Immagine

De Tomaso Pantera

detomasopanterachris20211115.jpg
Anno 1972, targhe europee del 2018 (ChrisCLcoupe).

Data: 15/11/2021
Commenti: 15
Visualizzazioni: 1688
Commenti
#1 | time101cv il 15/11/2021 01:58:17
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2021/11/20211002-194756.jpg
(foto "ChrisCLcoupe" )
#2 | Luka96 il 15/11/2021 03:52:13
Non ci credo, una Pantera!! Shock
La mia supercar preferita! Rarissima qui in Italia, il principale mercato di riferimento furono gli Usa, dove venne venduta buona parte degli esemplare prodotti. Purtroppo però devo bocciare le modifiche effettuate su questo esemplare...
#3 | ChrisCLcoupe il 15/11/2021 07:29:15
Questa , nonostante la sua rarità, era parcheggiata in doppia fila come se nulla fosse!Shock Anche io però disprezzo le modifiche effettuate.
#4 | Mat75 il 15/11/2021 09:02:03
Dalla miniatura l'avevo scambiata per una CountachPfft
#5 | Astrale il 15/11/2021 09:27:28
Per la miseria una Pantera,Sbav...Sbav...mi associo però alle critiche sulle modifiche; non posso credere a come si faccia a togliere valore ad una Supercar quando non ha bisogno di aumentare la sportività..
#6 | puma76 il 15/11/2021 09:39:53
Facile che provenga dagli USA, viste le modofiche.
#7 | Icoma26 il 15/11/2021 09:43:39
La Pantera è incredibile, veramente fantasticaGrin. Viste le modifiche (che non gradisco) trovo che molto probabilmente l'auto provenga dall'America in quanto queste modifiche "Custom" in America sono molto apprezzate e frequenti, anche su molti altri modelli
#8 | alequattro75 il 15/11/2021 10:42:10
Quando avevo 18 anni ero letteralmente innamorato della GT5-S. Linea stupenda. Telaio Dallara. E motoroni americani che regalano tonnellate di coppia ed ottimo sound!
Bellissima supercar!
#9 | berto88fi il 15/11/2021 10:51:35
Negli ultimi anni l'ho vista a 6-7 raduni in città... quando affonda l'acceleratore vibra pure l'asfalto.
#10 | Transaxle73 il 15/11/2021 10:55:33
Il Ford Cleveland regala tonnellate di coppia e un boato da panico.
#11 | bob91180 il 15/11/2021 13:59:00
Sicuramente divertente da condurre , carica di cv e coppia ; estetica avveniristica ed estrema degna di una s/p anni '70 ...
Certamente molto vistosa nel traffico , questa poi e' appesantita oltremodo da appendici e gommatura ...
#12 | atae21 il 15/11/2021 14:24:10
La prima "Pantera L" è la più pulita e meno vistosa. Le successive sono state appesantite esteticamente dalla Casa madre ma sempre nei limiti della decenza; questa mi sembra oltremodo esagerata. In ogni caso auto che anche a me piace molto, pure nell'ultima edizione dei primi anni 90 (forse mai vista dal vivo).
#13 | prof il 15/11/2021 14:37:17
Quella con i fari posteriori dell'Alfa 33.
#14 | Uno Turbo D il 15/11/2021 18:18:16
Stupenda! Coetanea della leggendaria Countach, anche questa sa farsi notare molto bene, inebriante, poi, il sound del V8 Ford!! Sicuramente è tra le sportive d'epoca che metterei nel mio garage, potendo.
#15 | etilico il 15/11/2021 21:00:00
Vista un paio di anni fa, ma lo scatto in movimento e la vista parziale non ne hanno fatto una immagina degna di pubblicazione.
thumbs2.imgbox.com/cf/c0/Im46oEcB_t.jpg
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK