Immagine

Suzuki SJ 410 Soft-Top

santanaiorio.jpg
Anno 1982. (foto "Iorio")

Data: 12/05/2008
Commenti: 4
Visualizzazioni: 1142
Commenti
#1 | iorio il 20/04/2008 12:38:02
credo sia abbastanza raro con le targhe nere no?
#2 | chucknorris il 20/04/2008 13:11:11
infatti tutti quelli che ho visto erano sempre con targhe bianche.Sembra davvero ben tenuta per la sua età e soprattutto per l' uso che ci si aspetterebbe da un fuoristrada!
#3 | sile650 il 20/04/2008 13:58:25
Già, tutte quelle ore ad attendere i bambini fuori dalle scuole in doppia fila, ed i parcheggi garibaldini al supermercato... Pfft
#4 | chucknorris il 23/05/2008 15:25:31
In realtà I "Suzuki SJ" furono costruiti anche in Spagna per poter ottenere lo status di "Prodotto comunitario" ed evitare le restrizioni introdotte in Europa ai modelli automobilistici nipponici. I modelli spagnoli furono prodotti dalla Santana Motor, con il nome Suzuki Santana. I modelli Spagnoli si distinguono dai modelli giapponesi per diversi particolari, tra i principali si trovano: targhetta "Santana" sulla mascherina anteriore e sul portellone posteriore, differente posizionamento del comando del clacson, particolari del motore di provenienza europea, un solo foglio di balestre anteriori e due fogli di balestre posteriori (un foglio in meno del modello Giapponese).
Dunque di sicuro è originale nipponica
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK