Immagine

Fiat 1500 Cabriolet

fiat1500cabrioletdariomontrone20201231.jpg
Anno 1965, targhe nere del 1977 (dariomontrone).

Data: 31/12/2020
Commenti: 9
Visualizzazioni: 828
Commenti
#1 | time101cv il 31/12/2020 09:12:30
La targa è "BA 48"
#2 | peppecantarella il 31/12/2020 09:47:53
Splendida location. Vettura con qualche particolare fuori posto, ma sempre affascinante
#3 | Markino il 31/12/2020 10:03:05
Se lo scudetto tondo è originale, si tratta della serie conclusiva con cambio a cinque rapporti, lanciata intorno alla metà del 1965, e costruita per circa un anno e mezzo; a fine 1966 comparve la "124 Sport Spider", che ne prese il posto.
Inevitabilmente più rara della serie con cambio a quattro rapporti, dato il breve periodo di produzione, ma ancora "viva" in discreti numeri in virtù del buon tasso di sopravvivenza del modello: una "scoperta" non si butta via a cuor leggero, e continua a passare di mano anche quando è oramai anziana, ma non ancora oggetto da collezione.
Bocciati i cerchi; ripristinerei quelli originali.
Bello scatto in ambientazione coerente con la vettura.
#4 | tonymura il 31/12/2020 10:44:42
BA.. fantastica la vettura come del resto la location
#5 | bob91180 il 31/12/2020 11:04:45
Cerchi con canale maggiorato che conferiscono grinta , ma mortificano un po' l'indole elegante del modello ...
#6 | Transaxle73 il 31/12/2020 14:52:31
Location molto suggestiva, specie per il famoso albergo nei paraggi con sala colazione vista mozzafiato.
#7 | screanzato il 31/12/2020 15:20:24
Fosse mia la vorrei così com'è. Bellissimi i cerchi che le conferiscono un piglio sportivo che non guasta ,al contempo le donano una bellezza inaspettata.Buon anno NUOVO a tutti.
#8 | atae21 il 31/12/2020 16:15:11
Anche io, come al solito, promuovo l'aggressività donata dai cerchi a canale largo, su quasi qualsiasi auto. La fanno sembrare una piccola spider ancor più sportiva di quello che è (e anche un pò "tamarra"...Cool ).
#9 | LFL il 01/01/2021 15:29:45
Bello il colore e buone le condizioni, condivido che abbia bisogno di ripristinare qualche particolare (in primis, il profilo sul bordo del cofano).

Le ruote maggiorate potrei capirle sulla 1600 con motore Osca, sulla meno prestante 1500 - cha ha prestazioni di poco superiori a quelle di una 850 Spider II serie - sono un po' fuori luogo.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK