Immagine

Lancia Beta 1600

lanciabetapolar20190306.jpg
Anno 1982 (polar).

Data: 06/03/2019
Commenti: 7
Visualizzazioni: 1559
Commenti
#1 | time101cv il 06/03/2019 06:47:19
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/03/img20190302wa0001.jpg
(foto "polar" )
#2 | Neeskens78 il 06/03/2019 08:38:23
ecco un'altra vettura che tempo fa snobbavo totalmente. E invece ora, almeno per quanto riguarda la linea la apprezzo decisamente. è molto molto elegante
#3 | Markino il 06/03/2019 08:54:02
Bell'esemplare di un modello oggi molto raro e assi poco ricercato come vettura storica, e, quindi, a maggior ragione da preservare gelosamente; ottimi i cerchi in lega opzionali. Tonalità blu scuro elegante ma nota - sulla produzione tra 2a metà degli anni '70 e primi anni '80 - per scolorirsi (pure sulle Lancia, oltre che sulle FIAT) ed assumere chiazze violacee per effetto di una più o meno prolungata esposizione al sole; considerate le egregie condizioni, potrebbe trattarsi di un'auto - diciamo così - più "riuscita" della media, oppure conservata per gran parte della sua vita al chiuso, o semplicemente riverniciata.
Notata anche dal sottoscritto, ma certamente nel giorno successivo a quello dello scatto, quando era parcheggiata in tutt'altro punto di quella zona.
#4 | lancista il 06/03/2019 10:24:59
Anch'io l'ho sempre snobbata e tutt'ora non è che farei pazzie per averne una, pero' è una icona di un'epoca che si distingue. Come per le Beta sportive, anche in questo caso prediligo di gran lunga le ultime serie, piu' "importanti" come presenza, moderne e per finiture. Poi le berlina anche per il cruscotto dell'arch.Bellini che è anch'esso un'icona di design da conservare
#5 | Marco27 il 06/03/2019 13:53:30
Ma nel 1982 era ancora in produzione la due volumi? Pensavo che la produzione di questa versione fosse finita l'anno prima sostituita dalla Trevi
#6 | prof il 06/03/2019 14:23:42
Si tratterà di un'immatricolazione tardiva di un esemplare in giacenza.
#7 | Alfa33 il 06/03/2019 22:24:21
Un po’ sconcertante, ma secondo me è comunque migliore della Trevi.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK