Immagine

Skoda 110 R

skodacouper237020200612.jpg
Anno n.c., targhe europee del 2017 (R 2370).

Data: 12/06/2020
Commenti: 18
Visualizzazioni: 1949
Commenti
#1 | oinotna il 12/06/2020 09:17:33
Versione che da questa angolazione ricorda un po la 850 coupé che fondamentalmente ha la stessa impostazione meccanica a motore posteriore .
#2 | atae21 il 12/06/2020 10:05:03
Io ne ricordo qualche esemplare negli anni 70, in un bell'arancione tipico, con i suoi cerchi in lega originali. Linea filante per un piccolo coupé che mi è sempre piaciuto. Tenendo conto dell'impostazione meccanica e del pianale della berlina non si poteva fare meglio. Ricordiamo che questa Skoda ha avuto anche una buona carriera rallystica ai suoi tempi... Wink
#3 | bob91180 il 12/06/2020 10:29:06
Meccanica semplice ed affidabile , potenza circa 55cv , rimase in produzione per un intero decennio fino al 1980/1981 ...
La versione da rally aveva motore grosso da 1,7 litri con quasi 200cv ...
#4 | Frabo187 il 12/06/2020 10:39:13
Le importazioni, quelle belle! Tutta la mia stima Grin
#5 | Rover213 il 12/06/2020 11:58:32
Uellà, che avvistamento bello succulento Cool
Bella linea filante e pulita, più moderna rispetto alla berlina da cui deriva.
Ho sempre provato simpatia per le Skoda, da quando da piccolo, negli anni '90 sostenevo che la Felicia fosse la mia auto preferita... Tanto da avere oggi, come daily car, una Skoda Rapid (quella moderna, non la coupé degli anni '80 Grin)

Di queste belle coupé ne esistono sicuramente almeno due italiane da sempre: un bellissimo esemplare verde, recentemente restaurato, e un altro in stato di abbandono, con quadrotta FI (se non ricordo male)
#6 | screanzato il 12/06/2020 12:44:58
Anche questa credo abbia l'apertura del portabagagli in modo tutto particolare "a libro"
#7 | atae21 il 12/06/2020 12:45:23
Symon in realtà la Skoda coupé poi fu rinominata Garde e con un riuscito restyling (comunque la linea rimase grossomodo questa) rimase a listino fino all'uscita della Favorit che mandò in pensione le 120/130 del vecchio corso...
#8 | Uno Turbo D il 12/06/2020 13:35:21
Molto interessante, ho notizia di un esemplare toscano in disuso quasi totale, con quadrotta originale FI.

EDIT: non ho letto la menzione di Rover213 dell'esemplare di cui sopra, è comunque noto tra gli appassionati che scrivono nel web.
#9 | LeleDS19 il 12/06/2020 14:18:39
Moltissimi anni fa (forse 30) ne vendetti una usata che avevo rientrato in permuta. Verde scuro, targa VR, mi sembra quadra. Ricordo che era già vecchiotta, poco considerata e dal valore molto basso. Anche se ben tenuta ed in ordine. Chissà se è la stessa menzionata sopra....
#10 | Alfa33 il 12/06/2020 14:57:25
Interessante, mai viste dal vivo.
#11 | marnile il 12/06/2020 15:20:06
X Lele: no, quella è targata FI
#12 | Blowup il 12/06/2020 16:39:00
Questa Skoda l’ho sempre trovata magnifica. Dal vivo ne ricordo solo una, a Praga, utilizzata come mezzo pubblicitario una quindicina di anni fa. Sono solitamente parco nei commenti (…) ma questa, come invero, la R16 rossa di qualche giorno fa, merita un’eccezione.
A 17 anni ho avuto la fortuna di ottenere un passaggio da un mio insegnante che aveva la 130 coupé della serie restyling nella tipica livrea arancione. Non avrei osato sperare tanto. La ricordo rumorosa e con gli interni, sebbene essenziali, con una propria dignità.
Ricordo inoltre che a 15 anni nel 1988 andai al salone dell’auto di Torino, investii mezzo rullino (!) nello stand della Skoda. Le vetture erano aperte e documentai con dovizia anche gli interni, mentre alla Ferrari F40, che da sola occupava mezzo Lingotto, destinai un solo scatto…
#13 | IL BUE il 12/06/2020 17:53:03
Avevo un modellno di plastica di questa macchina, rosso, compratomi da mia mamma in una bancarella. Ci sono voluti alcuni anni per capire cosa fosse, la credevo una Fiat
#14 | 1600 GT il 12/06/2020 17:57:19
Mai vista dal vivo, devo dire che non è niente male.
#15 | mariano il 12/06/2020 21:04:53
Skoda da noi è stato il primo marchio dell'EST ad essere a listino, sin dagli anni '60. Le Skoda in alcune zone (in generale dipendeva dalla presenza dei concessionari) vendevano molto bene. So di un concessionario Salerninato che ne piazzò un botto un po' per tutta la Campania, inoltre le ritirava anche usate, e anni fa beccai un piazzale ( sul web ) con varie Skoda usate invendute, tra cui una 110R gialla targhe quadre NA. Personalmente la trovo molto carina di linea, se fosse nata un 5 o 6 anni prima probabilmente avrebbe fatto faville, sul finire degli anni '70 era già molto obsoleta.

Approfitto di questa per mostrarvi un esemplare di Skoda 120 Rapid avvistato da me nel 2016, ma non inviabile in quanto fotografata in una concessionaria Skoda (che per la cronaca, in questi quattro anni ha chiuso). Era da sempre italiana, immatricolata nell'88, in condizioni pari al nuovo, chiesi se fosse in vendita, e mi dissero che era solo per esposizione.

funkyimg.com/i/35CnY.jpg
#16 | bob91180 il 12/06/2020 22:23:51
Questa versione fatico a ricordarla ...
#17 | gabford il 12/06/2020 23:17:47
Qualche anno fa mi è capitato di incrociarne una identica, senza targhe (o forse con la sola targa posteriore) e apparentemente "scortata" da una vettura dei vigili urbani, motivi che mi hanno fatto desistere dal cercare di immortalarla. Viste le circostanze, e l'anno di immatricolazione di questo esemplare avvistato, potrebbe essere benissimo la stessa.
#18 | formelegl il 13/06/2020 10:57:21
Incredibile è una vita che non ne vedo più. Negli anni 70, complice anche il prezzo decisamente conveniente, aveva avuto una certa diffusione in entrambe le versioni berlina e coupé.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK