Immagine

Fiat Panda 750 CL

fiatpandatime20230413.jpg
Anno 1986 (time101cv).

Data: 12/04/2023
Commenti: 11
Visualizzazioni: 592
Commenti
#1 | FrancescoG il 12/04/2023 13:31:49
Fiat Panda 750 CL in una tinta di cui non conosco la denominazione. Pare sbiadita ed in generale l'auto in condizioni di battaglia. Assenti le targhette ed i tappi neri che dovrebbe presentare alle ruote, essendo antecedente all'introduzione della young.
#2 | blackboxes66 il 12/04/2023 15:41:52
Ha anche il GPL
#3 | mariano il 12/04/2023 20:18:12
tinta di cui non conosco la denominazione

Credo sia il Grigio Oslo sbiadito. dubbio
#4 | vivi61 il 12/04/2023 21:15:35
Ognuno fa quello che vuole,ma montare il gpl su un auto già un pò fiacca di suo vuol dire scendere a spingere ad ogni accenno di salita
#5 | time101cv il 13/04/2023 00:24:10
vuol dire scendere a spingere ad ogni accenno di salita

Ma soprattutto vuol dire poter circolare nelle giornate di blocco della circolazione.
#6 | mx5dan il 13/04/2023 11:26:35
Ma soprattutto vuol dire poter circolare nelle giornate di blocco della circolazione

Purtroppo questo non è più del tutto vero, si vedano ad esempio i recenti provvedimenti del comune di Roma. Tra l'altro proprio in questi giorni è iniziata l'installazione dei varchi elettronici a presidio della fascia verde, ma forse è un argomento che meriterebbe trattazione a parte nel forum.
#7 | Frabo187 il 13/04/2023 13:27:43
ma forse è un argomento che meriterebbe trattazione a parte


Meriterebbe solo insulti, altrochè! Wink
#8 | FrancescoG il 13/04/2023 15:38:11
Purtroppo questo non è più del tutto vero

Potrebbero però averlo installato nel lontano 2007, in cui vi erano stati i primi blocchi.
#9 | mx5dan il 13/04/2023 15:59:44
Ed ora, se la motivazione dell'impianto gpl è quella di poter circolare quando ci sono i blocchi, lo potrebbe anche rimuovere... L'unica cosa che rileva è la classe di emissioni con cui l'auto è stata immatricolata (parlo del comune di Roma, che mi tocca più da vicino).
#10 | mariano il 13/04/2023 20:34:20
Vi dirò, da me i Pandini di tutte le serie non sono rari con gli impianti a GPL, diciamo che spesso vengono montanti per banale ''ignoranza'' pensando che con quello si risparmia molto sui costi di gestione e poi si trovano auto che in salita vanno a spinta. Molte comunque sono le 1.1 e le precedenti 1000, ma quando le ''prima serie'' erano ancora diffuse ricordo anche qualche 45 e addirittura un paio di 30 con il GPL.
#11 | time101cv il 13/04/2023 23:50:02
Purtroppo questo non è più del tutto vero, si vedano ad esempio i recenti provvedimenti del comune di Roma

Nel comune in cui è stata scattata la foto, le auto dotate di impianti gpl circolano sempre, qualunque sia la loro età.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK