Immagine

Buick Electra Estate Wagon

buickelectrafrabo20190604.jpg
Anno n.c., targhe europee del 2018 (Frabo187).

Data: 04/06/2019
Commenti: 11
Visualizzazioni: 1340
Commenti
#1 | time101cv il 04/06/2019 08:38:49
La targa è "FP --- -C"
#2 | Uno Turbo D il 04/06/2019 12:43:41
Sicuramente fresca fresca d'importazione questa bella familiare d'oltreoceano, gradevoli i cerchi.
#3 | bob91180 il 04/06/2019 13:51:39
Quoto , simili ai "rostyle" ...
Estate Wagon ... Carro Patrimoniale ... la traduzione letterale e' alquanto bizzarra ...
#4 | puma76 il 05/06/2019 09:16:47
la targa davanti solitamente è quella che viene posta posteriormentedubbio
#5 | attom83 il 05/06/2019 14:58:12
a volte sulle americane con alloggiamento targa posteriore ristretto fanno così per non dover piegare la targa.
#6 | Uno Turbo D il 05/06/2019 15:03:11
la targa davanti solitamente è quella che viene posta posteriormente

Perché il vano targa posteriore di molte vecchie auto americane è molto più ridotto delle stesse targhe italiane posteriori: per evitare di montare un portatarga ad hoc o di bucare a casaccio ha scelto tale soluzione.
#7 | puma76 il 05/06/2019 16:28:32
Quindi le ha invertite..
#8 | Danip il 05/06/2019 22:13:43
#9 | gabford il 06/06/2019 00:52:26
Quinta serie, credo la prima del sito, databile 1979-1980. Esemplare perfettamente conforme - cerchi inclusi - alle specifiche del modello, che si poneva al vertice della gamma tra le wagon offerte dal marchio di Detroit.
#10 | Transaxle73 il 06/06/2019 09:31:13
Ogni volta che ne vedo una mi risuona nella mente "America Ok" dei New Trolls....."arance della California, ne mangi una su una Buick....."
#11 | TanteUno il 07/06/2019 23:13:56
la targa davanti solitamente è quella che viene posta posteriormente

Parafrasando la notissima pubblicità, per una macchina grande, ci vuole una targa (anteriore) grande!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK