Immagine

Alfa Romeo Alfa 90 1.8

alfa90transaxle20200629.jpg
Anno n.c., targhe europee del 2018 (Transaxle73).

Data: 30/06/2020
Commenti: 21
Visualizzazioni: 1383
Commenti
#1 | time101cv il 29/06/2020 08:37:23
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/06/20200505_213614.jpg
(foto "Transaxle73" )
#2 | time101cv il 29/06/2020 08:39:36
A dispetto della targhetta posteriore, e dell'aspetto da versione basica, secondo l'AdE è una 2.5 V6 iniezione, che almeno in Italia era venduta nel solo allestimento "Q.Oro".
A meno che non si tratti di un esemplare per l'estero, portato in Italia in tempi recenti, e in tal caso l'allestimento potrebbe essere differente.
#3 | Transaxle73 il 29/06/2020 10:04:49
Per correttezza anticipo che la foto non l'ho scattata io ma me l'ha girata un collega, conoscendo la mia "malattia", che abita da tutt'altra parte rispetto alla mia dimora. Se la memoria non m'inganna io ricordo che la 2.5 V6 dovrebbe avere il terminale di scarico doppio.
#4 | polar il 29/06/2020 11:05:18
Caso più unico che raro la targhetta che mente al ribasso..
#5 | bob91180 il 29/06/2020 11:05:51
Mmhh ... anche la finitura pastello e gli interni non sono da V6 ...
#6 | IL BUE il 29/06/2020 12:15:02
Marmitta singola. sicuramente non è V6. Probabilmente è una 1.8
#7 | 1600 GT il 29/06/2020 12:54:25
Errore del sito del bollo allora.
#8 | mariano il 29/06/2020 18:03:29
Oserei dire gravissimo errore del sito del bollo, perché credo che il proprietario paghi il bollo come se fosse una 2.5 e non una 1.8. Shock

Comunque credo anche io sia importata, da noi bianca non era molto diffusa, e il fatto che non risulti la prima data d'immatricolazione è un ulteriore conferma. Esemplare sublime in ogni caso.
#9 | prof il 29/06/2020 18:08:13
Non è l'AdE che si occupa della riscossione del bollo.
Discorso diverso per il superbollo (che, però, qui non si applica).
Tra l'altro i database dei due enti (AdE e MC) non sono in condivisione e questo può causare spiacevoli equivoci.
#10 | Markino il 29/06/2020 18:08:27
da noi bianca non era molto diffusa

Si, bella e rara; però vorrei ricordare che il bianco era abbastanza frequente sulla "1.8".
Quanto al riscontro fornito dall'AdE, potrà anche essere errato, ma, come da mia abitudine, sarei curioso di conoscere il motivo della discrepanza: una ragione c'è sempre, anche per quelli che sono - o possono sembrare - errori.
#11 | mariano il 29/06/2020 21:43:29
Discorso diverso per il superbollo (che, però, qui non si applica).


Sicuro che in motorizzazione 2.5 non avesse il superbollo? Mi pare strano. dubbio

Si, bella e rara; però vorrei ricordare che il bianco era abbastanza frequente sulla "1.8".
Quanto al riscontro fornito dall'AdE, potrà anche essere errato, ma, come da mia abitudine, sarei curioso di conoscere il motivo della discrepanza: una ragione c'è sempre, anche per quelli che sono - o possono sembrare - errori.


A me piace molto bianca, in generale le Alfa bianche mi piacciono molto, mette in risalto le linee tipiche del marchio questo colore.
Per quanto riguarda le motivazioni dell'errore possiamo fare delle ipotesi, ma nessuna certezza.

Inizio con una domanda a Rosario e a Transaxle, avete provato a cercarla sull'App Veicolo? Quella spesso da il modello basandosi sul telaio e non sul libretto, potremmo avere qualche informazione in più.

Invece le ipotesi che mi sovvengono in questo caso sono ad esempio che in tempi remoti fu travasata la targa di una 2.5 su una 1.8 magari d'importazione, per evitare i costi di immatricolazione in Italia, oppure che il ''genio'' di turno si sia trovato due libretti di Alfa 90 al momento della registrazione, di cui una 2.5, e ha invertito la trascrizione. O ancora il sito del Bollo magari sta facendo un mix di dati per errore (la vedo difficile questa però, perché dovrebbe prelevare i dati da un'altra 90).
Insomma le ipotesi ci sono, dalle più razionali (quelle dell'errore) alle più fantasiose (quella del cambio di targa), poche le certezze invece. Insomma, un caso da studiare. Grin
#12 | prof il 29/06/2020 21:49:23
Parlo del superbollo "moderno".
Il vecchio superbollo, peraltro, si applicava solo alle auto Diesel e della sua riscossione non si occupava l'AdE perché... non esisteva ancora! Grin
#13 | time101cv il 29/06/2020 23:45:45
avete provato a cercarla sull'App Veicolo

In casi controversi come questo facciamo sempre molte verifiche. Comunque, secondo l'app Veicolo, è una 2.5 iniezione Quadrifoglio Oro, 23 CV fiscali, immatricolata a Verona nel settembre 2018, regolarmente assicurata, non paga superbollo.
L'app conclude dichiarando che non è adatta a neopatentati Pfft
#14 | time101cv il 30/06/2020 01:14:38
Indagini più approfondite hanno finalmente dato conferma ai sospetti di tutti: è una 1800.
#15 | Marlon il 30/06/2020 20:30:19
Per curiosità, le "indagini più approfondite" cos'hanno comportato?
Cioè, avete usato qualche strumento di ricerca diverso rispetto a quelli canonici (sito AdE o Aci, app varie)?
Non lo chiedo per fare il ficcanaso ma solo per sapere se magari esiste qualche canale di ricerca che non conosco e che magari potrebbe tornare comodo per ricerche future (a me ma ovviamente anche agli altri).
Grazie Smile
#16 | Markino il 30/06/2020 21:28:36
L'applicazione che ha restituito questo dato (cilindrata 1,8) è Aci Space Wink
#17 | mariano il 30/06/2020 22:46:21
Grandissimi, siete riusciti a risolvere un mistero alquanto fitto, bravissimi. Grin
#18 | Marlon il 30/06/2020 23:08:00
L'applicazione che ha restituito questo dato (cilindrata 1,8) è Aci Space

Grazie, allora è uno "strumento" che già utilizzo Wink
#19 | IL BUE il 30/06/2020 23:51:13
Grandissimi, siete riusciti a risolvere un mistero alquanto fitto, bravissimi. Grin

Il Tenente Colombo ce fa...? (cit.)
#20 | time101cv il 14/09/2024 17:08:14
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/alfa90_ata_tn56849_02.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/alfa90_ata_tn56849_01.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/alfa90_ata_tn56849_03.jpg
(foto "atae21" )
#21 | atae21 il 14/09/2024 23:24:39
Vedendola e fotografandola dal vivo ho notato il GPL, la mancanza di un pannello porta (sistemazione alzavetro?) e soprattutto il nuovo look con cerchi in lega che mi sembrano quelli delle 33 Permanent 4. O ce n'erano di simili a catalogo after-market tra gli accessori Alfa?
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK