Immagine

Skoda 120 LS

skoda120famvit20240929.jpg
Anno 1987 (FamVit).

Data: 30/09/2024
Commenti: 16
Visualizzazioni: 3097
Commenti
#1 | time101cv il 30/09/2024 09:06:56
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/img-20240922-wa0008.jpg
(foto "FamVit" )
#2 | oinotna il 30/09/2024 09:22:13
Tinta che ricorda la carta vetrata.
#3 | Frabo187 il 30/09/2024 10:18:17
Pole position per me graditissima oggi! sbavv
#4 | Rover213 il 30/09/2024 11:00:35
Questa l'ho vista ogni giorno per alcuni mesi; appartiene ad un personaggio -diciamo così- alquanto folkloristico nghenghe
#5 | GiovanniSpalla il 30/09/2024 11:54:03
Auto poco affascinante ed anonima, ai miei occhi... A paragone, la Duna era stilisticamente molto meglio ROTFL
#6 | prof il 30/09/2024 12:05:43
Il papà di un mio compagno delle elementari ne comprò una nuova, quasi identica (mi pare di ricordare che la sua fosse una 105).
Doveva essere il 1984 o il 1985.
#7 | Fantonx14 il 30/09/2024 12:57:23
Noi occidentali avevamo sicuramente gusti migliori.
#8 | Rover213 il 30/09/2024 13:43:45
Noi occidentali avevamo sicuramente gusti migliori.

Mi sembra alquanto semplicistico ridurre la storia della produzione automobilistica dell'est, le differenze con l'ovest e i limiti imposti dalle condizioni politico-sociali con il concetto dei "gusti"
#9 | Fantonx14 il 30/09/2024 15:14:30
Mi sembra alquanto semplicistico ridurre la storia della produzione automobilistica dell'est, le differenze con l'ovest e i limiti imposti dalle condizioni politico-sociali con il concetto dei "gusti"

E dici poco... Menomale che stavamo nella parte occidentale.
#10 | mariano il 30/09/2024 17:44:58
Tinta che ricorda la carta vetrata.

Potrebbe spacciarla per un wrapping fatto con la carta vetrata a grana 3000. Pfft
Ottimo avvistamento in ogni caso.
#11 | atae21 il 30/09/2024 19:50:21
Ma se pensiamo che è una linea nata nel 1976 (mi pare), oltrecortina e con mezzi economicamente poveri, cosa si pretende? Per me è gia fin troppo bella. Non è che nel 1976 era peggio di altre macchine economiche disegnate qui all'ovest. La coupe' poi la comprerei pure oggi (e comincia a valere bei soldi... forse perché comunque ha un passato nei rally e in certi Paesi è un cult). Grin
#12 | deltago92 il 30/09/2024 20:09:28
Anche la versione a 4 porte ha avuto un passato nei rally, basti pensare a quel "mostro" chiamato 130 LR che correva nel gruppo B.
#13 | Stezz il 01/10/2024 03:46:01
A dire il vero io ho sempre trovato le Skoda 105 e 120 prima serie esteticamente piacevoli ed equilibrate, specie le primissime ancora aventi le ruote con i copricerchi cromati. Degna di nota la stranezza del cofano anteriore che si apriva "di lato"... Poi, con il passare del tempo, a seguito dei restyling subiti negli anni 80, nel tentativo di ammodernare ciò che non era ammodernabile, avevano evidentemente rovinato tutto... Comunque si tratta di un avvistamento interessante
#14 | FeDeesse il 03/10/2024 08:36:27
molto rara, per questo affascinante. ne esistono (pochi) esemplari a targa nera.
#15 | sir alec il 13/01/2025 19:56:00
Nel mio comune, alla fine degli anni '80 ne giravano 3 o 4, tutte invariabilmente rosse e tutte invariabilmente dileggiate da noi ragazzi. Però, a distanza d'anni, credo che tra le auto d'oltrecortina dell'epoca fosse tra le migliori e trovo gradevole la coupé.
#16 | Br1 il 14/02/2025 16:28:39
L'ho avuta, di colore bianco, per circa 13 anni. Ho trainato una roulotte in giro per l'Italia senza mai un'ebollizione. È vero, è un modello antiquato per l'epoca, brutto ma particolarmente utile e capiente. Allo stesso prezzo non avrei acquistato neanche una 126.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK