Immagine

Fiat 128 Special 1100

fiat128specialbiturbo8320200616.jpg
Anno 1975, targhe nere del 1980 (Biturbo83).

Data: 16/06/2020
Commenti: 16
Visualizzazioni: 1663
Commenti
#1 | time101cv il 16/06/2020 09:29:01
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/06/img_20200614_203052.jpg
(foto "Biturbo83" )
#2 | Markino il 16/06/2020 09:36:48
Tonalità marrone/bronzo metallizzato molto rara per questo esemplare ancora in buona forma.
#3 | atae21 il 16/06/2020 09:54:06
La 128 Special è una via di mezzo tra la classica 128 prima serie e l'ultima "CL". Non mi ha mai convinto. Però anche io apprezzo questo bel colore che le dona una certa eleganza.
#4 | time101cv il 16/06/2020 09:58:34
Avevo il modellino 1:43 di questo colore... Smile
#5 | Total III il 16/06/2020 12:48:23
Non di rado le "Special" della Fiat nobilitavano il modello di base con pochi e riusciti ritocchi estetici, tanto da rendere improvvisamente meno desiderabile o addirittura ignorata la versione meno costosa: è accaduto con la 131, la 132, l'850 e con la 500 (che non era Special ma Lusso, però il concetto è identico).
Le Special su base 127 e 128, invece, risultano un po' ridondanti e cariche di orpelli. Per quanto l'adozione di paraurti più grossi, di profili laterali e di luci di retro non fosse disprezzabile nell'uso quotidiano, una mascherina non riuscitissima in entrambi i casi e l'inutilità di una plancia ridisegnata (quando quelle originali erano apprezzate per design e materiali) non ne fecero dei successi commerciali.
#6 | IL BUE il 16/06/2020 13:03:16
Mi fa impazzire questo colore. Frecce anteriori bianche, ed è perfetta.
#7 | mariano il 16/06/2020 17:35:25
Non sono un amante della 128 (certo una primissima serie Gialla magari del '69 la metterei subito in garage), ma questa Special in questa tonalità (qualcuno conosce il nome esatto?) è veramente desiderabile. Presumo abbia lo stesso proprietario almeno dal 1980, difatti mi sembra conservata e non restaurata.
#8 | formelegl il 16/06/2020 19:16:31
Piace anche a me in questa tinta elegante, mi pare però che alla base del montante posteriore ci sia della ruggine o forse è solo sporco? Sulla battuta del baule poi sembra ci siano delle bolle...
#9 | Biturbo83 il 16/06/2020 20:24:16
La macchina è in uso e sporca e se non sbaglio in mano a un ragazzo abbastanza giovane.
Non si trova nella provincia della targaWink
#10 | formelegl il 16/06/2020 20:37:01
(qualcuno conosce il nome esatto?)


Potrebbe essere il bronzo metallizzato 798
#11 | deltago92 il 16/06/2020 22:02:51
Confermo, in questo caso sembra abbinato agli interni in panno marrone, ma con questo colore sulla Special si poteva avere anche la finta pelle nera o beige.
#12 | Marlon il 16/06/2020 22:17:13
Anch'io ho sempre trovato un po' sovraccarica l'estetica della Special, era decisamente più riuscita la versione normale, più "pulita". Anzi, su una linea che pare disegnata da un ragazzino di 13 anni con solo matita e righello, ringrazio i fari anteriori tondi che almeno "movimentano" un po' il frontale
#13 | 1600 GT il 16/06/2020 22:37:38
Stupenda, anche nel colore.
#14 | IL BUE il 17/06/2020 11:17:05
linea che pare disegnata da un ragazzino di 13 anni

Un certo Dante Giacosa, prossimo alla pensione. L'ultimo arrivato, direi.
#15 | Markino il 17/06/2020 11:37:05
Ricordiamo sempre il meraviglioso film-documentario che descrive la nascita della "128", disponibile su Youtube, che rende evidente quanto fosse importante per la FIAT quella vettura.
C'è anche un mio commento Grin

https://www.youtu...mp;t=1209s

E' tutto bellissimo, ma ci sono tre minuti, dal 15:20, che mi fanno impazzire.
#16 | gabford il 18/06/2020 00:26:57
C'è anche un mio commento

Credo sia il commento più forbito mai comparso su Youtube Italia Grin. Posso solo aggiungere che, nello spezzone a cui fai riferimento, l'accompagnamento musicale è incredibilmente moderno, se contestualizzato nell'Italia del 1969 (pare quasi un estratto del periodo barrettiano dei Pink Floyd!), il che rende bene l'idea di quale fosse all'epoca la carica innovativa di Fiat per il Paese Smile.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK