Immagine

Fiat Croma CHT

fiatcromafrabo20240930.jpg
Anno 1987 (Frabo187).

Data: 01/10/2024
Commenti: 13
Visualizzazioni: 5139
Commenti
#1 | time101cv il 01/10/2024 12:40:33
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/09/img_8983.jpg
(foto "Frabo187" )
#2 | Uno Turbo D il 01/10/2024 14:05:20
Bella anzianotta e in bianco, non troppo frequente su questo modello...certo, si spera in qualche attenzione in più.
#3 | Captain Midnight il 01/10/2024 17:24:31
Molto triste in questa configurazione e condizioni.
#4 | GiovanniSpalla il 01/10/2024 18:07:54
A me sembra in buone condizioni generali. Le mancano le borchie ed ha un'ammaccatura sul parafango di destra... Però tolto queste cose, mi sembra un buon esemplare.
#5 | Christianland il 01/10/2024 19:00:14
Auto bellissima. Apprezzo molto il modello! Purtroppo con questa colorazione mi ricorda un famoso evento drammatico per il nostro paese.
#6 | polar il 01/10/2024 19:44:27
Sicuri che sia bianca e non grigio chiaro opaco? Comunque la prospettiva della scatto accentua l'inconsistenza delle ruote rispetto alla carrozzeria...
#7 | Markino il 01/10/2024 20:04:33
Senz'altro, grigio chiarissimo, o bianco vela, come preferite; il bianco classico, su questa prima serie, non era previsto.
#8 | Fantonx14 il 01/10/2024 21:23:21
il bianco classico, su questa prima serie, non era previsto.

Credo lo avessero solo i taxi riverniciati nel 1992.
#9 | mariano il 02/10/2024 18:38:31
Una scelta sicuramente curiosa quella di Fiat di non proporre il bianco nella gamma colori, tinta che bene o male la si ritrova SEMPRE nelle gamme insieme al nero, questo bianco vela risulta comunque gradevole e molto poco diffuso.
#10 | GiovanniSpalla il 02/10/2024 19:06:09
Tempo fa avevo letto un commento molto interessante, non mi ricordo di quale utente e sotto quale foto, però in esso c'era scritto che il bianco, in quegli anni, veniva visto come un colore "povero" ed anonimo; questo spiegherebbe il motivo per cui la Fiat, inizialmente, preferì non metterlo nella palette colori della Croma
#11 | neim4 il 02/10/2024 23:22:16
#12 | time101cv il 02/10/2024 23:58:12
Una scelta sicuramente curiosa quella di Fiat di non proporre il bianco nella gamma colori

Nel 1985, anno in cui è uscita la Croma, il bianco non era ancora un colore alla moda e all'epoca non era neanche la tinta imposta per tutti i taxi d'Italia. Il bianco era un pò considerato la tinta tipica delle utilitarie e dei mezzi da lavoro, a vantaggio delle tinte metallizzate che proprio in quegli anni guadagnarono un gran vantaggio sulle tinte pastello, specie nei segmenti medio-alti.
#13 | SimoneS il 17/02/2025 12:58:53
Se non erro monta il 2.0 a benzina da 90 cavalli.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK