Immagine

Mercedes 300 TD Turbodiesel W123

mercedesw123swbue20200613.jpeg
Anno n.c., targhe europee del 2008 (BUE).

Data: 13/06/2020
Commenti: 12
Visualizzazioni: 978
Commenti
#1 | time101cv il 13/06/2020 09:36:55
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/06/mercedesw123swbue.jpeg
(foto "BUE" )
#2 | Marlon il 13/06/2020 10:26:06
DieSeL anche nella targa Grin
Chissà che storia ha questo esemplare...
#3 | formelegl il 13/06/2020 10:31:11
Forse una Ex AFI? dubbio
#4 | Transaxle73 il 13/06/2020 10:58:24
Sealed beam e si vola. Curioso che negli anni ottanta sia MB che VW proponessero le versioni a gasolio delle loro vetture. Qualcuno ricorda che tasso di gradimento hanno avuto nel mercato statunitense?
#5 | Markino il 13/06/2020 11:42:44
Difficile reperire numeri precisi, ma non dovevano rappresentare una quota particolarmente significativa delle esportazioni totali su quel mercato, considerata la scarsa reputazione presso la clientela statunitense del propulsore a gasolio, che trovava riscontro nella non elevata affidabilità delle poche Diesel costruite dalla GM in patria.
Forse, "a naso", la Volkswagen vendeva percentualmente (oltre che in termini assoluti) più vetture a gasolio rispetto alla Mercedes.
#6 | Stefanozero il 13/06/2020 12:14:24
Da quello che so le motorizzazioni diesel, soprattutto la 300D turbo, ebbero un discreto successo negli USA infatti la stessa Mercedes produsse, solo per quel mercato, anche la w123 coupè e alcune classe S con quel motore.
#7 | bayerische il 13/06/2020 12:35:44
Comunque furono introdotte sul mercato americano principalmente per aggirare la tassa proporzionale al consumo medio della gamma di modelli proposti.
#8 | Marlon il 13/06/2020 14:30:13
Esatto, più o meno è la stessa ragione che in tempi recenti ha "convinto" molti costruttori ad aggiungere versioni elettriche o almeno ibride al loro listino
#9 | bob91180 il 13/06/2020 17:09:36
Quindi "consumo medio riferito a tutta la gamma" ... che ridicola buffonata !
#10 | bayerische il 13/06/2020 19:28:50
Però quella iniziativa datata 1978 assieme a norme per limitare le emissioni risalenti addirittura al 1963 , hanno portato nel 2020 alla circolazione libera dei veicoli alla faccia delle nostre area b c ecc. Dimenticavo, tutto ciò a spese dei produttori di veicoli, non di chi ogni 3 anni è costretto a cambiare auto.
#11 | Alfa33 il 13/06/2020 23:03:32
Credo di avere anche io una foto di questa Mercedes, che vidi in una zona centrale.
Controllero' per essere sicuro che sia lei.
#12 | time101cv il 09/06/2024 10:09:42
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/06/mercedes_w123_argiuliasuper_tn56608.jpg
(foto "ARGiuliasuper" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK