Immagine

Pontiac Tempest LeMans

pontiacv8tata.jpg
Anno N.C., targhe nere del 1978. (atae21)

Data: 12/11/2014
Commenti: 7
Visualizzazioni: 1808
Commenti
#1 | sile650 il 20/07/2009 16:11:37
Che bestione!
#2 | massimo il 20/07/2009 20:16:17
D'istinto, il primo desiderio vedendo questa foto sarebbe quello di guidarla per almeno un'oretta.....PfftPfft
#3 | Bomber il 20/07/2009 23:16:11
ShockShock bellissima l'auto ed il colore ,la fascia bianca un pochino meno Shock.
Smile non ho mai capito xche' Pfft gli americani usano i cerchi piccoli e pneumatici alti almeno nel post. oppure se è un assetto\modifica privata Pfft .
Smile da noi al limite si aumentano i pollici del cerchio e l'alt. del pneumatico cambia di poco .WinkWink
#4 | massimo il 21/07/2009 00:01:51
Non ci credo!!!Le frecce laterali sono della Giulia 1600 T.I.ShockShock
#5 | Stefano il 22/07/2009 11:50:03
Scatta la voglia di far fumare le gomme al semaforo e di piantare qualche bel traverso a regola d'arte... Wink
#6 | Gigiuz il 12/08/2012 14:28:50
@ Bomber
Perchè dopo un paio di partenze ai semafori diventano alte come le anteriori Pfft
#7 | gabford il 17/10/2013 00:22:55
Dai vari particolari visibili nella foto, a me sembra una Pontiac Tempest LeMans, MY '68 o '69. Il modello denominato solo come LeMans, in quegli anni, oltretutto era solo a 2 porte.
Non mi torna però il motore V8 6,6 L, che fu introdotto nel 1970, quando tutti i modelli furono riuniti sotto il nome LeMans (la linea del MY '70 è inoltre diversa da quella dell'esemplare in foto, ad esempio nel disegno dei fari posteriori).
La cilindrata del V8 in uso nel '68-'69 mi risulta che fosse di 5,7 L.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK