Immagine

Fiat 131 Mirafiori 1600 CL Automatica

fiat131fantonx20240116.jpg
Anno 1982 (Fantonx14).

Data: 17/01/2024
Commenti: 27
Visualizzazioni: 4114
Commenti
#1 | time101cv il 17/01/2024 12:14:30
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/01/img_20200811_130606bis.jpg
(foto "Fantonx14" )
#2 | Fantonx14 il 17/01/2024 12:25:08
Per prima cosa ringrazio lo staff per averla pubblicata. Ci tenevo tanto a mostrarla a voi (non è mia, magari lo fosse).

Trovata totalmente a caso al supermercato, molto probabilmente appartenente a un anziano invalido. È una delle due 131 che circolano normalmente nella zona dove vado in vacanza, insieme a una seconda serie targata Roma che ho inviato. Credo che nella sua combinazione targa-allestimento sia unica in Italia.
#3 | Frabo187 il 17/01/2024 12:43:25
Combinazione cilindrata/allestimento/targa notevole!
#4 | Uno Turbo D il 17/01/2024 14:10:36
Impressionante, praticamente perfetta e probabilmente unico proprietario: il grigio metallizzato rende molto sulla CL, dandole un aspetto meno "dimesso" rispetto, ad esempio, al bianco.
#5 | atae21 il 17/01/2024 14:43:31
Mantenuta tutta originale e, presumo, usata con parsimonia e attenzione visto il cambio automatico, optional non certo gradito dagli "smanettoni". Oggi veramente una rarità, ancor più abbinata a questa targa.
#6 | bob91180 il 17/01/2024 15:32:23
Forse in mano da sempre a persona con qualche disabilità
#7 | Francesco240D il 17/01/2024 15:33:28
Ottimo esemplare di una versione rara e interessante. Colore elegante, vetrofanie originali e targa non fanno altro che migliorare l'insieme. Con una ravvivata alle solite plastiche sbiadite potrebbe facilmente tornare come nuova.
#8 | Luka96 il 17/01/2024 17:31:39
Pazzesca! Shock
#9 | Mk2 il 17/01/2024 19:39:50
Automatico era disponibile solo per allestimento CL,e motore 1600cc monoalbero.
#10 | oinotna il 17/01/2024 20:05:33
Spettacolare!
#11 | Francesco240D il 17/01/2024 21:13:10
Da 4R marzo 1981: prezzo di 9.234.000 + 749.300 di cambio automatico. 160 km/h e chilometro da fermo in 35,2 secc.
#12 | Fantonx14 il 17/01/2024 22:54:29
Mi auguro solo che non venga mai rottamata.
#13 | polar il 17/01/2024 23:34:19
Pazzesca questa 131, anche una sola delle sue peculiarità basterebbe a farne una rarità, la loro combinazione è straordinaria...
#14 | Alfa33 il 17/01/2024 23:44:27
Non ricordavo proprio che si poteva avere la trasmissione automatica sulla 131.
#15 | blackboxes66 il 18/01/2024 08:12:14
Fin dall'inizio della produzione è stata optional per le 1600. Con la terza serie, poi, è arrivata questa versione specifica.
Gianni Agnelli si fece allestire una Supermirafiori 2000 Volumetrica automatica e con clima, di colore argento metallizzato e arrivata ai giorni nostri.
#16 | Mk2 il 18/01/2024 12:57:56
Per restare in tema di rarità, da me girava una Ritmo 70 automatica, bordeaux, guidata un anziano...
#17 | mikitiki94 il 18/01/2024 16:05:21
Da 4R marzo 1981: prezzo di 9.234.000 + 749.300 di cambio automatico.

Il cambio automatico era solo per la berlina, o anche per la familiare?
#18 | Mk2 il 18/01/2024 16:26:20
Guardato ora sul libretto istruzioni ed era a richiesta anche per la panorama 1600cl
#19 | TanteUno il 19/01/2024 14:34:40
era a richiesta anche per la panorama 1600cl

Da listino di Quattroruote non è mai esistita una 1600 Panorama terza serie (né CL, né Super), ma solo per la seconda. Effettivamente quest'ultima poteva avere il cambio automatico come optional.

Ho appena pubblicato nel forum Cronistoria dei modelli la storia delle varie versioni della 131 presenti nel listino di Quattroruote.

Ovviamente non posso garantire che non ci siano state versioni particolari vendute anche in Italia seppur non presenti sulla rivista.
#20 | Mk2 il 20/01/2024 11:32:59
Peccato ho venduto il libretto istruzioni ieri,altrimenti inviavi le foto...
Le versioni panorama, erano:1300cl,1600cl,2000super e 2500super diesel.
Libretto istruzioni, dell 82.in lingua italiana.
Cmq spesso i libretti, riportano versioni sconosciute,infatti ne ho uno sella Argeta prima serie,prima edizione che riporta anche la 2000 a carburatore....mai sentita e mai apparsa nelle pubblicità/listini.
#21 | TanteUno il 20/01/2024 12:19:26
spesso i libretti, riportano versioni sconosciute

Ma infatti come ho scritto io non ho la pretesa di affermare nulla di definitivo, mi limito solo a riportare la fonte "Listino di Quattroruote", sapendo bene che potrebbe essere incompleta.

Se qualcuno volesse fare una storia definitiva del modello dovrebbe basarsi su fonti un po' più "robuste" e magari cercare di scoprire perché la 1600 CL da una parte figura e dall'altra no. Però immagino che ci siano cose più interessanti da studiare nella vita (almeno per me) Wink

Però ad esempio mi viene in mente: se ci fossero state versioni in vendita in Svizzera e non in Italia, magari avrebbero fatto un libretto unico... Chissà

PS: ho messo una nota al tuo messaggio anche nel forum Cronistoria dei modelli così non si perde traccia.
#22 | Mk2 il 20/01/2024 12:46:16
Per curiosità ho guardato un quattroruote di giugno 83,e riporta a ancora le versioni 2000 diesel della 131 ultima serie.....strano pure questo.
Io colleziono libretti da 35anni e me ne sono passati di tutte le marche ma ancor ora spesso mi ci perdo nelle variantiSmile
Ora chiudo,che la mia "librettina" di 18mesi reclama la pappaCool
#23 | Mk2 il 20/01/2024 12:48:11
Grazie della notaWink
#24 | TanteUno il 20/01/2024 13:55:48
riporta a ancora le versioni 2000 diesel della 131 ultima serie.....strano pure questo

Perché strano?
La Regata non era ancora uscita, la gamma 131 è rimasta a listino fino ad novembre 1983 (compreso), se non ricordo male con un paio di mesi di coabitazione con la Regata. Da dicembre sono rimaste solo le Panorama.

la mia "librettina" di 18mesi reclama la pappa

Buon appetito! Cool Cool Cool Cool
#25 | Mk2 il 20/01/2024 14:14:03
GrassieeeeeeeWink
Dicevo strano,perché già nella terza edizione del libretto,era sparita la versione 2000diesel.
Domani gita nel Canavese,spero in qualche avvistamento
#26 | sir alec il 25/03/2024 20:13:02
Rara in tutti i sensi e in condizioni notevoli. Sarebbe stato un peccato non pubblicarla.
#27 | pampurio il 11/07/2024 22:31:32
La terza serie 1600 automatica è esistita anche con il volante a destra venduta in Gran Bretagna. Su Forum straniero è presente un esemplare color beige molto ben conservato in questa configurazione.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK