Immagine

Autobianchi A112 Elite

a112devisdl20240325.jpg
Anno 1980 (DevisDL).

Data: 27/03/2024
Commenti: 13
Visualizzazioni: 814
Commenti
#1 | Dalcio il 28/03/2024 22:04:17
Questa 112 la vedo quasi tutti i giorni mentre vado o torno dal lavoro, sicuramente in uso quotidiano a giudicare dal posteggio sempre diverso nel quale la trovo.
#2 | teoperry il 30/03/2025 21:11:14
Vista questo pomeriggio. Per caso il tetto di colore a contrasto era optional o è di fantasia ? Non ne ho mai viste così … dubbio

i.postimg.cc/8ky1ptKm/IMG-6200.jpg

i.postimg.cc/y836rcTX/IMG-6201.jpg
#3 | bayerische il 30/03/2025 21:51:21
Non è per caso tetto in vinile?
#4 | teoperry il 30/03/2025 22:32:30
L'ho pensato anche io, ma cercando su internet non ho trovato riscontro... l'unico risultato interessante che ho trovato è una 112 Simpathy, qui già censita, che lo presenta molto molto simile, ma è successiva...

https://www.targh...o_id=75224
#5 | bayerische il 30/03/2025 22:49:28
Negli anni 70 e primi 80 i tetti in vinile ebbero una certa popolarità ed alcuni personalizzarono le proprie vetture con realizzazioni artigianali, dalle mie parti attorno al 79/80 ricordo una BMW 323i bianca così equipaggiata, la mia Mini clubman estate montava vinile beige che ho poi eliminato.
#6 | teoperry il 30/03/2025 23:00:20
Allora immagino sia così... comunque molto interessante, grazie!
#7 | S4 il 30/03/2025 23:17:28
Non ne ho mai viste così dubbio

Mai viste due così! (cit.) nghenghe
#8 | fabio200 il 31/03/2025 11:05:33
l'unico risultato interessante che ho trovato è una 112 Simpathy

La serie speciale Simpathy era bicolore con possibilità di altri accessori. La versione Abarth era denominata Smash, entrambe rarissime e commercializzate soprattutto in Grecia.
Ma erano solo per sesta e settima serie, 1983/84.
Questo è solo un tetto in vinile artigianale, di moda specie in Lombardia degli anni '80.
#9 | 131 Mirafiori il 31/03/2025 21:52:39
Mai viste due così! (cit.)

Crazie herr doctor! Grin
#10 | TanteUno il 31/03/2025 23:06:25
La serie speciale Simpathy era bicolore con possibilità di altri accessori. La versione Abarth era denominata Smash, entrambe rarissime e commercializzate soprattutto in Grecia.

Queste non le sapevo, ho aggiunto una nota nella cronistoria della A112
#11 | S4 il 31/03/2025 23:56:49
#9 ROTFL
#12 | fabio200 il 01/04/2025 15:00:22
cronistoria della A112

Indipendentemente da ciò che pubblicava Quattroruote, la sequenza delle serie è approssimativamente questa:
- prima da autunno 1969 a gennaio 1973
- seconda da febbraio 1973 a novembre 1974
- terza da dicembre 1974 a dicembre 1977
- quarta da gennaio 1978 a luglio 1979

Aggiungo che la quinta serie "maquillage '82" è solo una denominazione commerciale della Casa per sottolineare il leggero restyling di fine serie, non una versione specifica.
E che la terza serie "strip" è definizione presumo giornalistica, mai adottata dalla Casa.
Infine la "ottava" serie è dizione di fantasia. Già non è il massimo "unificata"... in realtà è rimasto un solo allestimento, quello base della precedente Junior, che non unificava niente.
#13 | time101cv il 28/04/2025 00:04:01
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/va_636186_ant_131mirafiori_tn76980.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/va_636186_post_131mirafiori_tn76980.jpg
(foto "131 Mirafiori" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK