Immagine

Fiat 131 Supermirafiori 1600 TC

fiat131luka9620230321.jpg
Anno 1982 (Luka96).

Data: 21/03/2023
Commenti: 14
Visualizzazioni: 2287
Commenti
#1 | time101cv il 21/03/2023 09:06:47
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2023/03/20230305_113837_2.jpg
(foto "Luka96" )
#2 | bob91180 il 21/03/2023 10:24:46
Ben personalizzata con calandra family feeling ...
#3 | Uno Turbo D il 21/03/2023 11:15:38
Ma è meravigliosa! Anche l'idea della calandra Racing non è mica male...
#4 | IL BUE il 21/03/2023 11:33:39
Fosse mia, toglierei e rivenderei fanali e calandra a chi li cerca per una Racing, e la ripristinerei come in origine.
#5 | Markino il 21/03/2023 11:58:46
Quoto IL BUE.
Esemplare comunque molto valido, per di più con motorizzazione adeguata, in una delle tonalità migliori, ai tempi piuttosto diffusa; l'anno 1982 fece registrare un grande successo commerciale per questo modello, fresco di restyling.
#6 | blackboxes66 il 21/03/2023 12:00:05
Quoto anch'io IL BUE.
Il restyling del 1981 aveva dato una nuova giovinezza alla 131, correggendo certe caratteristiche estetiche della seconda serie non del tutto riuscite. Affidabilità, buone prestazioni e dotazione completa, unite ad una notevole eleganza, facevano dell'ultima 131 Supermirafiori una vettura molto ambita e degna erede dell'indimenticata 125 Special.
E forse, proprio come per la 125, la Fiat ha avuto troppa fretta di sostituirla; tutto sommato avrebbe potuto restare in produzione ancora un anno o due.
#7 | 1600 GT il 21/03/2023 12:16:43
Esemplare stupendo e di un colore altrettanto stupendo. La mascherina invece la cambierei anch'io, anche perché credo che chi stia restaurando una Racing, non credo sia facile trovare il ricambio in questione..
#8 | Luka96 il 21/03/2023 14:20:23
Anche io concordo con quanto scritto da IL BUE.
#9 | prof il 21/03/2023 14:55:55
la Fiat ha avuto troppa fretta di sostituirla; tutto sommato avrebbe potuto restare in produzione ancora un anno o due

Non sono d'accordo: la Regata, lanciata nel 1985, sarebbe "nata vecchia".
Errore che fu fatto con la Delta II, lanciata nel 1993.
#10 | Total III il 21/03/2023 15:30:37
la Fiat ha avuto troppa fretta di sostituirla; tutto sommato avrebbe potuto restare in produzione ancora un anno o due

Non sono d'accordo: la Regata, lanciata nel 1985, sarebbe "nata vecchia".
Errore che fu fatto con la Delta II, lanciata nel 1993


Ma soprattutto, ormai la 131 aveva "dato tutto", non solo da un punto di vista stilistico: c'è da dire che, nonostante meccanicamente fosse ancora più che valida e molto apprezzata da una clientela "tradizionalista" ma amante della guida vecchio stile, era ormai indietro rispetto alla concorrenza per quanto concerneva il confort, la stabilità in curva e il rapporto prestazioni - consumi.
La sostituzione con la Regata, molto più leggera (con beneficio tangibile in termini di consumi e prestazioni) e soprattutto a trazione anteriore, aveva certamente senso ed è avvenuta al momento giusto. Ciò non toglie che per tantissimi, ieri come oggi, la Regata fu percepita come un passo indietro in termini di classe.
Dava insomma la sensazione di essere "meno macchina" rispetto alla 131, nonostante in Fiat si fossero impegnati parecchio per dare uno stacco sensibile, soprattutto all'interno, rispetto alla base di partenza.
#11 | Markino il 21/03/2023 16:19:24
tutto sommato avrebbe potuto restare in produzione ancora un anno o due

Dopo l'effervescente 1982, nel 1983 le vendite - se ricordo bene - iniziarono a flettere in modo significativo (non soltanto, credo, per l'attesa dell'erede), replicando in qualche modo ciò che era accaduto con la "1500 C" nel 1964 (eccellente) e 1965 (in caduta); la sostituzione ad opera della "Regata" avvenne anche a mio giudizio con un buon timing (come ben argomenta Total), che poteva essere differito al massimo per 9-12 mesi, al prezzo comunque di una copertura insoddisfacente del segmento di appartenenza.

la Regata, lanciata nel 1985, sarebbe "nata vecchia"

Nel 1985, probabilmente, non sarebbe però stata esattamente identica a quel che fu nel 1983.
#12 | vivi61 il 21/03/2023 17:22:15
Io comunque preferisco di gran lunga la 131 alla Regata,avendole possedute tutte e due sia in versione berlina che station,posso dire che la qualità costruttiva della Regata era inferiore alla 131 e di entrambe ho avuto le serie conclusive una terza serie berlina e una 131 Maratea diesel contro una Regata we Mare quindi teoricamente i difetti di gioventù erano stati eliminati in entrambe,unico svantaggio della prima che era divorata dalla ruggine in versione Maratea,mentre la berlina terza serie 1600 tc era perfetta,niente ruggine per la Regata che a livello di trattamento lamiere forse era più avanti
#13 | Frabo187 il 22/03/2023 10:53:57
Possedendo entrambi i modelli (anche se la mia 131 è del 1975), entrambe in cilindrata 1300, posso solo dire che sono perfette per caricare e caricare roba, per fare lunghi viaggi e per montare impianti a metano/gpl.
Quanto alle prestazioni, sicuramente il motore 1600 è più adeguato alla mole della vettura.
Ricordo perà la 131 Supermirafiori 1300/TC di mio padre, a metano: durante i viaggi, vedevo la strada attraverso i passaruota posteriori, corrosi dalla ruggine Pfft
Non aveva mai visto un garage, d'altronde. Venne rottamata nella seconda metà degli anni 90 con più di 600.000 km, e con grande disperazione di mio padre. Venne sostituita da una Croma CHT usata a metano, afflitta per tutta la sua vita da noie elettoniche. Venne poi sostituita nel 2002 da una Marea 1.6 berlina a metano, intestata alla defunta Sacar di Ferrara, tutt'ora di sua proprietà.
#14 | prof il 22/03/2023 13:57:55
Talis pater... ROTFL
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK