Immagine

Lancia Delta GT 1600

lanciadeltaalfa3320190629.jpg
Anno 1983 (Alfa33).

Data: 29/06/2019
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1827
Commenti
#1 | time101cv il 29/06/2019 08:52:06
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2019/06/lancia_delta_1600_gt_1983_1.jpg
(foto "Alfa33" )
#2 | Biturbo83 il 29/06/2019 10:09:20
Particolarissima!
#3 | bob91180 il 29/06/2019 12:01:42
Impeccabile prima serie a carburatore con targa di pregio ... oggi introvabile ... manco a dirlo monterei cerchi in lega ...
#4 | S4 il 29/06/2019 12:23:37
La potenza in abito Lancia recitava lo slogan dell'epoca, ora abbiamo le efebiche Ypsilon. Frown
Finiture di pregio realizzate in panno Zegna, strumentazione completa, un gran bialbero sotto il vestito; prezzi non certo popolari ma sobrietà e raffinatezza garantite, soprattutto nelle tinte metallizzate e con gli imprescindibili cerchi in lega.
#5 | mariano il 29/06/2019 15:55:06
manco a dirlo monterei cerchi in lega ...

Io credo che la bellezza di questa Delta stia proprio nella sua sobrietà, non toglierei mai e poi mai i suoi bei ''lattoni'' originali. Wink
Esemplare fantastico, perfetto per festeggiare i quarant'anni della Delta, colore non rarissimo ma che spesso scoloriva, questa invece sembra versare in condizioni perfette e di assoluta originalità. Metterei volentieri in garage un esemplare del genere, molto più affascinante di un ''banale'' (ma pur sempre eccezionale) Deltone. Wink
#6 | lancista il 29/06/2019 17:53:20
Secondo me è stata riverniciata con un colore non esattamente identico a quello originale piu triste e che a me non è mai piaciuto molto. Pero vuoi anche per il colore che appare migliore, bell'esemplare-
Io cambierei immediatamente quelle plastiche di retromarcia
#7 | time101cv il 30/06/2019 01:10:21
Probbilmente è l'effetto della foto, ma a me sembra il classico azzurro antibes di Delta e Prisma del periodo, magari tirato a lucido dopo una recente rinfrescata ad opera del carrozziere.
#8 | Mc 127 il 30/06/2019 13:28:43
Concordo con Rosario: è una di quelle tinte molto sensibili, che scoloriscono facilmente e altrettanto facilmente con una lucidatura ben eseguita rinascono. Oggi sì, appare un po' triste: forse anche perché siamo abituati a vederla sulle versioni "tranquille"; ciò non toglie che è un bellissimo esemplare. Ultimamente mi è capitato d'incontrare diverse 1.6 GT più recenti: forse la scarsa diffusione le sta riscattando rispetto alle HF ed Evo.
#9 | lancista il 01/07/2019 10:57:55
lo dico solo perche avevo ben 2 amici in compagnia negli anni 80 che avevano 2 Delta cosi (1,3 e 1,5, oltre ad un terzo con una 1,3 rossa 1s molto piu bella) e davvero lo ricordo gia da semi-nuove triste.
Era esattamente cosi

http://www.targhe...o_id=49216

Poi forse è un effetto della foto eh che la fa apparire qui piu "satura"
#10 | Markino il 01/07/2019 11:19:43
Bellissimo esemplare con targa coerente di una versione oggi molto rara, tanto più in simili condizioni; apprezzo anche i cerchi di serie.
Da amante della gamma del blu, l'Antibes è una delle mie tonalità preferite per le Lancia dell'epoca.
#11 | francesco78 il 01/07/2019 12:23:49
Colore da "marchio di fabbrica" per il fortunato binomio Delta - Prisma... forse associabile ancor maggiormente a quest'ultima.
#12 | 1600 GT il 01/07/2019 17:49:44
Il colore è più da versione base che da GT 1600, ma comunque è bellissima ugualmente, anche con i cerchi normali.
#13 | time101cv il 01/07/2019 23:28:49
Mio padre ha avuto per due anni una Prisma 1300 di questo colore. L'ho odiata, in città era pieno di Prisma dai bellissimi colori metallizzati e noi s'andava con la tonalità pastello... Pfft
Adesso invece se potessi ne recupererei una identica...
#14 | lancista il 02/07/2019 01:02:00
Mio padre ha avuto per due anni una Prisma 1300 di questo colore. L'ho odiata, in città era pieno di Prisma dai bellissimi colori metallizzati e noi s'andava con la tonalità pastello... Pfft


Grin dai.. onestamente sia Delta che Prisma con altri colori, specie metallizzati, cambiavano completamente immagine. Ti capisco, quel colore l'ho sempre considerato triste e c'è poco da fare almeno in me non riesco a farmeli piacere anche nel tempo. Avevo una Fulvia coupè Beige Mirabello e il vero motivo per cui l'ho rivenduta dopo appena un paio d'anni era quel colore che continuava a non piacermi
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK