su vetture italiane di alto profilo, "vestendo", al minimo, alcune Alfa Romeo e Lancia tra fine anni '20 e anni '30.
Sono presenti in Italia almeno tre Carlton: una "Artena" Torpedo, acquistata pochi anni fa in Gran Bretagna da un appassionato ligure, che la utilizza in numerose manifestazioni, una Berlina "Astura" corta, molto riuscita, e un'Alfa "6C 1750 Cabriolet Gran Turismo" (versione priva di compressore), di proprietà di un noto collezionista modenese.
#5 | time101cv il 11/08/2024 01:52:43
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/08/img_20240625_090919_svalvolato_tn47255.jpg
(foto "svalvolatogiallorosso" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK